nicola gratteri alfonso bonafede

GRATTERI GRATTUGIATO – CSM E ANM SE NE SBATTONO DEL DOCUMENTO DEI PENALISTI DOPO LE PAROLE DEL PROCURATORE! NESSUN DUBBIO SUL FATTO CHE LE SUE FRASI NON SIA STATE ECCESSIVE MENTRE I GARANTISTI DELLA POLITICA NON LA PRENDONO BENE - MA L'UNIONE DELLE CAMERE PENALI DI COSA ACCUSA GRATTERI? FORSE DI AVER INSINUATO CHE CI SONO FRANGE DI SERVITORI DELLO STATO CHE SABOTANO LE SUE INCHIESTE SULLE ‘NDRINE?

Liana Milella per "la Repubblica"

 

gratteri

Esiste un caso Gratteri? Esistono di certo le lamentazioni degli avvocati e di parte della politica contro un procuratore che difende la sua inchiesta. Il procuratore di Catanzaro Nicola Gratteri parla con i giornali del legame malato tra 'ndrangheta e politica calabrese. Lo fa con i toni forti che gli sono abituali. È uno che in battaglia non usa certo i swiffer. Ma un caso Gratteri non si apre al Csm. Pensano ad altro. E all'Anm il presidente Giuseppe Santalucia dice subito che «le sue non sono affatto parole eccessive».

 

nicola gratteri ospite di tg2 post 2

Nessun dubbio? «La legge riconosce al capo della procura il diritto- dovere di parlare quando lo stare in silenzio produrrebbe più confusione e più equivoci. E se l'equivoco c'è, come in questo caso, il procuratore deve fare chiarezza, perché altrimenti si alimentano tesi di giustizia ad orologeria. Gratteri ha spiegato che non è così, visto che ha chiesto misure cautelari un anno fa e una volta ottenuto il via libera non poteva certo tenerle nel cassetto ».

 

nicola gratteri

Eh sì, però quel parlare di elezioni e di crisi di governo («Ho visto Cesa dire in tv che non era disponbile ad accordi con il governo e quindi il problema non si è posto », ha detto Gratteri nelle interviste spiegando l'incrocio tra inchiesta e trattative di governo). Santalucia è netto: «Un procuratore che ha in mano un'azione giudiziaria urticante che va a impattare con un momento difficile della politica, se sta zitto alimenta l'equivoco dell'interferenza con i giochi della politica, mentre una sua parola di chiarezza è doverosa. Anzi, sa cosa penso? Che forse ha ecceduto nel giustificarsi al contrario quando ha parlato delle regionali e dell'esigenza di aspettare».

ALFONSO BONAFEDE

 

Stessa tranquillità al Csm, dove nessuno ha sollevato questioni su Gratteri. Ma i garantisti della politica non la prendono bene. La renziana Lucia Annibali storce il naso: «Esiste la presunzione di innocenza, ed esiste la separazione dei poteri, un magistrato dev' essere più prudente e più riservato». Enrico Costa di Azione spara a zero: «Nella direttiva europea sulla presunzione d'innocenza, che questa maggioranza non ha voluto recepire, si legge che gli Stati membri adottano le misure necessarie per garantire che, fino a quando la colpevolezza di un indagato o imputato non sia stata provata, le dichiarazioni rilasciate da autorità pubbliche non presentino la persona come colpevole».

nicola gratteri

 

Un Gratteri che lascia freddo l'ex presidente della Consulta Giovanni Maria Flick. «Lo conosco da molto tempo, mi aveva fatto un'ottima impressione, faceva già vent' anni fa una vitaccia. Ma vede, un magistrato che conduce un'inchiesta di quelle dimensioni forse dovrebbe chiudersi nel silenzio, lasciando che parli il Csm. Il suo impegno contro la 'ndrangheta è fuori discussione, ma non deve farsi strumentalizzare dall'una o dall'altra parte».

 

Ma l'Unione delle Camere penali di cosa accusa Gratteri? Di aver detto una frase sui giudici che bocciano le inchieste delle procure. Le sue dichiarazioni rappresentano "un attacco di inaudita gravità all'autonomia e indipendenza dei giudici". Ma forse gli avvocati ignorano che a Catanzaro s' indaga su un "sistema" che avrebbe legato giudici e imputati, portando a sentenze pilotate.

gratteri

nicola gratteri giulia bongiornogratteri da minolifrancesco lo voi nicola gratteri giuseppe amatoNICOLA GRATTERInicola gratteri matteo salvini giulia bongiorno (2)

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…