aumento delle bollette

ITALIA IN BOLLETTA - QUATTRO ITALIANI SU DIECI HANNO AVUTO PESANTI RIPERCUSSIONI NEGATIVE SULL'ECONOMIA FAMILIARE A CAUSA DELL'AUMENTO DELLE BOLLETTE - IL PROBLEMA RIGUARDA PURE LE AZIENDE: IN 10 ANNI SONO SPARITI OLTRE 281 MILA ARTIGIANI - OLTRE ALLA GUERRA E L'INFLAZIONE, A PEGGIORARE LA SITUAZIONE È ANCHE LA CRISI IDRICA CHE HA COLPITO IL PAESE - UN IMPRENDITORE BRESCIANO SCRIVE AL "GIORNALE": "DAI 70MILA DEL 2021 SIAMO PASSATI A 275MILA EURO. HO CHIESTO LA POSSIBILITÀ DI RATEIZZARE I PAGAMENTI: LA RISPOSTA È STATA…"

Felice Manti per “il Giornale”

 

rincaro energia e aumento delle bollette 9

L'esperto di energia Edoardo Beltrame l'aveva anticipato già ai primi di ottobre, prima della guerra in Ucraina: «Con questi prezzi del gas un Paese energivoro come il nostro corre verso il lockdown energetico». La profezia rischia di avverarsi per la tempesta perfetta che si è abbattuta sull'Europa: emergenza idrica, prezzi alle stelle, inflazione fuori controllo, blackout a macchia di leopardo di cui nessuno risponde.

 

Alla gente interessano poco le mosse delle diplomazie o il risiko degli eserciti. Questa estate rovente rischia di bruciare i risparmi degli italiani. Secondo Swg quattro italiani su dieci hanno avuto ripercussioni negative sull'economia familiare. Ma il problema riguarda pure le aziende. Secondo l'Inps in 10 anni sono spariti oltre 281 mila artigiani, i più fragili. Ma anche le imprese più grandi sono in difficoltà, anche perché gli aiuti previsti dal governo non stanno funzionando.

rincaro energia e aumento delle bollette 8

 

Al Giornale un imprenditore bresciano racconta la sua storia: «Sono Aldo Arici, amministratore di Unifond, una piccola fonderia che produce getti fusi in ottone. L'aumento esponenziale del costo energia ci sta mettendo duramente alla prova». Ci mostra le bollette: dai 70mila del 2021 siamo passati a 275mila euro. Il governo aveva chiesto ai gestori dell'energia di aiutare le aziende a pagare a rate, mettendo a garanzia i fondi di Sace in caso di un'eventuale insolvenza delle aziende che ne beneficiano.

 

rincaro energia e aumento delle bollette 7

«Ho letto le norme del decreto Aiuti e ho chiesto la possibilità di rateizzare in 24 rate le bollette di maggio e giugno 2022 al nostro attuale fornitore di energia elettrica», l'ex municipalizzata A2A (quotata in Borsa e controllata dai Comuni di Milano e Brescia al 50%). La risposta è stata: rateizzare non è un obbligo ma una facoltà. Se vuole, paghi il 50% subito e il resto in tre rate.

 

E solo per il mese di maggio. «Una dilazione che non ci avrebbe aiutato, ho risposto a A2A che avevo chiesto un supporto e non l'elemosina. Ma da imprenditore e da cittadino mi chiedo: se l'obiettivo del decreto è di assicurare la necessaria liquidità alle imprese e attenuare gli effetti dirompenti del caro energia, che senso ha una misura come questa?».

 

rincaro energia e aumento delle bollette 6

Nell'amarezza dell'imprenditore c'è tutto il corto circuito all'italiana: mentre il premier Mario Draghi prova a convincere la Ue a fissare un tetto «europeo» al prezzo del gas, le nostre imprese non riescono a fare squadra nell'emergenza. «Il decreto nato per le famiglie e traslato poi alle imprese doveva essere un aiuto che per le industrie energivore ma a conti fatti non lo è», ragiona Beltrami.

 

È vero che A2A sarà penalizzata dal raddoppio dell'aliquota sulla tassazione degli extra profitti, passata con lo stesso dl Aiuti dal 10% al 25%, ma è altrettanto vero che la stessa A2A ormai non ragiona più da municipalizzata legata al territorio ma da player nazionale.

rincaro energia e aumento delle bollette 4

 

È uno degli effetti distorsivi della privatizzazione delle municipalizzate voluta dal Pd nel Duemila, come Acea nel Lazio o Iren in Piemonte, che ha tagliato il legame con il territorio, trasformandole in holding multiutility che investono all'estero, «con una forza contrattuale non dissimile da quella di Enel, Eni e delle società che producono (vedi i termovalorizzatori A2A a Brescia, Milano e Bergamo, ndr), distribuiscono a tariffa regolata da Arera e vendono energia, sia sul mercato tutelato che su quello libero».

 

rincaro energia e aumento delle bollette 3

Intanto tra oggi e domani proprio Arera renderà note ufficialmente le nuove tariffe riservate al mercato tutelato. I rincari di luce e gas sono praticamente certi: per Nomisma saranno rispettivamente del 27% e del 17%. Per non parlare della benzina, ampiamente sopra i 2 euro. La pezza che il governo è pronto a mettere potrebbe non bastare neanche questa volta.

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)