mascherina

GIU’ LA MASCHERINA - SE "I NUMERI DELLE 18" CALANO, CALA ANCHE IL PEZZO DI STOFFA SUL VISO. SI DIFFONDONO ALCUNI FATTORI CHE NE ACCELERANO IL DISUSO: L'ARRIVO DELLA BELLA STAGIONE, IL CONFORTO DEI NUMERI, IL "RISCHIO CALCOLATO".  NASCE COSÌ UN FENOMENO NUOVO: L'AVVERSIONE PER CHI LA PORTA ANCORA. E' COMINCIATA NEGLI STATI UNITI DOVE È STATO DATO IL VIA (ALLA FACCIA) LIBERA PER CHI È STATO VACCINATO. E QUANDO LA PANDEMIA SARA’ FINITA COSA ACCADRA’? CI SARA’ QUALCUNO CHE CONTINUERA’ A PORTARE LA MASCHERINA?

Gabriele Romagnoli per “La Stampa”

 

mascherina ffp2 1

Niente, neppure una moneta fuori corso o un matrimonio sbagliato, scompare tanto in fretta quanto un obbligo mal tollerato. Poco conta se le prime due cose portano inganni e danni e la seconda salvezza. In breve la regola diventa eccezione e nessuno si preoccupa più non soltanto di seguirla, ma neanche di farla valere. Anzi. E' quel che accade alla mascherina, il logo involontario della pandemia e l' estrema difesa contro il contagio.

 

Basta che vi guardiate intorno camminando per le strade lastricate di "giallo". Se ancora voi l' avete sul naso e bocca, saranno in tanti ad averla ormai abbassata, come una mentoniera o un più elegante cache col, o addirittura abbandonata, in tasca, in borsa, a casa. Ci si dimentica di qualcosa quando non si è ancora abituati o non più interessati. La mascherina si avvia verso il disuso per molte ragioni, ma con altrettante conseguenze.

mascherina ffp2 4

 

Si diffondono alcuni fattori che ne riducono la presenza: l' arrivo della bella stagione, il conforto dei numeri, il "rischio calcolato". Quest' ultimo, evocato dal premier Draghi per ridurre le limitazioni, sta passando dalla sfera pubblica a quella privata.

 

Qui la matematica si fa opinione, se non volonterosa illusione. Se "i numeri delle 18" calano, cala anche il pezzo di stoffa sul viso. C' è un sentore di rettilineo finale nella tappa conclusiva di un Giro estenuante. Per sprintare ci si toglie ogni zavorra, ogni ricordo della sofferenza, si butta al vento ogni remora, spingendo verso un futuro che appare vicino e rilassante, come era la vita prima della fatica.

 

Di questo anno e mezzo vissuto pericolosamente la mascherina è stato il simbolo. Spariti in fretta guanti e detergenti, è rimasta, si è diffusa e moltiplicata. Ha cambiato fogge e colori, acceso dibattiti improbabili e senza soluzione sulla opportunità di certi materiali, di una marca definita vip, degli emblemi applicati come fosse l' ennesima felpa ad uso della politica. Si è detto di lavarla spesso, di cambiarla spesso, di non buttarla mai. Protegge, ma inquina.

mascherina ffp2

 

Difende, ma può offendere. I complottisti, per i quali nulla esiste veramente, ne hanno fatto il loro bersaglio, proclamandosi, prima che "no vax", "no mask". Ci sono state manifestazioni a viso scoperto per rivendicare la libertà di mostrarsi, belli da morire, confusi da impazzire: nemmeno il casco in moto o la cintura di sicurezza sono stati così osteggiati, eppure quella sarebbe una scelta più personale, che non passa ad altri il rischio.

 

Ora, grazie anche al comportamento di chi ha indossato le protezioni e di chi si è iniettato i vaccini, il contagio è veramente in calo e, a differenza della scorsa primavera, non dovrebbe risalire. Ecco allora la fretta di chiudere un capitolo, cancellando per prima cosa l' oggetto che ne è stata l' illustrazione. Nasce così un fenomeno nuovo: l' avversione per chi la porta ancora. E' cominciata negli Stati Uniti dove è stato dato il via (alla faccia) libera per chi è stato vaccinato.

 

mascherina ffp2

Tuttavia molti hanno deciso di continuare. Hanno i loro motivi: la prudenza non è mai un reato, le certezze in questa vicenda sono state talmente poche da indurre a non averne ora, quel pezzo di stoffa può essere una polizza contro mali a venire, di sicuro lo è stata contro le influenze invernali, le allergie, lo smog che si respira circolando su due ruote.

 

Da ultimo, non è poi così anti-estetica: ci sono volti che regolarizza. Un fotografo ha raccontato al New York Times che, mentre faceva la spesa con la mascherina, è stato circondato e schernito da un gruppo di giovani che probabilmente non l' avevano messa mai, ma ora si sentono nel giusto e possono finalmente deridere il pericolo da loro, ma non da altri, scampato.

 

L' incertezza è madre di tutte le aberrazioni. Dan Rather, leggenda del giornalismo televisivo, ha scritto in un tweet: «Sono confuso. A chi dovrebbe importare se qualcuno vuole ancora girare con la mascherina?». Il punto è: dovrebbe? O no?

 

mascherine cinesi

Lunedì ho parlato davanti al microfono di due diversi reti televisive. In un caso (all' aperto) mi è stato chiesto di indossare la mascherina, nell' altro (al chiuso) di toglierla. Come un vecchio personaggio arboriano: non ho capito, ma mi sono adeguato. La desuetudine abroga le norme, spesso più in fretta del legislatore. Abroga anche il rischio? Dovrebbero dircelo gli esperti, ma lo stesso moto popolare che invoca la fine delle limitazioni proclama l' insofferenza nei loro confronti: parlino solo se hanno buone nuove.

 

Stiamo vivendo un tempo capovolto, come abitassimo in una clessidra che ruota: i sostenitori di legge e ordine auspicano violazioni, i libertari imposizioni. La mascherina non è né di sinistra né di destra: sta sopra. Portarla è stato un dovere, ora si avvia a diventare un diritto. Il primo salvaguardava (anche) la salute altrui; il secondo soltanto la propria (anche fosse un malinteso, resterebbe la libertà di credere che così sia). Il trauma del Covid sarà lungo da smaltire, nel corpo e nella mente. Il 30% di chi l' ha avuto ancora ne risente. E' ragionevole pensare che tra gli altri una percentuale simile continuerà ad avvertirne la minaccia. Poi svanirà.

 

Quando accadrà?

mascherina ffp2 1

Fino al 2019 ci è capitato spesso di incontrare orientali in viaggio che indossavano la mascherina. Era un retaggio dell' epidemia di Sars (2002-2004). Oppure un sentore della pandemia di Covid (2020-?)?

Ultimi Dagoreport

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...