mario draghi ue europa unione europea

ITALIA DA RECOVERY – IL PIANO DI RIPRESA E’ TROPPO LENTO (CENTRATI SOLTANTO IL 30% DELLE RIFORME E IL 21% DEGLI INVESTIMENTI PROGRAMMATI), ARRIVA LA SCOSSA DI DRAGHI CHE CHIEDE "PRECISI IMPEGNI" AI MINISTRI E SI PREPARA A VARARE UN NUOVO PACCHETTO DI SEMPLIFICAZIONI – ENTRO IL PROSSIMO 31 DICEMBRE L'ITALIA DOVRÀ RAGGIUNGERE 51 OBIETTIVI TRA RIFORME (PARTICOLARMENTE SCOTTANTE QUELLA SULLA CONCORRENZA) ED INVESTIMENTI. ALTRIMENTI LA PROSSIMA TRANCHE DI 22 MILIARDI È A RISCHIO

Andrea Bassi per "il Messaggero"

 

assemblea di confindustria con mario draghi 10

Il tempo scorre veloce. Inesorabile. Il passo del Pnrr, il piano nazionale di ripresa e resilienza, finanziato con quasi 200 miliardi dalla Commissione europea, sembra ancora troppo lento.

 

Così Mario Draghi ha deciso di dare una scossa. La vera messa a terra del Recovery italiano, insomma, parte ora. Acquisiti i primi 25 miliardi del prefinanziamento europeo, entro il prossimo 31 dicembre l'Italia dovrà raggiungere 51 obiettivi tra riforme ed investimenti. Altrimenti la prossima tranche di 22 miliardi prevista per l'inizio del prossimo anno è a rischio. Ieri in consiglio dei ministri il sottosegretario alla Presidenza Roberto Garofoli e il ministro dell'Economia Daniele Franco hanno fornito una prima sintesi degli obiettivi raggiunti.

 

assemblea di confindustria con mario draghi 9

Di riforme ne sono state approvate otto delle 19 previste entro fine anno dal contratto con l'Europa. Solo il 30 per cento del totale. Per gli investimenti la percentuale è ancora più bassa. Quelli definiti sono stati solo cinque su 24 previsti. Fa il 21 per cento. Insomma, 13 obiettivi centrati su 51 sono un risultato che non lascia dormire sonni troppo sereni. Se ne è lamentato ieri anche il presidente degli industriali Carlo Bonomi durante l'Assemblea annuale di Confindustria. Il timore è che l'Italia perda i soldi.

 

 

Il governo lo sa. Per questo Draghi ha deciso di accelerare. Ieri è stato chiesto a tutti i ministri un «preciso piano di adozione delle riforme e di compiuta realizzazione degli interventi» previsti per la fine dell'anno. Un cronoprogramma nel cronoprogramma.

 

GLI INTERVENTI Non solo. Il governo è al lavoro su uno o più decreti con all'interno nuove semplificazioni per gli investimenti legati al piano nazionale di ripresa e resilienza. Per questo Palazzo Chigi ha chiesto ai ministri di presentare delle nuove proposte di norme attuative abilitanti, ossia quali lacci e lacciuoli vanno sciolti secondo le rispettive competenze, per proseguire senza intoppi nell'attuazione del Recovery. Anche qui non tutti i problemi sono stati risolti. Come sulle energie rinnovabili, dove l'installazione di nuovi impianti fatica ad essere sbloccata. Ed ancora.

MARIO DRAGHI CON LA MASCHERINA

 

Draghi ha deciso di convocare, nelle prossime settimane, una serie di cabine di regia sul Pnrr. Si tratta dell'organismo politico che sovrintende al piano e che, tra l'altro, può attivare la leva d'emergenza, ossia sostituirsi alle amministrazioni pubbliche che dovessero ritardare l'attuazione del piano. Le cabine di regia che saranno convocate saranno settoriali con la partecipazione di ministri individuati in base agli ambiti da approfondire.

 

Poi ci sarà una Cabina di regia cui parteciperanno le regioni e gli enti territoriali. Cinque giorni prima della riunione, i ministri dovranno fornire a Palazzo Chigi uno stato di avanzamento dei progetti e delle riforme che fanno capo ai loro dicasteri, l'impostazione che intendono dare al loro lavoro e, infine, quali criticità hanno eventualmente riscontrato. Ma c'è di più.

 

DANIELE FRANCO E MARIO DRAGHI

I TEMI Ogni volta che ci sarà una riunione, saranno approfondite anche le cosiddette tematiche trasversali del Recovery plan. La prima è il rispetto, in sede di definizione delle procedure di attuazione degli interventi del Piano nazionale di ripresa e resilienza, della regola per cui almeno il 40 per cento delle risorse allocabili territorialmente, indipendentemente dalla fonte finanziaria di provenienza, sia destinato alle regioni del Mezzogiorno.

 

Un obiettivo che rischia di essere tradito, come dimostrano i primi bandi sugli asili nido rivelati dal Messaggero che privilegiano quei Comuni in grado di garantire un maggiore cofinanziamento dei progetti. Ad essere rispettati, poi, dovranno essere anche altri due criteri trasversali: il rispetto dei principi guida in materia di disabilità, e quello per cui le assunzioni devono prioritariamente essere riservate a donne e giovani. Nelle prossime settimane si vedrà se l'accelerata starà funzionando. Soprattutto sul piano delle riforme. Da portare a compimento ce ne sono alcune considerate politicamente scottanti. A partire dalla legge sulla concorrenza.

MARIO DRAGHI AL TELEFONO

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...