boom di bici rubate

HAI VOLUTO LA BICICLETTA? E MO' TE LA FOTTONO - IL SUCCESSO DEL BONUS GOVERNATIVO E LA PAURA DEL CONTAGIO SUI MEZZI PUBBLICI HA FATTO ACQUISTARE 540 MILA BICI DOPO IL LOCKDOWN, +60% RISPETTO AL 2019: IL PROBLEMA È CHE SONO AUMENTATI ANCHE I FURTI - OGNI GIORNO NE VENGONO PORTATE VIA 900 E NEL MIRINO CI SONO SOPRATTUTTO LE COSTOSE E-BIKE - PER TUTELARSI SI POSSONO STIPULARE LE ASSICURAZIONI, MENTRE MILANO INTRODUCE IL PRIMO REGISTRO COI DATI DEI PROPRIETARI E I CODICI DI MARCATURA DEI MEZZI...

Benedetta Vitetta per "Libero Quotidiano"

 

biciclette durante il covid

Il successo del bonus biciclette, che la scorsa primavera ha contagiato decine di migliaia di italiani, s'è rivelato un vero toccasana pure per i portafogli dei ladri di velocipedi. Che, approfittando del deciso incremento delle due ruote in circolazione e del fatto che gli italiani hanno sfruttato lo sconto governativo per acquistare mezzi costosi o addirittura elettrici (540 mila le biciclette acquistate dopo il lockdown, con un incremento delle vendite del 60% rispetto al 2019), hanno messo a segno un incredibile numero di furti.

 

bonus bici

L'ultimo, a dir poco clamoroso, è quello che è accaduto nelle scorse ore a Milano, dove con una vera e propria "spaccata", realizzata grazie all'aiuto di un camion usato a mo' di ariete: in pochi minuti sono state trafugate 20 costose biciclette. Ma si tratta soltanto di una delle tantissime ruberie che ogni giorno vengono compiute in lungo e in largo nella Penisola.

 

UN FURTO OGNI 2 MINUTI

Già, perché - secondo le stime della Fiab, la Federazione italiana amici della bicicletta - ogni 2 minuti nel Belpaese viene compiuto almeno un furto di bici. Facendo quindi due conti, ogni giorno non tornano a casa col legittimo proprietario circa 900 biciclette. Che in un anno diventano un gran bel numero: oltre 320 mila i mezzi rubati. E visti i modelli sempre più evoluti e raffinati, con personalizzazioni di ogni tipo a seconda delle necessità e dell'uso, e la crescita delle e-bike - quelle elettriche, che permettono la pedalata assistita in caso di distanze maggiori o di eccessiva stanchezza - e che sono molto più costose (i prezzi partono dai 500 euro in su), ecco arrivare pure i furti su commissione.

 

biciclette

Non più semplici ladruncoli, ma bande specializzate si intrufolano ovunque, spiando per giorni e giorni gli spostamenti dei cittadini "ecologisti", riuscendo in pochi attimi a far saltare un antifurto e scappando via, senza dare nell'occhio, in sella alla bici. Che, in qualche minuto, rimettono su piazza. Un giro d'affari sempre più in crescita e che ormai supera i 100 milioni di euro l'anno.

 

boom di bici rubate

Il problema più grave è che la maggior parte dei ciclisti defraudati (60%) non denuncia il fatto, sapendo che ritrovare la propria bicicletta è praticamente una missione impossibile, soprattutto visto che è la stessa polizia locale a considerare questi furti "reati secondari".

 

Ma pure nel caso che si riconosca la propria bici sfrecciare per la città, diventa molto complicato dimostrare di essere i legittimi proprietari del mezzo. Che cosa fare per eliminare questa sorta di "economia circolare" tutta al negativo? Se l'emergenza Covid ha di colpo rilanciato la moda delle due ruote - non tanto per una questione ecologista ma semmai più prettamente salutista, visto che in periodo di Covid si consiglia di stare il più possibile lontano da mezzi pubblici affollati - l'annoso problema dei furti di biciclette non è di facile risoluzione e potrebbe disincentivare molti a non ricomprare più un altro mezzo ecologico dopo il furto subito.

 

in bici durante il covid

Ecco che a trovare una possibile via d'uscita sono state le compagnie assicurative, che hanno messo a punto delle polizze di mobilità ampia. Ossia che vadano oltre a quella dell'automobile e del possesso del veicolo, comprendendo d'ora in avanti anche i mezzi di mobilità alternativa. Come biciclette, e-bike e persino monopattini elettrici. Arrivano le polizze Una delle prime a lanciare sul mercato una polizza che offre una protezione non limitata soltanto all'automobile ma che spazia fino all'utilizzo della bici e del monopattino è stata Zurich con la polizza "ZuriGò". A ruota sono poi arrivati prodotti molto simili dai principali competitor come Generali, Allianz Partners, Europ Assistance ed UnipolSai con "UnipolSai Infortuni Circolazione".

 

bonus bici 2021

In questo caso la compagnia ha studiato una polizza anti infortuni che tutela dagli incidenti che possono avvenire quando si è in movimento, in auto, in moto, in bicicletta, sui mezzi pubblici e privati sia in Italia sia all'estero.

 

IL CASO MILANO

E da Milano arriva una vera e propria rivoluzione che potrebbe essere da esempio per il resto d'Italia. In primavera, come è stato annunciato di recente dall'assessore alla Mobilità del Comune, Marco Granelli, sarà attivo il registro delle biciclette. Una piattaforma messa a disposizione dal Comune per registrare i dati dei proprietari e i codici di marcatura dei mezzi. L'obiettivo? Contrastare i furti.

 

ladri di biciclette

«Il percorso è stato tortuoso» ha spiegato l'assessore, «ma questo rappresenta un vero modello di registro che permette un'univocità di marcatura e una connessione con i sistemi delle forze di Polizia». Del tema della marchiatura o dell'introduzione della targa anche per le biciclette si discute da anni, ma è la prima volta che questa sperimentazione viene fatta in una grande metropoli, tra l'altro quella in cui da sempre si rubano più bici in assoluto.

 

Per molti esperti l'introduzione del registro può essere un importante deterrente che, però, non risolve il problema alla radice. Per quello servirebbe una nuova mentalità e maggior senso civico. Che, però, non si cambia con targhe o punzonature.

bonus bicibici e mascherinebonus bicivirginia raggi bici in rosa 1biciclettabiciclettabicicletta

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…