alexander pereira dominique meyer

IL GRAN COMPROMESSO DELLA SCALA - IL CDA HA DECISO DI PROLUNGARE IL CONTRATTO DELL'ATTUALE SOVRINTENDENTE ALEXANDER PEREIRA SINO A MAGGIO-GIUGNO 2021, LEGANDO LA SUA SCADENZA A QUELLA DEL SINDACO DI MILANO - IL NUOVO SOVRINTENDENTE, DOMINIQUE MEYER, ARRIVERÀ NELL'ESTATE 2020: I DUE COABITERANNO UN ANNO - IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE PERO’ SI E’ SPACCATO PERCHE’…

Pierluigi Panza per il “Corriere della sera”

 

pereira bartoli

Il cda della Scala ha varato un super compromesso, che non scontenta quasi nessuno e accontenta del tutto pochi. Come ipotizzato dal Corriere , si è deciso di prolungare il contratto dell' attuale sovrintendente Alexander Pereira sino a maggio-giugno 2021, legando la sua scadenza a quella del sindaco di Milano. Il nuovo sovrintendente, Dominique Meyer, arriverà nell' estate 2020: i due coabiteranno un anno. Pereira gestirà completamente la stagione 2021 mentre, dal suo arrivo, Meyer potrà intervenire su quella del 2022.

dominique meyer

 

La decisione non è stata assunta all' unanimità. Il consigliere Giorgio Squinzi ha votato contro l'arrivo di Meyer ed era per la permanenza di Pereira. I consiglieri Francesco Micheli e Philippe Daverio, in rappresentanza di governo e Regione, hanno votato contro il prolungamento a Pereira. La decisione è già stata presentata a Meyer e Pereira. Dal primo nessun commento dal secondo una accettazione «per il bene della Scala», ma non una condivisione.

 

Soddisfatto il direttore musicale, Riccardo Chailly: «È una decisione ottimale perché protegge la programmazione dei prossimi due anni. Rinnovo la mia stima a Pereira e al sindaco Sala. Questo periodo di tempo permetterà a Meyer di programmare con il necessario anticipo, che serve nel mondo della musica. Sono certo che saprà fare molto bene, come ha sempre fatto negli enti che ha guidato».

 

riccardo chailly

«Ho cercato di produrre una formula che tenesse conto di opinioni diverse - ha spiegato il sindaco e presidente del Teatro -. Pereira, che voleva restare sino al 2022, mi accompagnerà a fine mandato; Meyer, che voleva entrare subito, arriverà nell' estate 2020». Ma perché non si è rinnovato Pereira? «Io l' ho trovato, non l' ho nominato. È stato discusso, ma anche apprezzato e l' ho accompagnato nelle scelte. Si pensava che altri cinque anni fossero troppi: lo avrebbero portato a 78 anni». Cosa l' ha convinto di Meyer?

 

dominique meyer

Qui il sindaco non si nasconde: «Dalla società Egon Zehnder non ci aspettavamo sorprese, solo la messa a punto per la condivisione di un nome. Ho incontrato Meyer: ha esperienza, capacità artistiche e gestionali. Credo possa affrontare gli ulteriori cambiamenti di cui ha bisogno la Scala».

 

Prenderà lo stesso stipendio, basso, di Pereira (240 mila euro)? «Non ne abbiamo discusso, così come del contratto, che è da fare». Sarà anche direttore artistico? «Ho prospettato a Meyer la possibilità che ci siano due ruoli, spetterà a lui decidere». È corretto che un cda in scadenza scelga il manager del futuro? «È una scelta di buon senso perché chi entra deve poi orientarsi. Io posso ascoltare tutti, anche i sindacati, ma poi il cda decide». Intanto, però, si registra una certa freddezza dei sindacati, che si somma al «non vengo» della Bartoli...

 

«Sulla Bartoli ce ne facciamo una ragione. Pur con qualche travaglio credo che la Scala venga fuori abbastanza bene da questo passaggio, che poteva essere traumatico».

Ma proprio all' esterno, mentre si svolgeva il cda, c' è stata una manifestazione di dissenso da parte dei Cub, che hanno appeso volantini con scritto «Sostiene Pereira».

«Siamo preoccupati per il futuro - ha spiegato Roberto D' Ambrosio -. Vogliamo certezze e Pereira è uno che ha dato certezze ai lavoratori e al teatro in questi anni».

alexander pereira 1cecilia bartoligiuseppe sala alexander pereira

Ultimi Dagoreport

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...