LA GROTTESCA STORIA DI UNA 64ENNE SALENTINO CHE NON RISPONDE AL CELLULARE PER GIORNI E VIENE DATO PER MORTO! LA NOTIZIA DEL DECESSO È STATA COMUNICATA AI FAMILIARI DALLA QUESTURA DI MILANO, DOVE L'UOMO ERA RICOVERATO IN UN OSPEDALE PER UNA MALATTIA DI CUI SOFFRIVA DA TEMPO: A QUEL PUNTO I PARENTI INIZIANO A ORGANIZZARE TUTTO IL NECESSARIO PER IL FUNERALE E LA CREMAZIONE – MA LUI ERA PIÙ VIVO CHE MAI, SEMPLICEMENTE NON RITROVAVA IL TELEFONO…

Condividi questo articolo


Da www.lastampa.it

 

funerale 3 funerale 3

Avevano già avviato i preparativi per la cremazione della salma, l'allestimento della camera ardente e il funerale, ma Fulvio – 64enne di Sannicola, nel Salento – era vivo, ricoverato all'ospedale Fatebenefratelli di Milano, contrariamente a quanto comunicato dalla questura del capoluogo lombardo al municipio del paese di residenza dell'uomo tramite una Pec. 

 

L’uomo era giunto a Milano per curare una malattia di cui soffre da tempo, ma da alcuni giorni non rispondeva più al cellulare, gettando nell’ansia i parenti, che hanno tentato di rintracciarlo in ogni modo, fino ad arrivare a chiamare la questura di Milano. E quest’ultima ha, per errore, comunicato ai parenti la morte del loro caro. 

funerale 2 funerale 2

 

In realtà Fulvio era vivo, ricoverato nell’ospedale milanese, e non rispondeva più al telefono perché lo aveva smarrito. I famigliari, secondo quanto raccontato dal sindaco di Sannicola, avrebbero ricevuto solo il 9 gennaio la notizia che l'uomo era vivo e che il contenuto della Pec, inviata il 4 gennaio al Comune di Sannicola, era da considerarsi errato.

funerale 1 funerale 1

 

Sempre secondo il sindaco, Cosimo Piccione, l’errore sarebbe derivato da un rimbalzo di responsabilità tra polizia e ospedale. «Una storia grottesca che non doveva accadere – conclude il sindaco – perché qui si parla della vita di un uomo e delle conseguenze di una notizia così drammatica, ma non vera, che ha scosso una intera famiglia».

 

Condividi questo articolo

media e tv

politica

business

LAGARDE, ASCOLTA BENE PANETTA – IL MEMBRO ITALIANO DEL BOARD DELLA BCE, FABIO PANETTA, TORNA A CHIEDERE CAUTELA ALLA BANCA CENTRALE EUROPEA SULLA POLITICA MONETARIA: “LA NOSTRA STRETTA VA CALIBRATA CON PRUDENZA, PERCHÉ STA GIÀ AVENDO UN FORTE IMPATTO E VOGLIAMO EVITARE VOLATILITÀ INDESIDERATA” – TRADOTTO, COME GIÀ HANNO FATTO CAPIRE ANCHE IL GOVERNATORE DI BANKITALIA, IGNAZIO VISCO, E PRIMA DI LUI IL MINISTRO CROSETTO, LA POLITICA DI RIALZO DEI TASSI NON PUÒ CONTINUARE PER SEMPRE (ANZI, PRIMA FINISCE, MEGLIO È)

cronache

sport

cafonal

viaggi

salute