pannelli fotovoltaici 1

IMPRESE, PRENDETE APPUNTI: SONO QUESTI I TRUCCHI PER RISPARMIARE SULL'ENERGIA - LE AZIENDE CHE RESISTONO LE PROVANO TUTTE DI FRONTE AL CARO DELLE BOLLETTE: PANNELLI SOLARI SUI TETTI CHE ABBATTONO I COSTI DEL 20-30%, LUCI SPENTE, RISCALDAMENTO ABBASSATO, TURNI SLITTATI DI NOTTE O NEL WEEKEND PER AVERE TARIFFE PIÙ CONVENIENTI - A MOLTE REALTÀ COMUNQUE CONVIENE LO STOP DELLA PRODUZIONE, SENZA CONTARE CHE GLI OPERAI NON SONO CONTENTI DI TUTTI QUESTI SACRIFICI...

Estratto dell'articolo di Diego Longhin per “la Repubblica

 

pannelli fotovoltaici

C'è chi ha pensato di lavorare di notte per avere le tariffe più convenienti. Oppure nel fine settimana. Ora si punta sull'autoproduzione e ci sono imprese che hanno deciso di concentrare l'attività nelle ore di sole per sfruttare al meglio gli impianti fotovoltaici. Pannelli sui tetti delle fabbriche che producono energia che immessa in rete vale ben poco, ma se consumata in proprio taglia le bollette del 20-30%.

 

pannelli fotovoltaici

Anche questo è un modo per arrangiarsi, per sopravvivere di fronte a conti che per luce e gas da mesi pesano come macigni sui bilanci. Il conflitto in Ucraina aggrava solo la situazione, facendo impennare anche il prezzo di benzina e gasolio.

 

I pannelli fotovoltaici, per chi li ha già montati, sono un'ancora di salvezza. La Metalco, azienda che realizza arredi urbani e cartellonistica a Castelminio di Resana, nel Trevigiano, ha ridotto la pausa pranzo, solo mezz'ora, facendo slittare al mattino di un'ora l'ingresso in turno per intercettare il maggior numero di raggi del sole.

 

PANNELLI SOLARI

I pannelli che coprono la fabbrica compensano parte dell'elettricità in arrivo dalla rete. Sempre meglio che cessare l'attività, anche «se i lavoratori non l'hanno presa bene - racconta Stefano Bragagnolo, segretario della Uilm di Treviso - ma la produzione così va avanti, non come in altre aziende che hanno dovuto chiudere».

 

In Veneto in diverse imprese energivore, dalla Fonderia Corrà di Montebelluna e Thiene, alla cartiera Pro-Gest di Istrana, passando per le Fornaci Calce Grigolin di Nervesa della Battaglia e il gruppo Pittini di Verona, l'attività o va avanti a singhiozzo o si è fermata.

 

il caro energia ferma le cartiere

Il fotovoltaico potrebbe essere un'alternativa? «Potrebbe essere una soluzione - racconta Giuseppe Spezzati, direttore vendite di Omg di Lusigliè, officine meccaniche specializzate nella deformazione a freddo dei metalli alle porte di Torino - l'autoconsumo è un modo per compensare una parte dei costi. Ora i tempi per realizzarlo però sono lunghi».

 

rincaro energia e aumento delle bollette 8

Per Michele Amenduni, a capo dell'omonimo gruppo tra torinese e bresciano specializzato nella produzione tubi, «i pannelli non si trovano e il governo non ha ancora previsto incentivi per chi prova a convertirsi».

 

rincaro energia e aumento delle bollette 5

Di quanto è aumentata la bolletta? «L'elettricità da 100 mila a 250 mila euro, il gas peggio: da 21 mila a 108 mila», risponde. In uno stabilimento, quello di La Loggia, spostando i turni di notte si potrebbe avere un risparmio, «ma che verrebbe poi mangiato dalle maggiorazioni notturne. La situazione è difficile, troppe speculazioni si incrociano».

 

rincaro energia e aumento delle bollette 1

Ora si aggiungono i costi dei trasporti: «Le commesse iniziano a saltare - rimarca Amenduni - dovevo fornire un cantiere edile per un grande centro commerciale logistico in Campania, ma si è fermato tutto. Troppi i costi fuori controllo da quando è partito. Gli investitori hanno detto basta».

 

Qualcuno si arrangia alla vecchia maniera: abbassa il termostato del riscaldamento, riduce il numero di neon accesi nei capannoni, invita gli autisti a pigiare meno il piede sull'acceleratore e riduce le consegne.

 

Continua a leggere su:

https://www.repubblica.it/economia/2022/03/13/news/luci_spente_e_pannelli_solari_le_imprese_che_resistono_ma_a_molti_conviene_lo_stop-341291519/

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…