caro bollette

ITALIANI IN BOLLETTA - I RINCARI DELL'ENERGIA ELETTRICA E DEL GAS ARRIVERANNO A PESARE PER 106 MILIARDI DI EURO NEL CORSO DI QUEST'ANNO E SE IN AUTUNNO LA RUSSIA DOVESSE CHIUDERE ULTERIORMENTE LE FORNITURE DI GAS VERSO L'EUROPA, IL PREZZO POTREBBE SUBIRE UN'ULTERIORE IMPENNATA  - I SEGRETARI DI CGIL, CISL E UIL, SARANNO CONVOCATI MERCOLEDÌ A PALAZZO CHIGI, PER DEFINIRE LE MISURE DEL DECRETO AIUTI BIS...

Niccolò Carratelli per “la Stampa”

 

rincaro energia e aumento delle bollette 9

La crisi di governo non possono pagarla famiglie e imprese. Gli sconti in bolletta e i sostegni economici devono essere prorogati e, possibilmente, incrementati. Mario Draghi ne è ben consapevole e, a confermare l'assoluta necessità di nuovi interventi, arrivano anche i calcoli della Cgia di Mestre, secondo cui i rincari dell'energia elettrica e del gas arriveranno a pesare per 106 miliardi di euro nel corso di questo 2022. Una stangata che subiranno, per oltre il 63%, le regioni del Nord, dove è maggiore la concentrazione delle industrie: Lombardia, Piemonte, Veneto ed Emilia-Romagna.

rincaro energia e aumento delle bollette 8

 

Secondo l'ufficio studi dell'associazione degli artigiani veneta, se in autunno la Russia dovesse chiudere ulteriormente le forniture di gas verso l'Europa, è probabile che il prezzo della materia prima subisca un'impennata tale da spingere il costo medio, nell'ultima parte dell'anno, a un livello ancora superiore a quello registrato nei primi sei mesi.

rincaro energia e aumento delle bollette 7

 

CGIL, CISL E UIL DI NUOVO A CHIGI 

Di fronte a questo scenario allarmante, Mario Draghi, tradito dai partiti, riparte dai sindacati. A loro, nella riunione organizzata prima che si consumasse la crisi, aveva annunciato un nuovo decreto Aiuti per sostenere famiglie e imprese. Da loro, subito dopo le dimissioni, ha ricevuto un appello a «dare risposte» all'emergenza economica e sociale, mettendo il nuovo provvedimento al primo posto della lista degli "affari correnti", di cui ora deve occuparsi. 

rincaro energia e aumento delle bollette 6

 

Saranno, dunque, i segretari di Cgil, Cisl e Uil, convocati per mercoledì a palazzo Chigi, i primi con cui il premier si confronterà per definire le misure del decreto Aiuti bis, che verrà varato la prima settimana di agosto. Sarà sviluppato sulla falsariga del primo, rinnovando innanzitutto gli sconti inseriti nelle bollette di luce e gas: la sterilizzazione degli oneri di sistema, il bonus sociale erogato in base all'indicatore Isee (il tetto potrebbe essere alzato), il credito di imposta per le imprese energivore. 

rincaro energia e aumento delle bollette 5

 

Interventi in scadenza il 30 settembre, che verranno prorogati fino a fine anno. Per farlo servono circa 3 miliardi e mezzo, ma le risorse a disposizione sono quasi il triplo. L'ammontare esatto verrà definito nei prossimi giorni, quando in Parlamento verrà votato l'assestamento di bilancio: il buon andamento delle entrate consentirà un margine di manovra da 10 miliardi, che verranno usati per il nuovo decreto Aiuti.

 

bonus 200 euro per le bollette 4

Bonus 200 euro o taglio Iva 

L'altro pezzo forte del provvedimento potrebbe essere la replica del bonus da 200 euro, che entro fine mese verrà versato nelle buste paga di 30 milioni di italiani, lavoratori e pensionati con un reddito inferiore ai 35mila euro. Un sostegno una tantum, che i sindacati vorrebbero fosse garantito anche ad alcune categorie "fragili", ad oggi escluse, dai precari della scuola ai lavoratori agricoli. Il raddoppio del bonus vale poco meno di 7 miliardi, qualcosa in più se verrà effettivamente ampliata la platea. 

bonus 200 euro per le bollette 3

 

È la soluzione più semplice, già delineata, su cui i partiti non solleveranno obiezioni. Anche se in parlamento il governo non può più usare lo strumento della fiducia, è molto improbabile che qualcuno si metta di traverso su un provvedimento che porta beneficio nelle tasche di cittadini e imprenditori. La stessa somma, però, potrebbe essere destinata a un altro intervento, che negli uffici di palazzo Chigi e del ministero dell'Economia viene considerato più efficace per fronteggiare l'inflazione e l'erosione del potere d'acquisto: il taglio dell'Iva sul carrello della spesa, riducendo così il costo di alcuni beni di largo consumo. 

 

bonus 200 euro per le bollette 2

A spingere in questa direzione è il ministro della Pubblica amministrazione, Renato Brunetta, deciso a battersi perché si utilizzi «l'extragettito Iva, legato all'aumento generalizzato dei prezzi, per azzerare l'imposta sui prodotti di prima necessità». Ma per procedere in questo senso, bisogna ragionare bene sulle dimensioni e sulle modalità della sforbiciata, esponendosi anche alle valutazioni dei partiti. 

 

Luigi Marattin, deputato di Italia Viva e presidente della commissione Finanze della Camera, spiega: «L'intervento sull'Iva è più immediato, ma bisogna definire il paniere dei beni, su quali aliquote agire, se per ridurle o azzerarle. Insomma, c'è da lavorarci e non mi pare ci sia il clima giusto». 

 

Dello stesso avviso Alessandro Cattaneo di Forza Italia, relatore del primo decreto Aiuti: «A mio parere, si fa prima a estendere il bonus da 200 euro - avverte - che trovo anche più equo come tipo di sostegno economico». In ogni caso, entrambi dubitano che Draghi li consulterà: «Già prima la discussione preventiva sui provvedimenti era limitata, figuriamoci ora». 

 

bonus 200 euro per le bollette 1

Questo non vuole dire che qualcuno non possa chiedere successivamente chiarimenti o modifiche, con il rischio di allungare i tempi di approvazione del nuovo decreto. A palazzo Chigi, del resto, la priorità è portare a casa in tempi brevi il decreto Aiuti bis, senza impiccarsi al taglio dell'Iva, se si rivelasse foriero di dubbi e distinguo tra i partiti, ormai impostati in "modalità" campagna elettorale. -

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…