lezzi

GRANDI MANOVRE PER L’ELEZIONE DEL CAPO DELLO STATO: AL SENATO LEZZI, MORRA E GLI ALTRI EX 5 STELLE PRONTI A CREARE UN NUOVO GRUPPO CON IL SIMBOLO DELL'ITALIA DEI VALORI - CON LORO MOLTI COMPONENTI DI ALTERNATIVA C'È, COME GRANATO E CRUCIOLI (MA NON PARAGONE). AVRANNO UN POTERE NEGOZIALE IN VISTA DEL VOTO PER IL COLLE..

Giovanna Casadio per repubblica.it

 

MORRA LEZZI 2

Sotto le insegne che furono di Antonio Di Pietro, si prepara a nascere un nuovo raggruppamento parlamentare al Senato. Qui i voti sono sempre sul filo di lana e quindi ci sarebbero ampi margini di manovra politica. Non solo. Il neo gruppo di senatori avrà un potere negoziale in vista dell'elezione per il Quirinale.

 

È questione di giorni. Elio Lannutti, senatore ex dipietrista, custode (con il segretario di IdV, Ignazio Messina) del simbolo di Italia dei Valori, è molto cauto. Siamo all'ultimo miglio: ammette. E la prudenza non è mai troppa per evitare che qualcosa vada storto: "Non mettiamo il carro davanti ai buoi". 

 

 

LEZZI

Comunque i nomi già ci sono, anche se non tutti confermati. Ne dovrebbero fare parte ex grillini- pezzi da novanta, come Nicola Morra, presidente della commissione Antimafia, l'ex ministra per il Sud Barbara Lezzi. Sono andati via dal M5Stelle sbattendo la porta dopo l'appoggio al governo di Mario Draghi, sono vicini a Beppe Grillo e ad Alessandro Di Battista, in pratica al Movimento delle origini. Verso il nuovo gruppo sono dati gli ex 5Stelle che hanno creato "Alternativa c'è". Che esisteva anche come componente del Misto, ma è stata appena sciolta, con la chiara intenzione di approdare al lido comune del neo gruppo.

 

Sono Bianca Granato, Margherita Corrado, Mattia Crucioli, Luisa Angrisani. Gli altri nomi che circolano sono quelli, sempre di ex grillini: Silvana Giannuzzi, Cataldo Mininno, Fabrizio Ortis, Fabio De Micco. Ma non hanno tratto il dado. Il pallottoliere comunque non si è ancora fermato.

 

gianluigi paragone 7

Di certo però non ne farà parte Gianluigi Paragone. Corteggiato, Paragone ha detto di no. Il passaggio con gli altri grillini sarebbe stata una "reunion". Ma Paragone spiega perché ha declinato l'invito. "Non entro nel partito degli altri. Italexit è una componente del Misto. Ma non ho intenzione di abdicare al progetto politico che stiamo costruendo". Paragone si è presentato alle elezioni amministrative, vuole continuare a correre da solo o eventualmente dare lui le carte.  Sotto le insegne dipietriste a Palazzo Madama avrebbe dovuto portare oltre a se stesso, anche gli altri due senatori di Italexit, Carlo Martelli e Mario Michele Giarrusso. 

 

Ma il raggruppamento parlamentare può essere anche il seme di un futuro partito? Per ora non se ne parla, tutti sostengono che si tratta solo di una iniziativa in Senato, che consentirà di avere spazi maggiori a disposizione, un ufficio stampa, visibilità, soldi per le attività del gruppo. E appunto un certo potere negoziale sui candidati per il Colle. 

 

elio lannutti

I numeri ci sono: almeno 10 componenti. Le condizioni anche: un simbolo che sia già stato presentato alle politiche e abbia avuto un senatore eletto. 

 

Il gruppone del Misto - presieduto a Palazzo Madama da Loredana De Petris di Leu - è arrivato a contare 47 senatori. Ne rischia di perdere più della metà, se nascerà questo raggruppamento di ex grillini e l'altro dei senatori di "Coraggio Italia-Cambiamo". Anche lì, lavori in corso, ma con molti alti e bassi per via delle tensioni nel partito di Giovanni Toti e Luigi Brugnaro.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”