barbara stefanelli

GIORNALISTI POCO SMART - UN LETTORE CI SCRIVE: “BARBARA STEFANELLI, VICEDIRETTORE VICARIO (COSÌ È SCRITTO, NON VICEDIRETTRICE) DEL “CORRIERE DELLA SERA”, SU “SETTE” CI SPIEGA CHE DA NOI “IN ITALIA” SI CHIAMA “SMARTWORKING” QUELLO CHE NELLA VERSIONE ORIGINALE ANGLOSASSONE SI CHIAMA “HOME WORKING”. SBAGLIATO. L’HOMEWORKER È IL LAVORATORE CHE LAVORA SOLO DA CASA, NON HA UNA POSTAZIONE IN UFFICIO E IN ITALIA (MAIUSCOLO) SI CHIAMA TELELAVORATORE…

ARTICOLO DI BARBARA STEFANELLI SULLO SMART WORKING

Riceviamo e pubblichiamo:

 

SPIEGARE QUELLO CHE NON SI CONOSCE è un classico del giornalismo. Ora è la volta del vicedirettore vicario (così è scritto, non vicedirettrice) del “Corriere della Sera” che su “Sette” (diventato, praticamente, un femminile) ci spiega che da noi “in italia” (minuscolo) si chiama “smartworking” quello che nella versione originale anglosassone si chiama “home working”.

 

Sbagliato, l’anglicismo di maniera induce all’errore. Come già presente in molte industrie italiane, l’homeworker è il lavoratore che lavora solo da casa (con postazione che deve rispondere a specifici requisiti), non ha una postazione in ufficio e che in Italia (maiuscolo) si chiama telelavoratore; questo dipendente rientra nella sede aziendale solo se chiamato per riunioni.

 

BARBARA STEFANELLI SULLO SMART WORKING

Lo smartworker, invece, è il lavoratore che in questa fase di Covid o in altre può lavorare da casa o da altra postazione (anche non la propria abitazione) uno più giorni alla settimana secondo gli accordi che prende con l’azienda, ma mantiene una postazione fissa in ufficio dalla quale continua a svolgere la propria attività. Hanno inquadramenti aziendali, sindacali ed economici diversi.

 

Lettera firmata

 

Barbara Stefanelli

SE IL LAVORO CAMBIA FORMA, NOI CHI DIVENTEREMO?

Barbara Stefanelli per “Sette - Corriere della Sera”

 

L’Italia e una Repubblica democratica fondata sul lavoro. Lo dice l’articolo 1 della Costituzione. E ancora. Agli articoli 3 e 4 il lavoro viene concepito non soltanto come un diritto che garantisce «il pieno sviluppo della persona umana», ma anche come un dovere che contribuisce «al progresso materiale o spirituale della societa».

 

smart working a letto

Siamo dunque una Repubblica di cittadini- lavoratori e cittadine-lavoratrici, riflette l’antropologo Francesco Remotti nel suo Sull’identita (Raffaello Cortina) di cui ha scritto Daniela Monti nel numero di 7 del 19 marzo.

 

(Prima di procedere nel nostro ragionamento su lavoro e pandemia, apriamo una parentesi sulle donne: dal Dopoguerra a oggi l’Italia e arrivata ad avere meno di una cittadina su due con un contratto firmato, che preveda retribuzione e garanzie riconosciute. Ma che ne e dell’infinita “forza lavoro” di quante hanno visto il loro tempo quotidiano assorbito dalla cura di figli/anziani/casa dentro le mura private? Il conto con la Storia, e con le nostre storie familiari, resta aperto).

 

Barbara Stefanelli

Torniamo al lavoro inteso come categorie: e stato talmente importante per definire chi siamo che e planato tra le righe della carta d’identita. Nome, cognome, sesso, altezza, professione... Nel Novecento il fordismo ha reso le fabbriche il luogo-chiave, dove si timbrava il cartellino. Poi si sono aggiunti i badge all’ingresso degli uffici. Per un po’ abbiamo esitato ai tornelli, ma presto ci siamo arresi sforzandoci di non dimenticare il pass nella tasca sbagliata o nella borsa di ieri.

 

Questo fino al 2020. Fino alla pandemia che ci ha improvvisamente chiusi nei nostri appartamenti. «L’economia dei servizi e le nuove tecnologie» scrive in questo numero di 7 Maurizio Ferrera, docente di Scienze Sociali e Politiche all’Universita Statale ed editorialista del Corriere, «hanno creato le condizioni adatte per sperimentare nuove combinazioni».

MEME SMART WORKING

 

Che sta succedendo? Anzi: che ci sta succedendo? Che luoghi pubblici e privati si sovrappongono. Tavolo di cucina e scrivania si confondono. In italia, e solo in Italia, lo chiamiamo smartworking. Nella versione originale, anglosassone, e semplicemente home working. Lavoro da casa, non e detto che sia intelligente.

 

La pandemia ha favorito – in realta ha imposto – questo rivolgimento degli spazi e dei tempi che fonde le nostre identita. (Rientriamo nella parentesi di prima: la fusione da lockdown ha “bruciato” soprattutto le giornate delle madri e dei padri piu disponibili alla condivisione).

 

Per rispondere a questo interrogativo – che ne sara del nostro rapporto con il lavoro e dunque delle nostre identita secondo Costituzione – abbiamo avviato un’inchiesta in cinque puntate affidata a Rita Querze, giornalista esperta della redazione Economia, e al professor Ferrera.

Stefanelli Barbara

 

Il desiderio e quello di interpretare il cambiamento affinche non ci travolga. La flessibilita di tempi e luoghi puo rivelarsi una rivoluzione che ci libera da consuetudini dispersive, reinterpreta la mobilita, trasforma lo spazio urbano in citta-comunita policentriche. Tuttavia questa stessa rivoluzione, se non compresa e regolata, finira per incatenarci in una stanza. Che alla fine del giorno non sembrera per nulla smart.

SMART WORKINGcane pastore in smart working - coronavirus meme

Ultimi Dagoreport

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)

giusi bartolozzi almasri giorgia meloni carlo nordio

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA TRA LE MANI IL CAPRO ESPIATORIO PERFETTO PER LA FIGURACCIA SU ALMASRI: GIUSI BARTOLOZZI, CAPO DI GABINETTO DEL MINISTRO DELLA GIUSTIZIA, NORDIO. DEL RESTO, È UNA MAIL DELLA “ZARINA” A DIMOSTRARE CHE A VIA ARENULA SAPESSERO DELL’ARRESTO DEL TORTURATORE LIBICO GIÀ DOMENICA 19 GIUGNO, E NON LUNEDÌ 20, COME SEMPRE SOSTENUTO DA NORDIO – DI FRONTE ALL’IPOTETICA CACCIATA DELLA BIONDISSIMA GIUSI, PERÒ, NORDIO S’È SUBITO OPPOSTO: GIAMMAI! D'ALTRONDE LA DECISIONE, SECONDO IL MINISTRO, È STATA PRESA DIRETTAMENTE A PALAZZO CHIGI…

mantovano belloni almasri ursula von der leyen bjoern seibert gianni caravelli

BELLONI, UN ERRORE DOPO L’ALTRO. QUANDO SBATTÈ LA PORTA DEL DIS, ESSENDO ENTRATA IN CONFLITTO CON IL CAPO DELL’AISE, GIANNI CARAVELLI, COLPEVOLE DI NON FARE RIFERIMENTO A LEI MA AL SOTTOSEGRETARIO ALFREDO MANTOVANO, SCELSE IL MOMENTO MENO OPPORTUNO: L’ESPLOSIONE DEL CASO ALMASRI - DOPO LO SCHIAFFO A MANTOVANO, ORA HA MOLLATO UNA SBERLA A URSULA, DECIDENDO DI FARE LE VALIGIE ANZITEMPO NEL MOMENTO DI DEBOLEZZA MASSIMA DI VON DER LEYEN: LA QUESTIONE DEI DAZI E LA MOZIONE DI SFIDUCIA DEGLI EUROPARLAMENTARI DI ULTRA-DESTRA - E OGGI BELLONI SI RITROVA, COME DICONO IN CERTI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ‘’SENZA I CRISMI’’ DI AFFIDABILITÀ PER ASPIRARE A UNA PRESIDENZA IN QUALCHE PARTECIPATA DI STATO, DOVE URGE UNA PRESENZA FEMMINILE, COME L’ENI...