olaf scholz 2

GERMANIA KAPUTT - LA PRODUZIONE INDUSTRIALE VA MOLTO PEGGIO DEL PREVISTO. A MARZO E' CROLLATA DEL 3,9%: SI TRATTA DELLA FLESSIONE PIU' PESANTE DALLO SCOPPIO DELLA PANDEMIA - LA GUERRA IN UCRAINA E IL RITORNO DELLE RESTRIZIONI IN CINA HANNO STROZZATO LA CATENA DI APPROVVIGIONAMENTO, MENTRE LE SANZIONI CONTRO MOSCA HANNO COLPITO LE ESPORTAZIONI - A TIRARE IL FRENO ALLA CRESCITA SI AGGIUNGE LA DIPENDENZA DALL'ENERGIA RUSSA E L'IMPENNATA DELL'INFLAZIONE...

Isabella Bufacchi per "il Sole 24 Ore"
 

olaf scholz

La produzione industriale in Germania in marzo è crollata del 3,9% sul mese precedente, quattro volte più di quanto si aspettavano gli analisti di mercato che avevano previsto -1%. Si tratta, ha sottolineato l'ufficio di statistica Destatis nel presentare il dato, della flessione più pesante dallo scoppio della pandemia: l'ultima volta che si è verificato un calo più marcato è stato nell'aprile 2020 (-18,1%) agli inizi della crisi pandemica.
 
La guerra in Ucraina e il ritorno delle restrizioni in Cina per la politica dello zero-Covid (entrambe esasperano le strozzature nelle catene di approvvigionamento già lacerate durante la pandemia in Europa), le sanzioni contro la Russia che colpiscono le esportazioni, la dipendenza dall'energia russa e l'impennata dell'inflazione (attesa al 7,4% in aprile) stanno tirando il freno alla crescita dell'economia tedesca.
 

mark branson

Il crollo della produzione industriale, abbinato alla flessione peggiore del previsto dei nuovi ordini dell'industria manifatturiera (-4,7% in marzo) e ai perduranti problemi dei colli di bottiglia, aumenta la probabilità di una stagnazione nel secondo trimestre, anticamera della recessione.
 
«La guerra può anche comportare una recessione economica e con essa un aumento della disoccupazione. Il rischio di insolvenza sui prestiti aumenterebbe e con esso le sofferenze bancarie», ha detto Mark Branson, presidente di BaFin, supervisore dei mercati e delle banche, lo scorso martedì.
 

UBS MARK BRANSON s reutersmedia net jpeg

Destatis ha sottolineato ieri come molte imprese tedesche abbiano ancora problemi per completare gli ordini a causa delle strozzature sulle forniture: nell'indagine di aprile dell'istituto Ifo l'80,2% delle imprese manifatturiere tedesche (quattro su cinque) si è lamentato per i colli di bottiglia e per la carenza di materie prime: il record assoluto per questa indagine era stato toccato durante la pandemia con una quota dell'82% delle imprese con problemi di strozzature sugli approvvigionamenti.
 
«Dopo gli ultimi cinque incrementi consecutivi, la produzione industriale ha subito una grave battuta d'arresto a marzo, principalmente a causa della guerra russa in Ucraina», ha commentato il ministero dell'Economia. Nel dettaglio, la produzione di beni strumentali è calata del 6,6%, dei beni intermedi del 3,8%, di prodotti energetici dell'11,4% perché i prezzi alti hanno frenato la domanda, mentre solo nella produzione di costruzioni è stato registrato un aumento dell'1,1%. Esclusa energia ed edilizia, la produzione è scesa del 4,6%.
 

VLADIMIR PUTIN OLAF SCHOLZ

Particolarmente colpito il settore dell'auto, con una produzione in picchiata del 14% in marzo rispetto a febbraio: il settore automobilistico traina il crollo del manifatturiero. La produzione nel settore automotive tedesco, ha messo in evidenza ieri il capo economista di Capital economics, è solo al 63% del livello pre-pandemico e meno della metà del picco toccato nel 2017.
 
Per l'ufficio studi di Commerzbank, la produzione industriale calerà anche nei prossimi mesi, e questo controbilancerà in negativo l'aumento dei servizi grazie l'allentamento delle restrizioni pandemiche. La politica di zero-Covid in Cina tuttavia non andrà avanti all'infinito. Nel momento in cui le restrizioni decadranno, i colli di bottiglia provocati dal lockdown cinese verranno meno.
 

olaf scholz volodymir zelensky

Il capoeconomista di Commerzbank Jörg Krämer prevede comunque un calo della produzione industriale tedesca nel secondo trimestre: pesa l'industria automobilistica. «A causa della debolezza del settore manifatturiero e degli alti prezzi dell'energia, è probabile che il Pil tedesco ristagni nel secondo trimestre nonostante l'allentamento delle restrizioni per il Coronavirus. Per il 2022 ci aspettiamo una crescita del Pil del 2,0%: in caso di embargo energetico, è da aspettarsi una profonda recessione», ha previsto Krämer.
 

jorg kramer commerzbank

Tiene infine il mercato del lavoro in Germania. La disoccupazione è calata in aprile al 5%: 2,309 milioni di disoccupati (-53.000). E ieri l'Ifo ha registrato in aprile una forte flessione dei lavoratori a orario ridotto, che sono scesi a 426.000 contro i 696.000 di marzo (l'1,3% della forza lavoro contro il 2,1%). 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”