borseggiatore borseggio

INDOVINA CHI BORSEGGIA A CENA – BOOM DI FURTI IN PIENO CENTRO A ROMA: I CLIENTI DEI LOCALI ALL’APERTO VENGONO PRESI DI MIRA DAI LADRI, PRONTI A RUBARE BORSETTE E FUGGIRE VIA, FACENDO PERDERE LE LORO TRACCE TRA LE VIUZZE DEL CENTRO STORICO -  RISPETTO A GIUGNO 2020 SI È REGISTRATO UN PIÙ 30% PER UN TOTALE DI 4.100 FURTI DENUNCIATI – OLTRE AL CENTRO, LE ZONE PIÙ COLPITE SONO…

Camilla Mozzetti per “Il Messaggero”

 

BORSEGGIATORE

«Faccia attenzione alla borsa, la leghi bene alla sedia» suggerisce un cameriere nel pieno centro di Roma mentre prende l'ordinazione. Esterno, pochi metri da Fontana di Trevi. In via del Lavatore i ristoranti sono tornati a riempirsi anche durante la settimana ma oltre ai clienti sono tornati pure i borseggiatori. «Solo la scorsa settimana - prosegue il cameriere - ci sono stati tre episodi sulla strada, uno da noi e altri due in diversi locali. Passano, prendono le borse appese alle sedie scappano via».

 

Nella maggior parte dei casi il malcapitato cliente di turno se ne accorge quando è ormai troppo tardi anche per provare a inseguire chi l'ha derubato. «Noi ci abbiamo provato a corrergli dietro ma si sono imbucati nelle stradine (via di San Vincenzo, via della Stamperia, vicolo Scavolino le principali via di fuga ndr) ma è stato impossibile raggiungerli».

BORSEGGIATORI

 

Scomparsi in un batter baleno. Non è soltanto questa la parte del Centro di Roma dove il fenomeno dei furti e dei borseggi in strada è tornato a manifestarsi: episodi di scippi vengono segnalati dai ristoratori anche nel quadrante di Trastevere, Campo de' Fiori, ma anche nell'area della Stazione Termini, San Giovanni, Pigneto.

 

I NUMERI

E alle segnalazioni si aggiungono i dati: le forze dell'ordine stando al numero di interventi - su chiamata e non solo - conteggiano un aumento del 30% rispetto al mese di giugno 2020 quando le restrizioni indotte dalla pandemia del Covid erano state comunque allentate. Entrando ancora più nel dettaglio, nel mese di giugno di quest' anno risultano essere stati denunciati 4.100 furti: 1.200 aggravati (perché magari commessi da più persone o anche a bordo di mezzi pubblici ad esempio), 650 con destrezza, circa 50 scippi e 240 in abitazione.

borseggio

 

Attenzione: si tratta di dati parziali e non consolidati, perché non tengono conto completamente di tutte le denunce registrate dai distretti di polizia o dalle stazioni dei carabinieri che potrebbero dunque essere deficitari, senza contare poi tutto il sommerso ovvero i borseggi e i furti subiti ma non denunciati. «Nella zona del centro storico stiamo assistendo a una ripresa dei fenomeni», spiega un investigatore con diversi anni di servizio alle spalle. «È chiaro che ristabilendo una libera circolazione in una città comunque grande come Roma i furti e i borseggi possono naturalmente verificarsi».

borseggiatrici rom in metro

 

I CONTROLLI

Ma di certo le verifiche da parte delle forze dell'ordine sul territorio - in ottica anti-scippo o borseggio - sono aumentate nelle ultime settimane. Soltanto ieri in viale Venezia Giulia (al Prenestino) gli agenti delle Volanti hanno bloccato un romeno di 41 anni che pochi istanti prima aveva derubato una passante della propria borsa. L'uomo aveva iniziato a correre per strada quando gli agenti lo hanno bloccato.

 

Altro arresto eseguito martedì dai carabinieri di Casal Palocco che hanno rintracciato l'autore di un furto alla fermata del bus di via Aristonico di Alessandria. Si tratta di un brasiliano di 23 anni con precedenti che, approfittando della distrazione di una utente dei mezzi pubblici, le si è avvicinato strappandole dal braccio la borse e fuggendo poi nelle vie limitrofe.

 

BABY BORSEGGIATORI

Ciononostante, ad essere colpiti di più - senza che poi ci siano arresti o fermi - sono i ristoranti all'aperto: «Anche il fenomeno del borseggio è un ulteriore penalizzazione per il turista che torna a Roma - commenta Claudio Pica, presidente della Fiepet Confesercenti - che va ad aggiungersi all'emergenza rifiuti e al problema del teppismo adolescenziale nelle piazze della movida».

 

 

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)