vladimir putin gas

ITALIA ALLA CANNA DEL GAS – LO SCENARIO DA INCUBO DI BANKITALIA: SENZA IL GAS DI MOSCA L’INFLAZIONE ALLE STELLE - SE CI FOSSE UN ARRESTO DELLE FORNITURE RUSSE PER UN ANNO A PARTIRE DA MAGGIO, IPOTIZZA, LA SCARSITÀ DI ENERGIA DA UN LATO PORTEREBBE L'INFLAZIONE ALL'8 PER CENTO, E DALL'ALTRO RIDURREBBE PRODUZIONE, OCCUPAZIONE E SCAMBI CON L'ESTERO: IL PIL SCENDEREBBE DI MEZZO PUNTO QUEST'ANNO E L'ANNO PROSSIMO...

Rosaria Amato per repubblica.it

 

VLADIMIR PUTIN E IL GAS

Possiamo riassorbire in parte gli effetti della guerra, anche se si dovesse ancora protrarre a lungo, gli strascichi del Covid e l'inflazione ben al di là di ogni aspettativa, ma non possiamo fare a meno del gas russo. Se ci fosse un arresto delle forniture da Mosca per un anno a partire da maggio, ipotizza la Banca d'Italia nel Bollettino di aprile, la scarsità di energia da un lato porterebbe l'inflazione all'8 per cento, e dall'altro ridurrebbe produzione, occupazione e scambi con l'estero: il Pil scenderebbe di mezzo punto quest'anno e l'anno prossimo.

 

 

PUTIN

È il peggiore dei tre scenari delineati per l'economia italiana dal Bollettino di Bankitalia di marzo: il primo, che è incardinato sulla ottimistica previsione di una conclusione rapida della guerra, si allinea alle previsioni del Def appena pubblicato dal governo, indicando una crescita del 3% e l'inflazione al 4%. Il secondo scenario invece tiene conto della possibilità che la guerra si protragga, e che la domanda estera si contragga dell'1% per via del mancato apporto degli scambi con la Russia e con l'Ucraina. Il Pil crescerebbe quest'anno del 2,2% e l'anno prossimo dell'1,8%, con un'inflazione del 5,6% nel 2022 e del 2,2% nel 2023.

 

 

Il terzo scenario, due anni consecutivi di recessione con un calo dello 0,5%, non è neanche l'ipotesi peggiore: "Nell'attuale contesto di fortissima incertezza non si possono escludersi scenari ancora più sfavorevoli", si legge nel Bollettino. Incertezza che frena le previsioni: gli scenari sono solo ipotesi che tengono conto di alcune variabili, precisa Bankitalia.

 

Al momento l'unica previsione attendibile, tenendo conto di un campo di oscillazione di mezzo punto al rialzo e al ribasso, è quella sul primo trimestre di quest'anno, con un Pil in calo dello 0,7% sul periodo precedente.

GASDOTTI RUSSI

 

 

Di tutte le variabili, la guerra è quella che ovviamente sfugge di più alle previsioni, con il suo impatto sui prezzi del petrolio, del gas, delle materie prime e sugli scambi internazionali. Con l'unica certezza che non si possa in nessun caso far fronte immediatamente alla perdita delle importazioni italiane di materie energetiche, che provengono dalla Russia per oltre un quinto, con una quota che per il gas naturae supera il 45%.

 

Anche ricorrendo ad altri fornitori come l'Algeria o, per il gas liquefatto, gli Stati Uniti e il Qatar, e aumentando l'estrazione nazionale, Bankitalia calcola che entro la fine del 2022 si arriverebbe a compensare i due quinti del mancato import russo. Solo nel medio periodo(quei 24-36 mesi indicati anche dal ministro della Transizione Ecologica Roberto Cingolani) , grazie anche alle fonti rinnovabili, ai rigassificatori e a nuovi fornitori si compenserebbe pienamente il taglio delle forniture russe.

 

mario draghi.

E mentre si cerca di valutare nel breve gli effetti della guerra, il Def rivede al ribasso le stime sull'impatto macroeconomico del Pnrr: il Pil nel 2026 salirà grazie alle riforme di 3,2 punti percentuali, invece dei 3,6 stimati quando venne presentato il piano, ad aprile dello scorso anno. Un calo di 0,4 punti dovuto a posticipi di spesa e ad una "meno rapida dinamica del cronoprogramma".

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…