nuovo cinema paradiso

PER IMPARARE A BACIARE S'ANDAVA AL CINEMA - NIOLA: “FRA LA FILMOLOGIA E LA FILEMOLOGIA (LA SCIENZA DEL BACIO) C'È SEMPRE STATA UNA COMPLICITÀ MOLTO STRETTA, ANCHE SE LA SCURE CENSORIA HA SEMPRE TENTATO DI METTERE I BASTONI FRA LE GOTE DEGLI ATTORI. SAREBBE IMPOSSIBILE TENERE IL CONTO DELLE SCENE CHE HANNO FUNZIONATO DA TUTORIAL DELL'ARTE AMATORIA PER GENERAZIONI DI SPETTATORI. UN POSTO DECISIVO NELLA STORIA DEI BACI DI CELLULOIDE VA PERÒ RISERVATO A…” - VIDEO

Marino Niola per “la Repubblica”

 

the kiss 1

(…) fra la filmologia e la filemologia (la scienza del bacio) c'è sempre stata una complicità molto stretta che si annuncia sin dai primordi del nuovo mezzo. Tanto che già nel 1896 Thomas A. Edison produce The Kiss , un corto di diciotto secondi in cui May Irwin e John Rice, celebri attori di Broadway, si baciano per 18 secondi.

(…)

 

Di fatto, l'arte cinematografica e quella filematica vanno di pari passo. Anche se la scure censoria ha sempre tentato di mettere i bastoni fra le gote degli attori. Come nel caso del cosiddetto Codice Heys, che stabilisce la durata massima di un bacio in tre secondi, corrispondenti a tre metri di pellicola. Il regolamento che prende il nome dal suo ideatore, il repubblicano William H. Hays ministro Usa delle comunicazioni, condiziona pesantemente la rappresentazione cinematografica dell'amore a partire dal 1922 e fino al 1967. Va detto però che i registi hanno sempre fatto miracoli per bypassare la tagliola dei tre secondi.

notorious 4

 

L'Oscar per l'astuzia va senza dubbio ad Alfred Hitchcock. Nel 1946 durante le riprese di Notorious , il grande regista, per aggirare il divieto, invita Cary Grant e Ingrid Bergman ad alternare brevi baci e languide carezze, bisbiglii e effusioni, come mordicchiarsi le orecchie e scambiarsi sguardi lunghissimi e ravvicinatissimi. Risultato: un bacio di tre minuti che però è diviso in sessanta rate di tre secondi. Così Hitchcock la spunta e con lui gli spettatori che vedono la scena intera. (…)

notorious 2

 

In effetti sarebbe impossibile tenere il conto delle scene osculatorie che hanno funzionato da tutorial dell'arte amatoria per generazioni di spettatori. Dal bacio di Humphrey Bogart e Ingrid Bergman in Casablanca alla stralunata replica offertane da Woody Allen e Diane Keaton in Provaci ancora Sam. Dai baci ferali di Dracula in Nosferatu a quelli fatali di Liz Taylor in Cleopatra . Dal bacio nella Fontana di Trevi di Marcello Mastroianni e Anita Eckberg in La dolce vita , a quello torrido di Jessica Lange e Jack Nicholson ne Il postino suona sempre due volte . Dal bacio alieno di E.T. fino a quelli LGBTQi+ di Ennis Del Mar e Jack Twist in Brokeback Mountain o di Timothée Chalamet e di Armie Hammer in Chiamami col tuo nome . Compreso quello lesbo de c di Emma Dante.

la dolce vita

 

Un posto decisivo nella storia dei baci di celluloide va però riservato a quel geniale raccordo tra cinema e pop art che è Kiss , l'anti film che Andy Warhol realizza nel 1963 come parte di una trilogia dedicata ai bisogni fisiologici, iniziata con Sleep e conclusa l'anno successivo da Eat .

kiss andy warhol 4

 

(…)  Cinquanta minuti, senza sonoro, dove tredici coppie, etero, omo e multietniche si baciano senza sosta. Warhol lancia così un'autentica bomba contro bacchettoni, benpensanti e razzisti, ma anche contro le leggi segregazioniste e omofobe in vigore all'epoca in molti stati dell'Unione, che proibiscono i rapporti tra persone dello stesso sesso e di diversa etnia. Ma la provocazione di Warhol manda provvidenzialmente in frantumi anche il Codice Heys che di lì a poco viene abrogato anche formalmente, dopo essere stato abbondantemente spernacchiato nei fatti. (…)

 

nuovo cinema paradiso

Insomma, no kiss no cinema. Per questo Giuseppe Tornatore alla fine di quel toccante omaggio all'invenzione dei Lumière che è Nuovo cinema Paradiso , sintetizza la storia del grande schermo in una sequenza di baci celebri censurati, che scorre davanti agli occhi commossi del protagonista. Proprio come la moviola del ricordo fa scorrere la nostra vita. Coi suoi atti mancati e i suoi baci mai dati.

il postino suona sempre due volte 2via col ventovia col vento 2the kissnuovo cinema paradisonosferatukiss andy warhol 2notorious 4may irwin e john ricebrokeback mountain 2le sorelle macalusola dolce vita 2il primo bacio del cinemabrokeback mountain 1casablancacasablanca 2il postino suona sempre due voltecleopatra 1cleopatra 2cleopatra 3downloadkiss andy warhol

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."