boom di bici rubate

HAI VOLUTO LA BICICLETTA? E MO' TE LA FOTTONO - IL SUCCESSO DEL BONUS GOVERNATIVO E LA PAURA DEL CONTAGIO SUI MEZZI PUBBLICI HA FATTO ACQUISTARE 540 MILA BICI DOPO IL LOCKDOWN, +60% RISPETTO AL 2019: IL PROBLEMA È CHE SONO AUMENTATI ANCHE I FURTI - OGNI GIORNO NE VENGONO PORTATE VIA 900 E NEL MIRINO CI SONO SOPRATTUTTO LE COSTOSE E-BIKE - PER TUTELARSI SI POSSONO STIPULARE LE ASSICURAZIONI, MENTRE MILANO INTRODUCE IL PRIMO REGISTRO COI DATI DEI PROPRIETARI E I CODICI DI MARCATURA DEI MEZZI...

Benedetta Vitetta per "Libero Quotidiano"

 

biciclette durante il covid

Il successo del bonus biciclette, che la scorsa primavera ha contagiato decine di migliaia di italiani, s'è rivelato un vero toccasana pure per i portafogli dei ladri di velocipedi. Che, approfittando del deciso incremento delle due ruote in circolazione e del fatto che gli italiani hanno sfruttato lo sconto governativo per acquistare mezzi costosi o addirittura elettrici (540 mila le biciclette acquistate dopo il lockdown, con un incremento delle vendite del 60% rispetto al 2019), hanno messo a segno un incredibile numero di furti.

 

bonus bici

L'ultimo, a dir poco clamoroso, è quello che è accaduto nelle scorse ore a Milano, dove con una vera e propria "spaccata", realizzata grazie all'aiuto di un camion usato a mo' di ariete: in pochi minuti sono state trafugate 20 costose biciclette. Ma si tratta soltanto di una delle tantissime ruberie che ogni giorno vengono compiute in lungo e in largo nella Penisola.

 

UN FURTO OGNI 2 MINUTI

Già, perché - secondo le stime della Fiab, la Federazione italiana amici della bicicletta - ogni 2 minuti nel Belpaese viene compiuto almeno un furto di bici. Facendo quindi due conti, ogni giorno non tornano a casa col legittimo proprietario circa 900 biciclette. Che in un anno diventano un gran bel numero: oltre 320 mila i mezzi rubati. E visti i modelli sempre più evoluti e raffinati, con personalizzazioni di ogni tipo a seconda delle necessità e dell'uso, e la crescita delle e-bike - quelle elettriche, che permettono la pedalata assistita in caso di distanze maggiori o di eccessiva stanchezza - e che sono molto più costose (i prezzi partono dai 500 euro in su), ecco arrivare pure i furti su commissione.

 

biciclette

Non più semplici ladruncoli, ma bande specializzate si intrufolano ovunque, spiando per giorni e giorni gli spostamenti dei cittadini "ecologisti", riuscendo in pochi attimi a far saltare un antifurto e scappando via, senza dare nell'occhio, in sella alla bici. Che, in qualche minuto, rimettono su piazza. Un giro d'affari sempre più in crescita e che ormai supera i 100 milioni di euro l'anno.

 

boom di bici rubate

Il problema più grave è che la maggior parte dei ciclisti defraudati (60%) non denuncia il fatto, sapendo che ritrovare la propria bicicletta è praticamente una missione impossibile, soprattutto visto che è la stessa polizia locale a considerare questi furti "reati secondari".

 

Ma pure nel caso che si riconosca la propria bici sfrecciare per la città, diventa molto complicato dimostrare di essere i legittimi proprietari del mezzo. Che cosa fare per eliminare questa sorta di "economia circolare" tutta al negativo? Se l'emergenza Covid ha di colpo rilanciato la moda delle due ruote - non tanto per una questione ecologista ma semmai più prettamente salutista, visto che in periodo di Covid si consiglia di stare il più possibile lontano da mezzi pubblici affollati - l'annoso problema dei furti di biciclette non è di facile risoluzione e potrebbe disincentivare molti a non ricomprare più un altro mezzo ecologico dopo il furto subito.

 

in bici durante il covid

Ecco che a trovare una possibile via d'uscita sono state le compagnie assicurative, che hanno messo a punto delle polizze di mobilità ampia. Ossia che vadano oltre a quella dell'automobile e del possesso del veicolo, comprendendo d'ora in avanti anche i mezzi di mobilità alternativa. Come biciclette, e-bike e persino monopattini elettrici. Arrivano le polizze Una delle prime a lanciare sul mercato una polizza che offre una protezione non limitata soltanto all'automobile ma che spazia fino all'utilizzo della bici e del monopattino è stata Zurich con la polizza "ZuriGò". A ruota sono poi arrivati prodotti molto simili dai principali competitor come Generali, Allianz Partners, Europ Assistance ed UnipolSai con "UnipolSai Infortuni Circolazione".

 

bonus bici 2021

In questo caso la compagnia ha studiato una polizza anti infortuni che tutela dagli incidenti che possono avvenire quando si è in movimento, in auto, in moto, in bicicletta, sui mezzi pubblici e privati sia in Italia sia all'estero.

 

IL CASO MILANO

E da Milano arriva una vera e propria rivoluzione che potrebbe essere da esempio per il resto d'Italia. In primavera, come è stato annunciato di recente dall'assessore alla Mobilità del Comune, Marco Granelli, sarà attivo il registro delle biciclette. Una piattaforma messa a disposizione dal Comune per registrare i dati dei proprietari e i codici di marcatura dei mezzi. L'obiettivo? Contrastare i furti.

 

ladri di biciclette

«Il percorso è stato tortuoso» ha spiegato l'assessore, «ma questo rappresenta un vero modello di registro che permette un'univocità di marcatura e una connessione con i sistemi delle forze di Polizia». Del tema della marchiatura o dell'introduzione della targa anche per le biciclette si discute da anni, ma è la prima volta che questa sperimentazione viene fatta in una grande metropoli, tra l'altro quella in cui da sempre si rubano più bici in assoluto.

 

Per molti esperti l'introduzione del registro può essere un importante deterrente che, però, non risolve il problema alla radice. Per quello servirebbe una nuova mentalità e maggior senso civico. Che, però, non si cambia con targhe o punzonature.

bonus bicibici e mascherinebonus bicivirginia raggi bici in rosa 1biciclettabiciclettabicicletta

Ultimi Dagoreport

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...