elon musk stephen king

“20 DOLLARI PER LA SPUNTA BLU? FANCULO: SONO LORO CHE DOVREBBERO PAGARE ME. SE LO FANNO DAVVERO ME NE VADO” – STEPHEN KING SI SCAGLIA CONTRO ELON MUSK E LA SUA PROPOSTA DI VOLER RENDERE A PAGAMENTO IL SISTEMA DI CERTIFICAZIONE CHE GARANTISCE L’AUTENTICITÀ DI UN ACCOUNT SU TWITTER – LA RISPOSTA DI “MR. TESLA”: “MA IO DEVO PUR PAGARE LE BOLLETTE E GLI STIPENDI. CHE NE DIRESTI DI 8 DOLLARI?” – LA SUA IDEA SAREBBE DI PROPORRE TARIFFE IN BASE A…

stephen king 3

Massimo Gaggi per www.corriere.it

 

Alba del primo novembre. Elon Musk 1 gioisce per il lancio, pienamente riuscito, di un missile Falcon Heavy di SpaceX, il più potente missile oggi operativo al mondo, impegnato in una missione militare segreta. Musk 2 pubblica le immagini di una festa di Halloween in costume alla quale ha partecipato con la madre, svoltasi (ma quando?) nell’East Villege di Manhattan.

ELON MUSK

 

Musk 3, impegnato a rivoluzionare, a San Francisco, il quartier generale di Twitter del quale ha appena preso il controllo, scopre, in primo luogo, che comportarsi da assolutista del free speech (parole sue) senza che la rete sociale divenga una cloaca di calunnie, falsità e linguaggi violenti, è più facile a dirsi che a farsi. E ora deve anche prendere atto che il suo progetto di trasformare – parzialmente o totalmente – Twitter in servizio a pagamento è destinato a trovare opposizioni molto dure. Anche di gente che ha potere contrattuale nei confronti della piattaforma.

 

stephen king 2

Nei giorni scorsi Washington Post, New York Times e siti come TheVerge avevano scritto (come il Corriere ha riferito ieri) che il nuovo proprietario intende rendere a pagamento (si è parlato di 15 o 20 dollari al mese) il blue tick: il sistema di certificazione che garantisce l’autenticità di un account su Twitter. Musk non ha confermato né smentito, anche se dagli incontri che ha avuto nelle settimane scorse con gli investitori era trapelata la sua volontà di introdurre una quota di subscription per non far dipendere la società totalmente dalle entrate pubblicitarie. 

elon musk 1

 

Il primo a rispondere con furia alle voci è stato lo scrittore Stephen King: «Venti dollari al mese per tenere il mio blue check?» ha scritto, ovviamente in un tweet, ai suoi 6,9 milioni di follower. «Vadano a farsi fottere: sono loro che dovrebbero pagare me. Se lo fanno davvero me ne vado». 

 

stephen king

La sortita deve aver preoccupato Musk che, dismessi i panni di Iron Man e indossati quelli di un negoziante che tratta sul prezzo, ha subito risposto a King: «Ma io devo pur pagare le bollette e gli stipendi. Che ne diresti di 8 dollari?». A parte gli aspetti curiosi della vicenda, è la prima volta che Musk esplicita e quantifica il suo piano, parlando in prima persona. E che l’idea di mettere Twitter a pagamento sia molto concreta e sia stata attentamente soppesata lo conferma un altro tweet nel quale Musk promette che prima di introdurre il nuovo sistema spiegherà in modo dettagliato le basi logiche delle sue decisioni. 

 

Dovrà essere molto convincente perché Stephen King non è, di certo, l’unico a essersi ribellato: Musk rischia di perdere le star che producono traffico – e quindi valore – per Twitter. Lo spiega in modo molto chiaro e pacato il celebre sondaggista di FiveThirtyEight, Nate Silver: «Io, coi miei 3,5 milioni di follower e un uso intenso di Twitter, sono l’obiettivo perfetto (per l’introduzione di un pagamento, ndr). Certamente posso permettermi di versare 20 dollari al mese e non ce l’ho con Musk, ma la mia reazione a tutto questo è che io genero tonnellate di contenuti di valore e gratuiti per Twitter». Così, passando dai toni compassati a un linguaggio più colorito, anche Silver manda a quel paese Elon.

 

elon musk

Che, in serata torna alla carica con un anticipo dei ragionamenti logici promessi: dice che ci saranno tariffe differenziate per Paesi, tenendo conto delle differenze di potere d’acquisito, afferma che il paywall non verrà applicato a chi pubblicherà «dimostrando di voler lavorare con noi» e, soprattutto, ipotizza un sistema di redistribuzione delle risorse agli autori (la quota mensile «darà a Twitter le risorse per compensare i creatori di contenuti»). I suoi fan hanno subito condiviso sostenendo che questo cambierà radicalmente il sistema dell’informazione rendendolo più credibile e trasparente.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”