smart working 6

LA GENERAZIONE Z NON VUOLE METTERE PIEDE IN UN UFFICIO - MOLTI GIOVANI AFFERMANO DI VOLER LAVORARE DA REMOTO PER SEMPRE, MA SECONDO GLI ESPERTI LE LORO VITE PERSONALI E PROFESSIONALI POTREBBERO RISENTIRNE - SI PERDONO COSI' ESPERIENZE FORMATIVE IMPORTANTI, COME IMPARARE DAI COLLEGHI PIU' ANZIANI O L'ABITUDINE AL CONFRONTO - E C'E' UN LEGAME TRA DEPRESSIONE E ANSIA E IL MODO IN CUI CI CONFRONTIAMO CON LE ALTRE PERSONE...

Dagotraduzione dal Wall Street Journal

 

smart working 8

Shannon Chin è passata dal lavoro e dall'apprendimento a distanza al college a due lavori a distanza, sempre restando con la sua famiglia nell'area di Toronto. Nel primo lavoro, non ha incontrato i suoi colleghi faccia a faccia, nell'esperienza utente, fino a dicembre, quasi un anno e mezzo dopo l'accesso. In effetti, non aveva visto affatto i loro volti.

 

«Avevamo le telecamere spente per le riunioni, quindi non sapevo nemmeno che aspetto avessero», dice la 22enne.

 

smart working 9

Quanto ai colleghi dell'altro suo lavoro, che si svolge sui social: «Non ho mai incontrato nessuno prima. Non una sola persona», dice.

 

Una coorte crescente di giovani dipendenti non ha mai lavorato da un ufficio. Si sono laureati durante la pandemia o hanno trovato lavoro proprio quando gli uffici hanno iniziato a chiudere. E molti di loro, in particolare la Generazione Z, immaginano di non poter mai lavorare in ufficio, poiché il lavoro a distanza è diventata l'impostazione predefinita per molte aziende.

 

smart working 7

In generale, sono d'accordo con questo: molti di loro amano essere in remoto e vogliono essere in grado di lavorare in quel modo. Ma ci sono degli svantaggi. I sondaggi mostrano che anche i giovani lavoratori a distanza si sentono liberi e ansiosi. E i ricercatori sostengono che i giovani lavoratori potrebbero danneggiare la loro vita personale e professionale in futuro se non andranno mai a lavore in ufficio e non vivranno le esperienze tradizionali che le generazioni precedenti davano per scontate: imparare dai colleghi più anziani, chiacchierare con i capi, adattarsi ai ritmi di una giornata lavorativa d'ufficio... o anche solo essere faccia a faccia con gli altri. È un nuovo territorio e l'esperienza rischia di plasmare questi lavoratori in modo duraturo.

 

smart working 5

Secondo le proiezioni del Bureau of Labor Statistics, i membri della Gen Z - quelli nati all'incirca a partire dal 1997 - dovrebbero rappresentare quasi un terzo della forza lavoro civile statunitense entro il 2030. E quasi tutti questi nativi digitali non vogliono andare in ufficio a tempo pieno. Tra i Gen Z intervistati nell'autunno del 2020, a diversi mesi dall'inizio della pandemia di Covid-19, il 69% ha dichiarato che vorrebbe lavorare da remoto almeno la metà del tempo, secondo i professori Santor Nishizaki e James DellaNeve, che stanno scrivendo un libro sulla Gen. Z e la futura forza lavoro.

 

smart working 6

Paradossalmente, la ricerca dei professori ha anche rivelato che quasi la metà degli intervistati ha riportato un aumento di ansia e depressione ascritto al lavoro a distanza.

 

Lavorare da casa può rendere chiunque solo e ansioso, ma gli esperti affermano che questi effetti sono più pronunciati per i Gen Z, che hanno trascorso molto tempo sugli schermi dall'inizio. «Questa è la coorte con la minor quantità di interazione da persona a persona durante la crescita», afferma il dottor Nishizaki, professore a contratto presso la California State University di Los Angeles. «C'è un legame lì tra depressione e ansia e il modo in cui ci confrontiamo costantemente con le altre persone».

 

smart working 4

Ad aggravare il problema, la giovane età adulta, dai 18 ai 29 anni, che è un periodo particolarmente solitario della vita per molti, con o senza schermi, afferma Jeffrey Arnett, professore di psicologia alla Clark University.

 

È «il momento in cui le persone trascorrono la maggior parte del tempo da sole fino a quando non raggiungono i 70 anni», afferma il dottor Arnett. «Potresti non avere un partner romantico, potresti non vedere più i tuoi genitori perché probabilmente non vivi a casa e cambi così tanto residenza che complica le amicizie stabili».

 

smart working 3

Lavorare in un ufficio, dice il dottor Arnett, permette alle relazioni con i colleghi, dalle amicizie ai tutoraggi, di formarsi in modo più naturale.

 

Ciò significa che i giovani lavoratori a distanza potrebbero perdere non solo le relazioni professionali, ma anche amici e potenziali partner romantici, afferma Johnny C. Taylor Jr., presidente e amministratore delegato della Society for Human Resource Management.

 

smart working 2

«C'è qualcosa che accade quando un gruppo di noi dice: 'Ehi, venerdì dopo il lavoro, andiamo tutti all'X bar' e tu vai con un gruppo, e c'è quella dinamica», dice.

 

I potenziali problemi non sono solo personali, ovviamente. Lavorare in remoto presenta alla Gen Z sfide significative sul lavoro.

 

I giovani lavoratori spesso esprimono preoccupazione riguardo alla capacità di costruire una rete professionale, afferma Taylor. Questo è un problema per qualsiasi lavoratore a distanza, ma uno più grande per i giovani che non si sono affermati professionalmente.

 

smart working 10

«Un giorno, uno dei loro compagni di classe diventerà l'amministratore delegato di qualcosa o il membro del consiglio di amministrazione di un'azienda, e tu non avrai quel vero rapporto autentico con lui o lei», afferma il signor Taylor.

 

Il lavoro a distanza può anche portare a crisi di carriera. Poiché i giovani millennial e i lavoratori della Gen Z generalmente hanno meno esperienza e meno potere sul lavoro rispetto ad altri gruppi di età, spesso si preoccupano di essere sulla strada giusta. È più probabile che così si sentano fuori dal giro, affermano i dottori. Nishizaki e Della Neve.

 

smart working 1

Senza un feedback coerente, possono iniziare più facilmente a chiedersi cose del tipo: «”Il mio capo è arrabbiato con me? Sto bene?”» dice il dottor Nishizaki. Sono ancora più vulnerabili alla sindrome dell'impostore, un fenomeno psicologico che fa dubitare alle persone del loro successo duramente conquistato o le rende ansiose di essere smascherate come frode.

 

«A volte può sembrare uno strano videogioco in cui è tutto sul tuo computer e nessuna di queste persone esiste», dice Francis Zierer, 27 anni, che lavora nel marketing in una società di software a New York. A casa, come molti giovani lavoratori che hanno iniziato nuovi lavori da remoto durante la pandemia, ha sperimentato un grado di “FOMO”, ovvero paura di perdersi.

 

smart working

Il signor Zierer dice che spesso si preoccupa di essere fuori dalla vista, fuori di testa. «C'è una specie di sindrome dell'impostore tipo, “Mi lasceranno andare perché non ho idea di cosa sto facendo”».

 

La preoccupazione condivisa dai giovani lavoratori di essere dimenticati non è infondata, afferma Taylor della Society for Human Resource Management. L'organizzazione ha condotto un sondaggio nel 2021 che ha rivelato che il 42% dei supervisori afferma di dimenticare a volte i lavoratori a distanza durante l'assegnazione delle attività.

 

smart working in campagna 2

«Se sono il supervisore e ho un compito davvero succoso, lo do alla persona che ho appena incontrato nel corridoio, perché questo concetto di fuori dalla vista, fuori dalla mente si applica nella natura umana», afferma il signor Taylor. «Quindi stai perdendo alcune opportunità chiave per mostrare il tuo talento».

 

I lavoratori a distanza possono anche essere più vulnerabili alle incomprensioni e ai cattivi sentimenti sul lavoro, in parte perché non sono in grado di creare relazioni solide o di costruire sulle relazioni esistenti con le persone che hanno incontrato. «In assenza di tali relazioni e in assenza di una comunicazione di buona qualità, penso che ci sia una maggiore tendenza alla sfiducia, ed è molto difficile risolvere questi problemi su una piattaforma di messaggistica o anche tramite una telefonata», afferma lo psichiatra Grant Brenner, che istruisce i clienti su argomenti tra cui il posto di lavoro.

 

smart working5

Tsedal Neeley, professore della Harvard Business School e autore di un libro sul lavoro a distanza, ritiene che le aziende dovrebbero assumersi la responsabilità di coinvolgere i dipendenti più giovani, soprattutto negli ambienti di lavoro a distanza.

 

«I giovani che stanno costruendo le loro carriere e che sono meno affermati nelle loro carriere desiderano ardentemente una qualche forma di immersione», afferma.

 

smart working4

Senza un senso di connessione e appartenenza, è meno probabile che si sentano attaccati ai loro datori di lavoro, dice. «Se non gli piace quello che vedono, saranno veloci a volersene andare se non si sentiranno completamente connessi». Nel luglio 2021, più di 2.000 americani avevano previsto di cambiare lavoro entro la fine dell’anno: tra questi, i lavoratori della Gen Z erano il doppio rispetto ai baby boomer e ai lavoratori della Gen X.

 

smart working3

La riunione occasionale di persona o la giornata lavorativa facoltativa possono aiutare a calmare alcuni dipendenti creando uno spazio per conversazioni più dirette (incluso un linguaggio del corpo più facile da leggere) e meno interruzioni imbarazzanti di Zoom. I dipendenti che trascorrono la maggior parte o tutto il loro tempo lavorando in remoto, tuttavia, potrebbero avere bisogno di un aiuto più forte.

 

Il Dr. Neeley è particolarmente colpito dalle aziende con strategie di onboarding che consentono ai nuovi dipendenti remoti di trascorrere il primo mese in riunioni programmate, eventi di apprendimento e completare attività collaborative. «Se sei un'organizzazione, faresti meglio a mettere insieme un programma che assicuri alle persone come muoversi in questo ambiente come parte della strategia di fidelizzazione», afferma.

 

smart working2

La signora Chin, la lavoratrice a distanza con due lavori, dice che a volte fatica a far capire i suoi discorsi durante le videochiamate, scegliendo di rimanere in silenzio piuttosto che rischiare di interrompere qualcun altro, e spesso lavora dalle 10:00 alle 2:00 a causa della linea sfocata tra la sua vita lavorativa e domestica. Tuttavia, apprezza i momenti che trascorre con la sua famiglia e il tempo che le torna dopo aver abbandonato i suoi spostamenti. La signora Chin ha grandi speranze per il futuro del lavoro che la sua generazione sta aiutando a inaugurare.

 

«Dare quella scelta ai dipendenti se vogliono o meno lavorare, è molto vantaggioso», afferma. «A volte le persone semplicemente non lo sentono e vogliono solo stare a casa e fare il loro lavoro, il che va bene, finché il lavoro è fatto».

Ultimi Dagoreport

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...