temperatura record nella death valley

INFERNO SULLA TERRA - NELLA DEATH VALLEY, IN CALIFORNIA, RAGGIUNTA LA TEMPERATURA DI 54,4 GRADI: È LA TEMPERATURA PIÙ ALTA OSSERVATA SULLA TERRA IN QUASI UN SECOLO - E IN ITALIA? IL CALDO PIÙ TORRIDO SI COLLOCA A CATENANUOVA, IN PROVINCIA DI ENNA, COI SUOI 48,5 °C NELL'AGOSTO DEL 1999…

Simonetta Caminiti per “il Giornale”

 

UNA TURISTA A FURNACE CREEK IN CALIFORNIA

Le fiamme dell'Inferno, sparse nelle lande desolate del nostro Pianeta. Ci viene in mente se pensiamo che, solo due giorni fa, c'è un'area desertica della Terra che ha raggiunto la temperatura mai registrata nella Storia: è la ben conosciuta Death Valley, in California, dove la colonnina di mercurio ha toccato i 54,4 gradi Celsius (cioè 129,9 gradi Fahrenheit). Un picco spaventoso segnalato dalla stazione automatizzata del Servizio meteorologico nazionale degli Stati Uniti, a Furnace Creek, quasi al confine con il Nevada.

 

«Ci sono numerose discussioni ha spiegato il meteorologo Bob Henson sul blog dell'American Geophysical Union circa la validità dei record stabiliti precedentemente. Quello che possiamo dire con grande sicurezza è che, se confermata, quella raggiunta ieri è la temperatura più alta osservata sulla Terra in quasi un secolo».

 

TEMPERATURA RECORD NELLA DEATH VALLEY

Eppure, di precedenti storici che hanno fatto lampeggiare d'allarme i termometri ce ne sono stati. 13 settembre 1922: ad Al-Aziziyah in Libia, si rileva la temperatura massima di 57,8 °C, ma il dato sarà invalidato dalla Commissione OMM (Organizzazione Meteorologica Mondiale). Tale misurazione, proprio come sanno e sostengono alcuni meteorologi americani oggi, risulta fallace.

 

È proprio l'ufficializzare che la temperatura massima sulla superficie terrestre è stata di 56,7 °C, e si è verificata il 10 luglio 1913 a Greenland Ranch (Death Valley), ma ancora oggi occorre attendere che il tetto dei 57 gradi (sfiorato dai termometri del tempo) sia convalidato. E se, in un altro deserto, ovvero Lut, in Iran, le temperature tra il 2003 e il 2010, toccano i 70,7° qui c'è una precisazione importante: il valore si riferisce alla temperatura della superficie stessa, e non all'atmosfera che lo sovrasta.

 

DEATH VALLEY

Toccherà adesso al Servizio meteorologico nazionale ultimare le verifiche, prima di archiviare la temperatura degli scorsi giorni nella «Valle della morte» come la terza più alta della Storia. Afa da guinness verificata è quella del 13 luglio 1931 a Kebili in Tunisia, quando la colonnina di mercurio ha toccato i 131 Fahrenheit (55 gradi Celsius), pur senza la certezza unanime degli scienziati.

 

E in Italia? Il caldo più torrido si colloca a Catenanuova, Enna, coi suoi 48,5 °C nell'estate all'alba del Terzo Millennio (1º agosto 1999). Nulla di più feroce nella storia dell'Europa. La temperatura più alta mai riferita in Italia prima, da una stazione meteorologica ufficiale, misurava 46,7°C: sempre in Sicilia, presso la stazione meteorologica di Catania Sigonella, il 12 luglio 1962. Inattendibile, al contrario, il valore di Foggia Amendola (47,0°C), per anni considerato un record: disallineato alle altre stazioni in loco di circa tre gradi, è stato poi screditato.

DEATH VALLEY

 

C'è una ragione se la Death Valley porta questo nome. Il suo standard meteorologico fa parte della zona climatica del Deserto del Mojave: la disposizione orografica fa sì che su tutto il territorio piovano da tre a sei centimetri d'acqua all'anno, senza un bacino imbrifero con un fiume. Viene visitato solo in inverno: lo spettacolo di vederlo fiorito, popolato da piccole e quasi prodigiose forme di vita, proprio nella stagione in cui il mondo patisce il freddo, fa di questo luogo un «inferno alla rovescia». Un inferno che quest' anno non ha competizione.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”