ikram patrick zaki

IKRAM TORNA LIBERA! IL MAROCCO SOSPENDE LA CONDANNA A 3 ANNI PER BLASFEMIA NEI CONFRONTI DELLA STUDENTESSA ITALO-MAROCCHINA - NEL 2019, LA RAGAZZA AVEVA CONDIVISO SU FACEBOOK UN POST IN CUI FACEVA IRONIA SU UN VERSETTO DEL CORANO - INTANTO PATRICK ZAKI, IL RAGAZZO EGIZIANO CHE STUDIAVA A BOLOGNA, È ANCORA OGGI DETENUTO IN CARCERE. DAL CAIRO ARRIVA, LA NOTIZIA DI 45 GIORNI DI CARCERE AGGIUNTIVI: UN VERO E PROPRIO ACCANIMENTO…

IKRAM NAZIH

Federico Capurso per “La Stampa”

 

Lo zaino in spalla, una sacca con i suoi effetti personali tra le mani e un sorriso stanco, che spunta dalla mascherina abbassata sul mento, mentre esce dal carcere di Marrakech, in Marocco. È provata, ma è libera Ikram Nazih, la studentessa italo-marocchina di 23 anni che era stata condannata, lo scorso giugno, a tre anni di reclusione dal tribunale di Rabat con l'accusa di «blasfemia».

 

La sentenza di primo grado, di fatto, è stata ribaltata in appello. E può quindi esultare il governo italiano che, con il ministro degli Esteri Luigi Di Maio e il sottosegretario agli Affari europei Enzo Amendola, insieme all'ambasciatore Armando Barucco, ha «seguito la vicenda dal primo momento - come testimonia Di Maio -, avendo a cuore unicamente il benessere della nostra connazionale».

 

LIBERTA' PER IKRAM NAZIH - BY GIANLUCA COSTANTINI

Nata da genitori marocchini a Vimercate, in Brianza, Ikram ha 23 anni e studia giurisprudenza a Marsiglia. Il 20 giugno stava tornando nel paese d'origine della famiglia per le vacanze estive, quando è stata fermata all'aeroporto di Casablanca dalle autorità locali. In quel momento ha saputo che su di lei era stata avviata un'indagine, dopo la denuncia di un'associazione religiosa marocchina alle autorità di Rabat. Tre anni prima, nel 2019, aveva infatti condiviso su Facebook un post che trasformava la sura 108 del Corano, nota anche come sura dell'Abbondanza (dove per «sura» si intende una sorta di capitolo del Corano), in «sura del whisky». Una vignetta satirica che le stava per costare 3 anni di carcere.

 

Nell'aula del tribunale di Rabat, per l'udienza d'appello, ieri era presente anche Amendola, oltre all'ambasciatore italiano. Fatto inusuale, per un membro del governo italiano, assistere a un'udienza in un tribunale straniero, ma anche la vicinanza del sottosegretario al caso e la sua amicizia coltivata negli anni con il governo del Marocco hanno aiutato.

 

Ikram Nazih

Ikram ha partecipato al processo in video collegamento dal carcere di Marrakech e nel corso dell'udienza ha riconosciuto la propria colpevolezza. «Ma non sapevo fosse un reato», si è spiegata la giovane studentessa italiana (ha doppio passaporto), che ha fatto notare come la vignetta incriminata sia stata eliminata dai suoi social poco dopo la pubblicazione. Elementi, questi, che il giudice ha accolto positivamente, riconoscendo la volontà di Ikram di riparare all'«errore» e attenuando la condanna da 3 anni a 2 mesi di carcere. Ma Ikram aveva già scontato esattamente due mesi in prigione ed è quindi potuta tornare in libertà nel pomeriggio.

 

patrick george zaki

Ora è con il padre e dovrà decidere se rimanere in Marocco o tornare in Italia, ma resta il risultato di un «buon lavoro come sistema Paese e dei solidi rapporti tra Roma e Rabat - sottolinea Amendola -. La vicenda si è risolta nel miglior modo possibile». Il lavoro silenzioso del sottosegretario era iniziato già da tempo, in coordinamento con la Farnesina. Il 10 agosto aveva incontrato a Rabat, assieme all'ambasciatore Armando Barucco, il ministro degli Affari esteri e dei marocchini residenti all'estero, Nasser Bourita.

 

patrick zaki

«Abbiamo lavorato con Barucco nelle ultime settimane, le ragioni della difesa erano chiare», ha detto Amendola, mettendo in evidenza come la liberazione sia una conferma delle buone relazioni tra Roma e Rabat. «Non è una sorpresa per me, perché i rapporti tra i due Paesi sono solidi. Ho incontrato la ragazza due settimane fa in carcere e credo ci sia stato un errore che lei aveva riconosciuto subito. Siamo contenti che possa tornare a sorridere». L'intero arco dei partiti, in serata, festeggia la liberazione di Ikram. Da Fdi al Pd, dalla Lega al M5S, fino a Italia viva e Forza italia, tutti intervengono per la «bella notizia».

 

Ma è una vicenda che non può non ricordare quella di Patrick Zaki, il ragazzo egiziano che studiava a Bologna, ancora oggi detenuto in carcere. E proprio dal Cairo arriva, nelle stesse ore, la notizia di 45 giorni di carcere aggiuntivi comminati a Zaki. «Un vero e proprio accanimento» contro di lui, protesta la capogruppo di Fi in Senato Anna Maria Bernini. «Continuiamo a chiedere con forza lo stop alla sua detenzione», le fa eco la responsabile Esteri del Pd Anna Rossomando. Ma su quel fronte - come confermano dalla Farnesina - la svolta non sembra ancora vicina.

SERVIZIO DELLE IENE SU PATRICK ZAKI

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)