israele

IN ISRAELE LA QUARTA ONDATA METTE PAURA: DRONI E POLIZIA PER FAR RISPETTARE LE RESTRIZIONI - NELLE ULTIME 24 ORE SONO STATI SEGNALATI 6.275 CASI, LA CIFRA PIU' ALTA DA SETTE MESI A QUESTA PARTE - OLTRE AD APPROVARE MISURE STRAORDINARIE, IL GOVERNO TORNA A PUNTARE SUI VACCINI: DA UNA SETTIMANA E' PARTITA LA TERZA DOSE PER GLI OVER 60 - E ALLO STUDIO C'E' UN NUOVO FARMACO...

Raffaele Genah per "il Messaggero"

 

Covid Israele 2

Non c'è più tempo da perdere. I dati degli ultimi giorni parlano chiaro. 6275 casi di covid nelle ultime 24 ore, quasi il 5 per cento dei tamponi esaminati risultano positivi: per il commissario anti-corona Salman Zarka, nel pieno della quarta ondata, Israele è ormai arrivato a un punto critico.

 

La cifra più alta da sette mesi a questa parte. E se in passato, durante la campagna vaccinale, il paese era stato indicato come modello da seguire, ora il timore è che l'andamento della progressione del virus possa diventare un indicatore da tenere sott'occhio con uguale attenzione perché anticiperebbe di alcune settimane quello che potrebbe accadere negli altri paesi.

 

Covid Israele 3

Il nuovo governo guidato da Bennet cerca di correre ai ripari, approvando misure straordinarie che vanno dall'impiego di altri 1.500 agenti di polizia fino all'utilizzazione dei droni per far rispettare l'uso delle mascherine, la verifica dei Green pass e il rispetto della quarantena (attualmente più di 18 mila le persone si trovano in isolamento). Da oggi altre restrizioni per chi arriva dall'estero (Stati Uniti e Italia compresa): anche se immunizzati dovranno tutti sottoporsi alla quarantena.

 

Covid Israele 4

LA CAMPAGNA RIPARTE E parallelamente si torna a puntare forte sulla campagna vaccinale. Dopo i giovani tra i 12 ai 16 anni (il 34 per cento ha già risposto positivamente), da una settimana è partita quella per la terza dose agli ultra sessantenni, ma resta sempre un punto debole: sono oltre 1 milione e centomila le persone che non si sono vaccinate. Le maggiori resistenze vengono - come già era accaduto nella prima fase - dagli ultraortodossi e dagli arabi israeliani, un terzo dei quali non si è ancora immunizzato: a loro si aggiunge una frangia di No vax che negli ultimi giorni ha lanciato pesanti minacce contro la direttrice del ministero della sanità.

 

Covid Israele 5

Numeri e studi scientifici offrono prospettive diverse e conclusioni talvolta contraddittorie: secondo alcune ricerche la copertura del vaccino resterebbe elevata anche in presenza della variante delta, secondo altre si ridurrebbe da oltre il novanta per cento a poco più del 60 per cento, e c'è che chi sostiene che la percentuale sarebbe anche inferiore.

 

DATI In assenza di dati certi è stata accolto comunque con ottimismo e interesse della comunità Scientifica l'esito delle sperimentazioni su un farmaco messo a punto dal Sourasky Medical center di Tel Aviv secondo cui il 93 per cento dei 90 casi gravi trattati con questa cura è stato dimesso dall'ospedale in cinque giorni.

 

Covid Israele 6

Il farmaco è ancora sotto sperimentazione: dopo i test compiuti in Israele ora, nella seconda fase, la ricerca si svolge in Grecia dove è stato possibile sottoporre la cura ad un numero maggiore di pazienti. Secondo il responsabile della ricerca, il professor Nadin Arber il farmaco farebbe leva su una molecola, chiamata CD24, ancorata alla membrana delle cellule, e dunque presente naturalmente negli organismi umani che sarebbe in grado di regolare la tempesta di citochine che provocano il deterioramento del sistema immunitario.

 

naftli bennett 2

I PLACEBO «Per quanto promettenti possano essere i risultati delle prime due fasi della sperimentazione - suggerisce con opportuna cautela il professor Arber - nessuno può essere sicuro di nulla finché i risultati non vengono confrontati con quelli dei pazienti che ricevono il placebo»: allo studio prenderanno parte ora altri 155 pazienti, ad un terzo dei quali sarà somministrato un placebo. I risultati potrebbero essere resi noti entro la fine dell'anno.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”