vespa vespe genova

GENOVA DICHIARA GUERRA ALLA VESPA - LO STOP ALLE MOTO INQUINANTI DECISO DAL SINDACO BUCCI SCATENA UN VESPAIO DI POLEMICHE - IL COMICO LUCA BIZZARRI SI RIBELLA: “QUELLO CHE CI VIENE CHIESTO È DI RINUNCIARE ALLA NOSTRA STORIA. LA VESPA NON E’ SOLO UNO SCOOTER, E'…ECCO COSA FARO’” - IL SINDACO PROVA A RINCULARE: “PREVISTA UN’ECCEZIONE PER I MEZZI STORICI”. IL PROBLEMA, PERÒ, È CHE…

Da https://motori.corriere.it

 

 

 

vespa 2

Il Comune di Genova dichiara guerra all’inquinamento e vieterà a giorni la circolazione di auto e moto più inquinanti. Riguarderà le auto a benzina fino a Euro 1, i diesel fino a Euro 2, i ciclomotori e motocicli Euro 0, e i motori Euro 0 ed Euro 1 a due tempi. Anche per questo l’ordinanza è stata ribattezzata «anti-Vespa» e a giorni verrà firmata dal sindaco Marco Bucci. Le polemiche, come già tre anni fa, sono ripartite. Feroci. Soprattutto per quanto riguarda le due ruote. Da una parte perché il capoluogo ligure è, da sempre, un’area a traffico difficile, dall’altra perché la circolazione è ancora più in crisi dopo il crollo del ponte Morandi. Così la Vespa è diventata la bandiera della polemica.

 

Le polemiche

Sventola la bandiera dei vespisti il comico Luca Bizzarri su Facebook: «Per me, per tanti genovesi, la vecchia Vespa non è solo uno scooter, lo sappiamo perfettamente che sostituirla vorrebbe dire inquinare meno, avere una vita più tranquilla, non dover chiudere la benzina ogni volta che ti fermi, non dover cambiare cavetti una volta al mese, poter toccare il freno davanti senza rischiare di morire. Ma quello che ci chiede il Sindaco, oggi, è di rinunciare alla nostra Storia. Al nostro essere genovesi – rincara Bizzarri -.

vespa

 

I motivi, lo ripeto, possono essere pure validissimi, anche se il fumo nero dei traghetti pare leggermente più inquinante delle nostre vespe, ma ripeto: i motivi sono validissimi. Però io nel prossimo futuro mi metterò in giardino e accenderò la mia Vespa, ogni tanto, spesso, e farò girare il motore – è la ribellione del comico -. Perché se no lei si rovina, perché è la mia Vespa, mi ha visto andare al Liceo, ha trasportato me, i miei amori, le mie paure. Lì sopra, su quella sella ho viaggiato, pianto, fumato, mi ci sono baciato, ci ho litigato. Questo nessun Sindaco me lo toglierà, nessuna multa. Accenderò il motore e lo sentirò girare. Se Genova sarà un po’ più inquinata, da ora in poi, sarà colpa mia».

 

vespa luca bizzarri

 La Vespa a Genova è una istituzione perché da lì è partita la storia del Marchio, anche se la città con una maggior concentrazione di Vespa storiche è Bologna (non a caso proprio i Lulapop l’hanno cantata in un motivo di successo). Non basta la promessa di incentivi per l’acquisto di auto e moto elettriche. I genovesi vogliono sentire le «ali sotto i piedi».

 

Le precisazioni

Così nel pomeriggio arrivano dal Comune, via agenzia Ansa, le prime precisazioni: «Non vogliamo far buttare via nessuna Vespa — chiarisce il sindaco Bucci, che parla di «tam tam che non va bene» —. Noi stiamo facendo invece una cosa importante per la città mettendo alcune limitazioni ai mezzi inquinanti, per cui stiamo andando verso il futuro delle città moderne». E chiarisce: «L’ordinanza coinvolgerà il centro città, dalla stazione Principe a corso Torino con due passaggi a mare e a monte per consentire agli euro 2 in giù di attraversare il centro».

bucci

 

I mezzi storici

Un secondo chiarimento però suscita perplessità. Spiega Bucci: «I mezzi storici anche a due ruote iscritti nei registri nazionali, se si registrano, si metteranno a posto, se hanno le caratteristiche per essere registrate negli elenchi storici saranno esentati dall’ordinanza». Il problema, però, è che l’iscrizione ai registri storici (della Federazione motociclistica italiana, per esempio) non cambia la classe inquinante del motore. Se un due tempi nasce Euro0, sempre tale rimane. L’iscrizione al registro storico ha la finalità di conservare e tutelare il patrimonio storico del parco auto e moto e la loro originalità, non di renderle meno inquinanti.

vespa

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…