tullio del sette1

INDAGATO PER COSPIRAZIONE L’EX COMANDANTE DELL’ARMA DEI CARABINIERI, TULLIO DEL SETTE - L’ACCUSA E’ QUELLA DI AVER TENTATO DI COMPROMETTERE L’AUTORITÀ DEL COLONNELLO GIOVANNI ADAMO CHE INDAGAVA SUI PRESUNTI ABUSI DI ALCUNI MILITARI DELL’ARMA IN PROVINCIA DI SASSARI - E POI C’E’ UN SECONDO FASCICOLO SU DEL SETTE, CON L’ACCUSA DI DIVULGAZIONE DI NOTIZIE SEGRETE - IL PROCESSO PER FAVOREGGIAMENTO (CON L'EX MINISTRO LUCA LOTTI) E RIVELAZIONE DI SEGRETO D'UFFICIO NEL PROCESSO CONSIP…

Saul Caia per il “Fatto quotidiano”

 

TULLIO DEL SETTE

Cospirazione per compromettere l'autorità di un comandante. È l' accusa sulla quale indaga la Procura militare di Roma, nei confronti dell' ex comandante dell' Arma dei Carabinieri generale Tullio Del Sette. Il fascicolo è stato trasmesso ai colleghi romani lo scorso luglio dai colleghi di Sassari. Tutto inizia in Sardegna, quando il magistrato Giovanni Porcheddu indaga sui presunti abusi di alcuni militari dell' Arma della compagnia di Bonorva (Sassari), allargando l' inchiesta sugli ufficiali del comando provinciale sassarese e il sindacato del Cocer.

 

colonnello Giovanni Adamo

La delega delle indagini fu affidata al colonnello Giovanni Adamo, comandante di Sassari. Si scoprirono in seguito pressioni su Adamo per impedirgli "l'esercizio dei poteri del comando", fino al trasferimento del comandante e di altri due ufficiali. A "tramare" contro Adamo, oltre a Del Sette, sarebbero stati i generali Paolo Nardone e Antonio Bacile, i colonnelli Domenico Savino e Salvatore Cagnazzo, il tenente colonnello Giuseppe Urpi, il maggiore Giovanni Bartolacci, il capitano Antonio Ruiu, il maresciallo maggiore Francesco Testoni e l' appuntato e delegato Cocer-Cobar Giovanni Pitzianti.

 

Agli atti è citata la conversazione tra Del Sette e Nardone, che discutono di una microspia trovata nell' auto di Pitzianti, forse messa a seguito dell' indagine di Adamo: "Da dove viene, da Sassari?", domanda Del Sette. "Sembrerebbe di sì", risponde Nardone. "Ma quello è proprio andato di cervello", replica Del Sette, riferendosi probabilmente ad Adamo. "Se devo dire la mia signor generale, sì!", è la risposta di Nardone. Alla Procura militare c'è un secondo fascicolo su Del Sette.

MATTEO RENZI E TULLIO DEL SETTE

 

Qui l' accusa è divulgazione di notizie segrete o riservate. La vicenda si riferisce all' incontro a Roma tra il generale e il colonnello Adamo nel maggio 2016, chiamato ad esporre lo stato delle indagini di Sassari. Al termine della riunione, Del Sette avrebbe rivelato le notizie coperte dal segreto all' appuntato Pitzianti, indagato per lo stesso reato. I numerosi stralci della Procura sarda sono stati inviati anche a quella di Roma per rivelazione di segreto d' ufficio e per due diversi episodi di abuso.

luca lotti esce dal tribunale di roma dopo l'udienza preliminare sul caso consip 2

 

Il generale Del Sette è già imputato in due diversi processi. Nel primo dovrà rispondere di abuso d' ufficio, insieme al generale Antonio Bacile, ex comandante regionale della Sardegna, e al sindacalista Pitzianti, per i trasferimenti del colonnello Adamo, del capitano Francesco Giola e del luogotenente Antonello Dore, a capo rispettivamente della compagnia e del nucleo operativo di Bonorva. Gli atti erano stati trasmessi dalla Sardegna e la Procura di Roma aveva chiesto l' archiviazione nell' ottobre 2017. Il gip Clementina Forleo aveva però ordinato l' imputazione coatta, con il conseguente rinvio a giudizio disposto dal gup Andrea Fanilli.

 

tullio del sette comandante generale dei carabinieri

Nel secondo caso, il generale è imputato per favoreggiamento (con l'ex ministro Luca Lotti) e rivelazione di segreto d' ufficio nel processo Consip. Avrebbe rivelato a Luigi Ferrara, all' epoca presidente Consip, l' indagine sull' imprenditore Alfredo Romeo, invitandolo a essere cauto nelle comunicazioni. I vertici Consip bonificarono gli uffici dalle microspie piazzate dai carabinieri del Noe.

Ultimi Dagoreport

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDONÇA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA - CAROCCI E LA NOTA STAMPA DEL "PICCOLO AMERICA" CHE RILANCIA LE PAROLE DEL PAPA...

pier silvio marina berlusconi marta fascina arcore

FLASH! - COL PRETESTO DI DARE UNA RIVERNICIATINA A VILLA SAN MARTINO (CHE HA SPESE DI MANUTENZIONE E SERVITU’ DI 220 MILA EURO ALL’ANNO), MARINA & PIER SILVIO SONO FINALMENTE RIUSCITI A FAR SLOGGIARE MARTA FASCINA E IL SUO PAPA’ ORAZIO, CHE NON L’ABBANDONA MAI, DALLA REGGIA DI ARCORE - ORA LA VEDOVA MORGANATICA E’ CONFINATA IN UNA DÉPENDANCE DEL VILLONE DI 130 METRI QUADRATI, DOVE PROBABILMENTE ALLA FINE RESTERÀ IMPEGNATISSIMA A CONTARE I 100 MILIONI DI EREDITA’ OTTENUTI DALLA BUONANIMA DI PAPI SILVIO…

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO