emissioni allevamenti bestiame

INQUINAMENTO BESTIALE – L’ALLEVAMENTO DEL BESTIAME RAPPRESENTA CIRCA IL 14,5% DELLE EMISSIONI DI GAS SERRA NEL MONDO E 20 AZIENDE DI CARNE E LATTICINI EMETTONO PIÙ DI GERMANIA, GRAN BRETAGNA O FRANCIA –NONOSTANTE L'INQUINAMENTO PRODOTTO, LE AZIENDE CONTINUANO A RICEVERE MILIARDI DI EURO DI FINANZIAMENTO DAGLI STATI – E CHI PENSA CHE LE ALTERNATIVE E I SOSTITUTI DELLA CARNE SIANO LA SOLUZIONE A TUTTI I PROBLEMI SI SBAGLIA…

Articolo di “The Guardian”, dalla rassegna stampa estera di “Epr comunicazione”

 

emissioni mucche 7

Venti aziende zootecniche sono responsabili di più emissioni di gas serra di Germania, Gran Bretagna o Francia - e stanno ricevendo miliardi di dollari di sostegno finanziario per farlo, secondo un nuovo rapporto degli attivisti ambientali.

 

L'allevamento del bestiame contribuisce significativamente alle emissioni di carbonio, con l'agricoltura animale che rappresenta il 14,5% delle emissioni di gas serra nel mondo. I rapporti scientifici hanno scoperto che i paesi ricchi hanno bisogno di enormi riduzioni nel consumo di carne e latticini per affrontare l'emergenza climatica – scrive The Guardian.

 

Tra il 2015 e il 2020, le aziende globali di carne e latticini hanno ricevuto più di 478 miliardi di dollari di sostegno da 2.500 società di investimento, banche e fondi pensione, la maggior parte dei quali con sede in Nord America o in Europa, secondo l'Atlante della carne, che è stato compilato da Friends of the Earth e la fondazione politica europea, Heinrich Böll Stiftung.

emissioni allevamento bestiame 1

 

Con questo livello di sostegno finanziario, il rapporto stima che la produzione di carne potrebbe aumentare di altri 40 milioni di tonnellate entro il 2029, per raggiungere 366 milioni di tonnellate di carne all'anno.

 

Anche se la maggior parte della crescita potrebbe avvenire nel sud del mondo, i maggiori produttori continueranno ad essere Cina, Brasile, USA e i membri dell'Unione Europea. Entro il 2029 questi paesi potrebbero ancora produrre il 60% della produzione mondiale di carne.

 

emissioni allevamento bestiame 2

In tutto il mondo, dice il rapporto, tre quarti di tutti i terreni agricoli sono utilizzati per allevare animali o per le colture per nutrirli. "Solo in Brasile, 175 milioni di ettari sono dedicati all'allevamento del bestiame", un'area di terra che è circa uguale all'"intera area agricola dell'Unione Europea".

 

Il rapporto sottolinea anche il consolidamento in corso nel settore della carne e dei latticini, con le aziende più grandi che comprano quelle più piccole e riducono la concorrenza. L'effetto rischia di comprimere i modelli di produzione alimentare più sostenibili.

 

emissioni allevamento bestiame 6

"Per tenere il passo con questo [livello di produzione di proteine animali] l'allevamento industriale è in aumento e continua a spingere i modelli sostenibili fuori dal mercato", dice il rapporto.

 

Il recente interesse mostrato dalle aziende di proteine animali per le alternative e i sostituti della carne non è ancora una soluzione, hanno detto gli attivisti.

 

"Questo è tutto per il profitto e non sta realmente affrontando le questioni fondamentali che vediamo nell'attuale sistema alimentare incentrato sulle proteine animali che sta avendo un impatto devastante sul clima, sulla biodiversità e sta effettivamente danneggiando le persone in tutto il mondo", ha detto Stanka Becheva, un attivista per l'alimentazione e l'agricoltura che lavora con Friends of the Earth.

 

emissioni allevamento bestiame 4

La linea di fondo, ha detto Becheva, è che "dobbiamo iniziare a ridurre il numero di animali da cibo sul pianeta e incentivare diversi modelli di consumo".

 

È necessaria anche una maggiore regolamentazione dell'industria della carne, ha detto, "per assicurarsi che le aziende paghino per i danni che hanno creato in tutta la catena di approvvigionamento e per ridurre al minimo ulteriori danni".

 

emissioni allevamento bestiame 5

Per quanto riguarda gli investimenti, Becheva ha detto che le banche private e gli investitori, così come le banche di sviluppo come la Banca Mondiale e la Banca Europea per la Ricostruzione e lo Sviluppo devono smettere di finanziare progetti di produzione intensiva di proteine animali su larga scala.

 

Rispondendo al rapporto, Paolo Patruno, vice segretario generale dell'Associazione Europea per l'Industria della Lavorazione della Carne (CLITRAVI), ha detto: "Non crediamo che nessun settore alimentare sia più o meno sostenibile di un altro. Ma ci sono modi più o meno sostenibili di produrre alimenti vegetali o animali e noi siamo impegnati a rendere più sostenibile la produzione di proteine animali".

 

allevamenti bovini

"Sappiamo anche che le emissioni medie di GHG [gas serra] nell'UE provenienti dal bestiame sono la metà della media globale. La media globale è di circa il 14% e la media dell'UE è del 7%", ha aggiunto.

 

In Inghilterra e nel Galles, la National Farmers' Union ha fissato l'obiettivo di raggiungere zero emissioni nette di gas serra in agricoltura entro il 2040.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”