ken follett damien hirst

KEN FOLLETT SI È FATTO RIFILARE UNA PATACCA? – LO SCRITTORE DA 160 MILIONI DI COPIE NEL 2004 AVEVA COMPRATO ALL'ASTA DA SOTHEBY'S UNA STAMPA DI DAMIEN HIRST, “VALIUM”, PAGANDOLA CINQUEMILA EURO – L'OPERA HA INIZIATO A ROVINARSI E, DOPO ALCUNE VALUTAZIONI, È USCITO FUORI CHE SI TRATTA DI UN FALSO – LA CASA D'ASTE RESPINGE LE ACCUSE E COMUNQUE FA SAPERE CHE FOLLETT NON PUO' PIU' FARE CAUSA DOPO TUTTI QUESTI ANNI…

Antonello Guerrera per “la Repubblica”

 

valium di damien hirst da sothebys

Non sarà un mistero, e un caso mondiale, come quello del Salvator Mundi e del suo padre putativo Leonardo da Vinci. Ma certo Ken Follett è furioso. Il celebre scrittore inglese, autore de I pilastri della Terra e La cruna dell’ago, 160 milioni di copie vendute nel mondo, è in guerra col colosso della casa d’aste Sotheby’s. Nientemeno che per un’opera di un altro straordinario artista britannico, ovvero Damien Hirst. Un triangolo di tensioni e accuse incrociate.

 

Follett minaccia azioni legali contro Sotheby’s, come rivela il Times, perché secondo lui un’opera di Hirst comprata nel 2004 sarebbe un falso. Ossia una versione di “Valium”, parte di una edizione originale di 500 stampe ornate dai topici puntini colorati e a cerchio dell’artista di Bristol.

 

valium damien hirst

Diciotto anni fa Follett l’ha comprata dalla casa d’aste per circa quattromila sterline (circa cinquemila euro) più altre mille di spese e subito l’ha appesa nella cascina della sua bucolica tenuta vicino a Stevenage, nell’inglese Hertfordshire, dove lo scrittore intrattiene spesso i suoi ospiti insieme alla moglie Barbara.

 

Ma perché ora Follett protesta dopo quasi vent’anni? Tutto è cominciato qualche mese fa, quando l’amico di un romanziere ha notato che l’opera si stava aggrinzendo in un punto, raccomandandogli di cambiare la cornice. Allora il restauratore ha consigliato a Follett di procurarsi un nuovo certificato di autenticità da Hirst, perché ha notato che sull’opera c’era indicato come se si trattasse della stampa 188 del lotto, mentre nel catalogo di Sotheby’s si parlava di 88. Un errore di trascrizione? Chissà.

 

KEN FOLLETT

Per togliersi ogni dubbio, Follett si è rivolto a Eyestorm, una società che collabora con Hirst per la vendita delle sue creazioni, che a sua volta ha contattato un’altra azienda, Science Ltd, che di norma certifica l’autenticità dei lavori dell’artista.

 

Ora, come racconta il quotidiano britannico, un impiegato di Science ha avvertito Henrik Riss, ceo di Eyestorm, di non considerare autentica l’opera di Hirst di cui è in possesso Follett. Questo perché «la disposizione dei pallini colorati sembra imprecisa, proprio come nei falsi di questa serie, e i materiali non sembrano quelli con i quali lavora Eyestorm». 

 

Inoltre, conclude la comunicazione di Science, «questa opera non risulta nei nostri registri, dunque credo che Sotheby’s all’epoca non ce l’abbia mai sottoposta per una autenticazione, il che sarebbe una vergogna». Di qui, la furia di Follett.

 

valium damien hirst 2

La casa d’aste respinge ogni accusa. Definisce le conclusioni di Riss “sconcertanti” e afferma che un rappresentante di Science all’epoca aveva confermato a Sotheby’s come nessuna opera del lotto risultasse potenzialmente falsa.

 

Inoltre, sempre secondo il Times, Follett sarebbe stato informato che, nel suo caso, ogni garanzia di autenticità sia scaduta cinque anni dopo l’acquisto, ossia nel lontano 2009. Quindi, in ogni caso, sarebbe troppo tardi per rivalersi legalmente su Sotheby’s. Che comunque ha promesso di approfondire e appurare la vicenda una volta per tutte.

 

damien hirst 2

Vedremo. Di certo, al di là di questo caso, il mondo dell’arte è colmo di ciarlatani, patacche e opere che ancora oggi restano nel limbo. Come appunto il Salvator Mundi, al centro di un caso mondiale dopo l’esposizione anni fa alla National Gallery di Londra, che ha scatenato le teorie più disparate e controverse dei critici internazionali, passando da un valore di poco più di mille euro (negli Stati Uniti) nel 2005 ad addirittura circa 420 milioni quando la famiglia reale saudita se ne appropriò.

 

Si potrebbe poi parlare della patacca della sedia di William Brewster, uno dei Padri Pellegrini sulla Mayflower nel 1620 acquisita dall’ignaro Henry Ford Museum, nonostante fosse stata costruita in Rhode Island solo un anno prima.

 

valium di damien hirs da sothebys

O i falsi eccellenti che hanno infestato, anche di recente, l’opera di Modigliani (come lo scandalo e inchiesta in Italia nel 2017), Vermeer, Jackson Pollock, Mark Rothko, fino agli avveniristici Nft (Non Fungible Tokens) patacche di Banksy. In ogni caso, resta sempre valida una vecchia massima latina: Caveat emptor, stia in guardia l’acquirente

damien hirst

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO