tullio del sette1

INDAGATO PER COSPIRAZIONE L’EX COMANDANTE DELL’ARMA DEI CARABINIERI, TULLIO DEL SETTE - L’ACCUSA E’ QUELLA DI AVER TENTATO DI COMPROMETTERE L’AUTORITÀ DEL COLONNELLO GIOVANNI ADAMO CHE INDAGAVA SUI PRESUNTI ABUSI DI ALCUNI MILITARI DELL’ARMA IN PROVINCIA DI SASSARI - E POI C’E’ UN SECONDO FASCICOLO SU DEL SETTE, CON L’ACCUSA DI DIVULGAZIONE DI NOTIZIE SEGRETE - IL PROCESSO PER FAVOREGGIAMENTO (CON L'EX MINISTRO LUCA LOTTI) E RIVELAZIONE DI SEGRETO D'UFFICIO NEL PROCESSO CONSIP…

Saul Caia per il “Fatto quotidiano”

 

TULLIO DEL SETTE

Cospirazione per compromettere l'autorità di un comandante. È l' accusa sulla quale indaga la Procura militare di Roma, nei confronti dell' ex comandante dell' Arma dei Carabinieri generale Tullio Del Sette. Il fascicolo è stato trasmesso ai colleghi romani lo scorso luglio dai colleghi di Sassari. Tutto inizia in Sardegna, quando il magistrato Giovanni Porcheddu indaga sui presunti abusi di alcuni militari dell' Arma della compagnia di Bonorva (Sassari), allargando l' inchiesta sugli ufficiali del comando provinciale sassarese e il sindacato del Cocer.

 

colonnello Giovanni Adamo

La delega delle indagini fu affidata al colonnello Giovanni Adamo, comandante di Sassari. Si scoprirono in seguito pressioni su Adamo per impedirgli "l'esercizio dei poteri del comando", fino al trasferimento del comandante e di altri due ufficiali. A "tramare" contro Adamo, oltre a Del Sette, sarebbero stati i generali Paolo Nardone e Antonio Bacile, i colonnelli Domenico Savino e Salvatore Cagnazzo, il tenente colonnello Giuseppe Urpi, il maggiore Giovanni Bartolacci, il capitano Antonio Ruiu, il maresciallo maggiore Francesco Testoni e l' appuntato e delegato Cocer-Cobar Giovanni Pitzianti.

 

Agli atti è citata la conversazione tra Del Sette e Nardone, che discutono di una microspia trovata nell' auto di Pitzianti, forse messa a seguito dell' indagine di Adamo: "Da dove viene, da Sassari?", domanda Del Sette. "Sembrerebbe di sì", risponde Nardone. "Ma quello è proprio andato di cervello", replica Del Sette, riferendosi probabilmente ad Adamo. "Se devo dire la mia signor generale, sì!", è la risposta di Nardone. Alla Procura militare c'è un secondo fascicolo su Del Sette.

MATTEO RENZI E TULLIO DEL SETTE

 

Qui l' accusa è divulgazione di notizie segrete o riservate. La vicenda si riferisce all' incontro a Roma tra il generale e il colonnello Adamo nel maggio 2016, chiamato ad esporre lo stato delle indagini di Sassari. Al termine della riunione, Del Sette avrebbe rivelato le notizie coperte dal segreto all' appuntato Pitzianti, indagato per lo stesso reato. I numerosi stralci della Procura sarda sono stati inviati anche a quella di Roma per rivelazione di segreto d' ufficio e per due diversi episodi di abuso.

luca lotti esce dal tribunale di roma dopo l'udienza preliminare sul caso consip 2

 

Il generale Del Sette è già imputato in due diversi processi. Nel primo dovrà rispondere di abuso d' ufficio, insieme al generale Antonio Bacile, ex comandante regionale della Sardegna, e al sindacalista Pitzianti, per i trasferimenti del colonnello Adamo, del capitano Francesco Giola e del luogotenente Antonello Dore, a capo rispettivamente della compagnia e del nucleo operativo di Bonorva. Gli atti erano stati trasmessi dalla Sardegna e la Procura di Roma aveva chiesto l' archiviazione nell' ottobre 2017. Il gip Clementina Forleo aveva però ordinato l' imputazione coatta, con il conseguente rinvio a giudizio disposto dal gup Andrea Fanilli.

 

tullio del sette comandante generale dei carabinieri

Nel secondo caso, il generale è imputato per favoreggiamento (con l'ex ministro Luca Lotti) e rivelazione di segreto d' ufficio nel processo Consip. Avrebbe rivelato a Luigi Ferrara, all' epoca presidente Consip, l' indagine sull' imprenditore Alfredo Romeo, invitandolo a essere cauto nelle comunicazioni. I vertici Consip bonificarono gli uffici dalle microspie piazzate dai carabinieri del Noe.

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO