truppe russe ammassate al confine con l ucraina william burns zelensky vladimir putin

PER KIEV SUONA LA CAMPANA – LA PROBABILITÀ DI UN’INVASIONE RUSSA IN UCRAINA È SEMPRE PIÙ CONCRETA: LA SCORSA SETTIMANA IL CAPO DELLA CIA, WILLIAM BURNS, È STATO A KIEV E HA INCONTRATO IL PRESIDENTE ZELENSKY. POCO PRIMA L’INTELLIGENCE AMERICANA AVEVA RIVELATO IL PIANO DI PUTIN DI ASSASSINARE RUSSI, COME PRETESTO PER UN POSSIBILE INTERVENTO ARMATO – NESSUNO CREDE CHE I COLLOQUI DI OGGI TRA BLINKEN E LAVROV SERVIRANNO AD ABBASSARE LA TENSIONE…

Jacopo Iacoboni per www.lastampa.it

 

William Burns

Il capo della Cia, William Burns, è stato a Kiev la scorsa settimana e ha incontrato il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, nel pieno dell’escalation militare con cui la Russia sta ammassando truppe ormai molto vicino ai confini orientali ucraini.  I due, stando a un asciutto comunicato, hanno condiviso «le attuali valutazioni del rischio per l'Ucraina».

 

truppe russe ammassate al confine con l ucraina

La visita arriva subito dopo che l’intel americana ha rivelato un piano russo di assassinare russi in Donbass, che avrebbe scatenato la miccia e il pretesto di una possibile invasione, usando una false flag classica nelle guerre: attribuire al nemico un’aggressione in realtà non avvenuta. 

Biden Putin

 

E dettagli sula visita emergono proprio mentre iniziano (la mattina di venerdì) i colloqui a Ginevra tra il segretario di Stato Usa, Antony Blinken, e il ministro degli Esteri russo, Sergej Lavrov, sul tema dell’aggressione russa ai confini del Donbass, con Blinken che ha esordito in modo piuttosto grave: «Siamo a un punto critico, spero che la diplomazia e il dialogo prevalgano».

antony blinken

 

Il ruolo del capo della Cia Burns nella intermediazione tra Usa-Russia-Ucraina è diventato sempre più centrale in questi mesi, il direttore della Cia ha avuto anche una conversazione direttamente con Putin a Mosca, all'inizio di novembre, un’occasione in cui gli trasmise le «serie» preoccupazioni degli Stati Uniti, prima dell’inizio dell’ultimo round di colloqui. 

 

Subito dopo il viaggio a Kiev Burns è stato a Berlino, dove ha incontrato in modo molto discreto il cancelliere tedesco Olaf Scholz e la comunità dell'intelligence tedesca, e qui – stando a quanto confermano fonti del controspionaggio italiano – Burns ha spiegato qual è l’azione sostanziale che gli Stati Uniti chiederanno alla Germania in caso di invasione russa in Ucraina: chiudere il gasdotto Nord Stream 2, recentemente completato.

nord stream 2

 

Sembra declinare l’opzione b, che pure era sul tavolo, tagliar fuori la Russia dal sistema bancario SWIFT, perché questa misura incontrerebbe resistenze in diversi paesi europei. 

 

Valutazioni che ovviamente fanno da sfondo ai colloqui tra Blinken e Lavrov. Secondo fonti ufficiali occidentali, la Russia ha ormai collocato almeno 106mila soldati in siti vicino al confine ucraino (di questi, tra i 55 e 60 battaglioni tattici, unità d'assalto molto mobili e parzialmente indipendenti dal comando centrale dal punto di vista della logistica).

esercitazioni esercito ucraino

 

«La probabilità di una guerra è aumentata considerevolmente nell'ultima settimana», ha spiegato al Financial Times Michael Kofman, analista alla CNA, un think tank di Washington. Anche se l’opzione prevalente che sembra sul tavolo delle intelligence è quella del «raid», o di un blitz mordi e fuggi, in stile Georgia 2008.

vladimir putin

 

La Russia ha anche schierato 36 lanciamissili Iskander vicino al confine, in grado di colpire Kiev (secondo l’analista Rob Lee, un dispiegamento di Iskander avviene anche ad Asipovichy, dentro la Bielorussia). E anche questo è stato oggetto di un passaggio specifico dei colloqui della Cia con la controparte in Ucraina, dei quali gli alleati europei sono stati messi al corrente da Blinken, perché è chiaro che una minaccia missilistica che può colpire un paese nel mezzo dell’Europa non lascia indifferenti neanche i tanti Russlandversteher (il termine, «simpatizzante della Russia», è nato e s’è affermato nel dibattito tedesco) annidati nelle cancellerie europee, non solo a Berlino.

soldati russi in bielorussia WILLIAM BURNS AL TAVOLO CON VLADIMIR PUTIN E LAVROVATTACCO HACKER AI SITI DEL GOVERNO UCRAINONORD STREAM truppe russe a smolensk antony blinken Le aree di ammassamento delle truppe russe al confine con Ucrainasoldati russi soldati russi in bielorussia

 

putin bidenNikolai Patrushev William BurnsWILLIAM BURNS william burns william burns capo della cia

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."