vestiti digitali

IL GUARDAROBA DEL FUTURO? NON SI INDOSSA NELLA VITA REALE MA SI CONDIVIDE SUI SOCIAL - LA GENERAZIONE Z SI PREPARA A VESTIRSI CON CREAZIONI CHE ESISTONO SOLO ONLINE CON 20 EURO - I BRAND DI LUSSO STANNO COMPRANDO LA TECNOLOGIA CHE CONSENTE DI SCATTARSI UN SELFIE E ADATTARE ALL'IMMAGINE DI SE' UN CAPO DI ABBIGLIAMENTO NATO NEL WEB - "IL RICICLO E' TRAMONTATO, ORA SI PARLA DI RIUTILIZZO"

Fabiana Magrì per “la Stampa”

 

generazione z

Che cosa ci sarà nei nostri armadi nel 2030? Un gruppo di esperti di moda, a Gerusalemme, ha provato a dare una sbirciatina. L' occasione è stata il festival Overall, una piattaforma per creativi e studiosi di tendenze fashion.

 

L' attenzione globale alla sostenibilità e all' impatto ambientale delle azioni dell' uomo sta infatti rivoluzionando anche l' industria dell' abbigliamento. Che - è emerso nel convegno al Museo della Torre di Davide dal titolo «Closet-X» - guarda al futuro con idee sempre più «ecologiche» e digitali.

 

vestiti digitali

Social Secondo un' indagine della Ellen MacArthur Foundation, ogni secondo nel mondo si spreca l' equivalente di un camion della spazzatura pieno di vestiti. Come si può reagire? «I ragazzi della Generazione Z - spiega Natali Itzhakov, esperta di tendenze - fanno della sostenibilità una bandiera ma non per questo sono disposti a rinunciare a essere unici.

 

the visionary

Il loro guardaroba del futuro è digitale: non s' indossa nella vita reale, ma si condivide sui social». L' agenzia di Itzhakov, The Visionary, studia tecnologie su misura per clienti nei settori dei viaggi, della moda e dell' hi-tech. E la Generazione Z è il suo target.

«Oggi - continua - per 20 o 30 euro puoi acquistare un capo di abbigliamento digitale, a impatto zero sull' ambiente, dell' azienda norvegese Carlings».

natali itzhakov

 

E non è l' unico marchio a muoversi in questa direzione. «I brand di lusso hanno fiutato il business. - osserva -. Gucci, Prada e Miu Miu stanno comprando la tecnologia che consente di scattarsi un selfie e adattare all' immagine di sé un capo di abbigliamento che esiste solo per il web». La start-up israeliana Zeekit è in prima linea come fornitrice della tecnologia - in attesa di brevetto - che si basa su elaborazione delle immagini in tempo reale, computer vision, deep learning e intelligenza artificiale.

 

i vestiti digitali di carlings

Condivisione Tra le tendenze del futuro non ci sono solo gli abiti digitali ma anche una maggiore condivisione. Anche dell' armadio. In Smart Wardrobe, Michal Levi Arbe spiega come «imparare a comprare meglio e godersi di più le cose che si possiedono già. La sharing economy sta cambiando anche il nostro approccio ai vestiti.

 

pile di vestiti

In una società dove gli appartamenti sono sempre più piccoli e abbiamo sempre meno spazio per accumulare - sottolinea - ci interessa poter cambiare spesso abiti senza possederli». In collaborazione con il Comune di Tel Aviv, Levi Arbel va nelle scuole con un programma di educazione per far ragionare i bambini sui motivi che li inducono a passare più tempo nei centri commerciali che nei parchi.

collezione digitale di carlings

 

Eccedenze E tra le sfide più impegnative nel settore della moda c' è la questione dell' eccedenza. Perfino le Ong hanno smesso di accettare abiti perché non sanno più che farsene. «Il riciclo è tramontato. Ora parliamo di riutilizzo, cioè di come dare nuova vita a un capo vecchio - osserva Atnyel Guedj -. Il consumo sta cambiando, si sposta dai negozi al web. Le grandi marche hanno tonnellate di invenduto, è l' apocalisse della vendita al dettaglio».

 

carlings

Guedj, un master in Fashion Experience e Design alla Bocconi, esperto di filiere sostenibili, individua due tendenze tra le start-up: c' è chi propone un modello che facilita la circolazione di capi di seconda mano, come la francese Le Closet, e chi vira sull' hi-tech, come l' israeliana Twine che trasforma il costoso e inquinante processo della tintura del filo in un' operazione digitale, pulita e on demand.

atnyel guedj

 

«Quando nel 2000 ero in Bocconi nessuno parlava di sostenibilità - conclude -. Oggi è il tema centrale per tutti noi. E siamo solo all' inizio».

zeekit realizzare vestitivestiti digitali 2smart wardrobe 1vestiti digitali di carlingsvestiti digitali 1vestiti digitali di carlingssmart wardrobevestiti digitali 3

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?