terapie intensive lazio

IL GOVERNO È PRONTO A INTRODURRE L'OBBLIGO DI SUPER GREEN PASS PER TUTTI I LAVORATORI: LA SOGLIA LIMITE È IL 25% DI OCCUPAZIONE DELLE TERAPIE INTENSIVE - LA VELOCITÀ DI CONTAGIO È IMPRESSIONANTE: ANCHE SE OGGI SIAMO SOLO AL 12-13%, QUELLA SOGLIA PUO' ESSERE RAGGIUNTA IN TEMPI BREVI - E L'ESECUTIVO RAGIONA ANCHE SULL'IPOTESI QUARTA DOSE CON VACCINO AGGIORNATO PER OMICRON...

Pasquale Napolitano per “il Giornale”

 

terapie intensive

La strada verso l'obbligo del super green pass a tutti i lavoratori è imboccata. Il governo studia i numeri. Per capire fino a che punto si possa tenere la situazione nell'ambito del rischio calcolato. Sono tre i parametri che governo e Iss monitorano: velocità del contagio, ricoveri e terapie intensive.

 

La soglia critica sul numero giornaliero di positivi è stata già abbondantemente superata. La variante Omicron galoppa. L'asticella dei 100mila positivi al giorno è stata superata. Il bollettino di ieri fa registrare un nuovo picco: 141.262 i nuovi contagi da Covid nelle ultime 24 ore.

 

terapie intensive

Nelle prime due settimane di gennaio i numeri sono destinati a raddoppiare. La prima spia rossa è accesa. Ma anche le altre due variabili, ricoveri e terapie intensive, iniziano a lampeggiare. La soglia del 15 % (occupazione dei posti letto per covid) è già oltrepassata. Anche se di poco, si attesta al 16% l'occupazione dei posti letto per covid, ma si è già oltre il limite.

 

Il vero indicatore, che potrebbe però spingere il governo ad anticipare i tempi dell'introduzione dell'obbligo del super green pass a tutti i lavoratori, è sulle terapie intensive: nell'ultimo report dell'Agenas la soglia critica del 10 % è già superata. La media nazionale oscilla tra il 12% e il 13 %. Il campanello d'allarme è scattato. Ma - secondo fonti del governo - il limite da non superare è fissato al 25% dell'occupazione dei posti in terapia intensiva. Una soglia ancora distante.

 

terapie intensive francia

Che però non lascia tranquilli: la velocità di contagio è impressionante. E dunque quella soglia del 25% può essere raggiunta in tempi brevi. C'è un altro dato che fa crescere i timori: nell'ultimo mese il tasso di ricovero nella fascia di età con più di 80 anni per i non vaccinati (568 per 100 mila) è otto volte più alto rispetto ai vaccinati completi da almeno 120 giorni e 41 volte più alto rispetto ai vaccinati con booster.

 

Nell'ultimo Consiglio dei ministri il governo ha deciso di congelare (rinviare) la decisione sull'estensione sui luoghi di lavoro del super green pass obbligatorio. Il muro di Lega e Cinque stelle ha imposto il rinvio. Questione di giorni. Perché la direzione è chiara. Anche il premier Mario Draghi è convinto che l'unica strada per neutralizzare l'avanzata del virus sia l'estensione sul lavoro del pass vaccinale. Il tema sarà riproposto nella prossima riunione del governo che dovrebbe tenersi il 5 gennaio.

 

terapie intensive

Mentre si ragiona anche su un'altra ipotesi: quarta dose con vaccino aggiornato per Omicron. È un'opzione sul tavolo del commissariato per l'Emergenza. Con lo sguardo attento sui numeri, l'esecutivo studia i punti critici del provvedimento, che estende l'obbligo del super green pass per i lavoratori. Il decreto avrà un impatto su una platea di 3 milioni di lavoratori ancora senza copertura vaccinale.

 

Dopo sanitari, forze dell'ordine e insegnanti, il governo prepara l'estensione per le altre categorie. La strada sarà ancora una volta l'applicazione di un «obbligo graduale». Gli ostacoli sono di varia natura. Il primo nodo da sciogliere riguarderà l'indennizzo. Dovrà essere inserito o no accanto all'obbligo l'indennizzo per gli effetti collaterali? O basterà la sentenza della Corte costituzionale che obbliga lo Stato a risarcire i danni e gli effetti collaterali da vaccino? È materia su cui stanno lavorando i tecnici di Palazzo Chigi.

 

ventilatori terapie intensive

Secondo nodo: gli esoneri. Tra i lavoratori che sarebbero obbligati alla vaccinazione una quota ne sarebbe esentata per ragioni di salute. C'è il rischio di paralizzare l'attività in alcuni settori della Pa (Tribunali). Rischio che va evitato con un periodo di transizione: l'obbligo del super green pass per i lavoratori non entrerà in vigore subito ma a inizio del mese di febbraio.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”