nuova zelanda dieci vaccini

INGRANIAMO LA QUARTA – IN AUTUNNO L’INVITO ALLA SECONDA DOSE BOOSTER POTREBBE ESSERE ESTESO AGLI ULTRA 50ENNI O AGLI ULTRASESSANTENNI SANI. MA TUTTO DIPENDE DA UNA SERIE DI INCOGNITE: QUANDO E SE LE AZIENDE SARANNO PRONTE CON UN VACCINO BIVALENTE, CONTENENTE DUE CEPPI DEL VIRUS PANDEMICO (OLTRE A QUELLO ORIGINARIO DI WUHAN, LA VARIANTE OMICRON) CON L'AGGIUNTA DELL'ANTINFLUENZALE – MA TRA GLI ITALIANI STA SUBENTRANDO UNA STANCHEZZA VACCINALE…

Paolo Russo per “la Stampa”

 

vaccino

Ieri sono partiti con la quarta dose in sei milioni, tra ultraottantenni e i fragili di età compresa tra 60 e 79 anni. Ma il moto perpetuo della campagna vaccinale anti-Covid non si ferma più e in autunno, tra fine settembre e ottobre, toccherà probabilmente ai 17 milioni di italiani da 50 anni in su non coinvolti in questa prima fase di somministrazione del secondo booster.

Anche se l'ennesimo richiamo verrà fatto questa volta con vaccini aggiornati sulla variante Omicron e le sue sorelle. L'annuncio è arrivato dal direttore dell'Aifa, Nicola Magrini e da quello della prevenzione del ministero della Salute, Gianni Rezza, che insieme al presidente del Consiglio superiore di sanità, Franco Locatelli, hanno presentato ieri la campagna per la quarta dose.

 

TERZA DOSE VACCINI

«In autunno -ha annunciato Magrini- arriveremo al richiamo annuale con un vaccino adattato alle nuove varianti, con o senza antidoto al virus influenzale. La decisione da assumere è se vaccineremo l'intera popolazione o se ci limiteremo a over 50 o 60».

Ma alla fine quella che il direttore dell'Aifa invita a chiamare «non terza, quarta o quinta, bensì dose di richiamo annuale», dovrebbe essere somministrata dai 50 in su. Perché come ricordato dallo stesso Magrini «un certo calo della protezione dal quarto, quinto mese c'è, ma rispetto al rischio di evoluzione dell'infezione in malattia grave i vaccini tengono bene». E anche Locatelli tiene a precisare che «il richiamo in autunno non sarà per tutti, perché gli studi indicano che per la popolazione più giovane e senza patologie il vantaggio sarebbe marginale».

vaccino

 

Intanto però c'è da convincere anziani e fragili a superare quella che gli esperti hanno ribattezzato «stanchezza vaccinale» e che fino a questo momento ha tenuto lontano persino dalla terza dose mezzo milione di ultraottantenni, mentre poco più del 10% dei 600 mila immunocompromessi gravi ha invece mostrato il braccio per il secondo booster, autorizzato già da due mesi. Parliamo di fasce di popolazione spesso in carico a strutture ospedaliere, Asl e medici di famiglia, che avrebbero dovuto attivare la «chiamata diretta» per anziani e fragili.

 

TERZA DOSE DI VACCINO ANTI COVID

Ma il telefono ancora non squilla e per questo Rezza ha annunciato l'imminente invio di una lettera, con la quale l'unità operativa che ha preso il posto della struttura commissariale «chiederà alle Regioni di premere sull'acceleratore, coinvolgendo medici di medicina generale e specialisti». «I vaccini sono vittime del loro stesso successo, perché fanno diminuire morti e ricoveri abbassando la percezione del rischio», è la spiegazione di Rezza per il perduto feeling tra gli italiani (che fino a ieri non si erano tirati indietro) e il vaccino. Ma che il secondo booster metta al riparo da brutte complicazioni i grandi anziani lo dicono i dati forniti da Locatelli: «Gli studi israeliani dimostrano che nelle fasce di età più avanzata, una seconda dose di richiamo fornisce una protezione 4 volte superiore rispetto a chi ha ricevuto solo tre dosi».

 

vaccino covid bambini 4

Intanto Magrini ha confermato l'orientamento dell'Aifa di aprire alla prescrizione degli antivirali da parte dei medici di famiglia, con la possibilità per i fragili che ne hanno diritto di ritirarli poi direttamente in farmacia.

Una procedura semplificata che partirà probabilmente la prossima settimana, ma che riguarderà solamente il Paxolivid della Pfizer, l'unico dimostratosi realmente efficace contro Omicron.

 

vaccino

Ma la svolta sembra vicina anche per Evusheld, il cocktail di monoclonali di AstraZeneca, il solo somministrabile ai fragili anche prima di un eventuale contagio per prevenire la malattia e che gli ultimi studi hanno dimostrato essere efficace anche contro Omicron 2, ampiamente prevalente nel Paese. Oggi è autorizzato solo per 90 mila pazienti con sistema immunitario praticamente azzerato. Ma, ha spiegato Magrini a La Stampa, «la platea potrebbe essere allargata ad altri immunocompromessi, se l'incidenza dei contagi dovesse restare alta».

 

vaccino

La discesa c'è, ma sempre lenta. Ieri 83.643 contagi, 4.500 in meno rispetto a una settimana fa. E con questi numeri l'addio alle mascherine al chiuso dal primo maggio è destinato a slittare. «Credo che in certi contesti come il trasporto pubblico, il cinema e il teatro conferisca una protezione fondamentale», ha detto Locatelli. Che fino ad ora il premier non ha mai smentito.

TERZA DOSE VACCINI TERZA DOSE VACCINI Vaccino CovidTERZA DOSE VACCINI

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…