piero sugar caterina caselli

UN GENTILUOMO AL SERVIZIO DELLA MUSICA – CON PIERO SUGAR SE NE VA UN PEZZO DELLA DISCOGRAFIA ITALIANA: DEFILATO, RISERVATO, DISCOGRAFICO COME IL PADRE, SCAMPÒ PER UNA SERIE DI COLPI DI FORTUNA A UN SEQUESTRO NEI PRESSI DELLO STABILIMENTO DI VIA QUINTILIANO A MILANO. NEL 1970 SPOSÒ CATERINA CASELLI, CONOSCIUTA AL PIPER DI ROMA, CON CUI È RIMASTO UNITO FINO ALLA FINE, APPOGGIANDOLA NEL SALTO (CRITICATO DA TANTI) DA CANTANTE A PRODUTTRICE… VIDEO

 

Mario Luzzatto Fegiz per il “Corriere della Sera”

 

piero sugar 2

È morto l'altra sera, a Milano, Piero Sugar.

Era figlio di un grande editore, Ladislao Sugar, ungherese naturalizzato italiano, e di Marta Soleri. Il padre, dopo aver fondato Messaggerie Musicali e aver gestito la CGD, aveva dato vita alla casa discografica Sugar. Ladislao era un uomo di grande classe, proprietario di decine di canzoni e musiche note nell'intero Pianeta. Che non disdegnava le luci della ribalta. Il suo impero editoriale comprendeva classici come Petrassi o Berio, ma anche canzoni leggere e musical.

 

piero sugar caterina caselli 9

Piero Sugar, invece, aveva un carattere molto diverso dal padre. Nato nel 1937, non sembrava assolutamente interessato al mondo discografico, però aveva molta cura nel tenere i rapporti con gli artisti e nella scelta di collaboratori fra cui figurano nomi come Alfredo Cerruti e Franco Crepax.

Ma il richiamo dell'arte evidentemente lavorava dentro di lui: tanto che nel 1970 sposa un'artista come Caterina Caselli, conosciuta al Piper di Roma. Un personaggio spumeggiante e anticonformista, cantante in rapida scesa, scoperta ancora una volta dal padre. Piero però non si presta a copertine o interviste. Riservato non si concede alla stampa e nemmeno ai fotografi. In azienda conquista però rapidamente fiducia e popolarità.

piero sugar caterina caselli 8

 

La Sugar con lui si stacca dalla multinazionale CBS e diventa una azienda tutta familiare.

Un anno dopo le nozze nasce il figlio della coppia, Filippo (anche lui, gradualmente, entrerà nell'azienda). Dopo alcuni anni Caterina Caselli sceglie di allontanarsi a sua volta delle scene e fondare l'etichetta discografica Ascolto, scoprendo molti artisti fra cui Pierangelo Bertoli.

Il passaggio di Caterina da cantante a produttrice discografica solleva critiche e malumori, ma Piero continua ad appoggiarla, marito affettuoso e padre molto presente.

Anche il figlio diventa così parte del loro sodalizio: studente universitario modello, da poco laureato cura il rilancio dei negozi Messaggerie Musicali che verranno poi ceduti a condizioni molto interessanti.

piero sugar 1

 

Le decisioni importanti, nel gruppo, da decenni venivano prese da questa affascinante trinità composta da padre, madre e figlio. Nelle riunioni Caterina era esuberante e propositiva. Piero e Filippo spesso ascoltavano in silenzio, scambiandosi occhiate mute nelle quali però si leggevano bene stupore, orgoglio e vero amore.

 

Era un grand'uomo Piero, defilato, riservato, discografico per caso, scampato per una serie di colpi di fortuna a un sequestro nei pressi dello stabilimento di via Quintiliano a Milano. Come raccontato anche nel film documentario «Caterina Caselli - Una vita, cento vite». Con lui scompare uno dei massimi imprenditori della musica italiana «a capo di una azienda che quest' anno compie 90 anni», come ha sottolineato il figlio Filippo. I funerali si svolgono oggi, alle 14.45, nella chiesa di San Marco a Milano, in forma privata, per decisione della famiglia che in queste ore ha scelto il più stretto riserbo.

piero sugar caterina caselli 7

 

«Con Piero Sugar il mondo dello spettacolo italiano perde un grande protagonista: un editore musicale e produttore discografico che in tutta la sua lunga carriera ha saputo anticipare i tempi, sperimentare e scommettere su nuovi talenti», ha ricordato il ministro della Cultura, Dario Franceschini. Tra le testimonianze di cordoglio anche quella di Mario Lavezzi, che sui social ha scritto: «Oggi è arrivata la triste notizia che Piero Sugar ci ha lasciato. È stato per molti anni, insieme a Caterina Caselli, editore e discografico di molti mie successi e anche un amico». Parole a cui si sono unite quelle di Tonino Cripezzi, cantante e tastierista dei Camaleonti: «Sincere condoglianze a Caterina Caselli e al figlio Filippo per la perdita del marito e padre Piero».

piero sugar caterina caselli 5Piero Sugar caterina casellicaterina caselli filippo sugarpiero sugar caterina caselli 1piero sugar caterina caselli 2piero sugar caterina caselli 3piero sugar caterina caselli 4piero sugar caterina caselli 6

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”