elisabetta belloni giulio regeni

“ABBIAMO AVUTO TUTTI IL SOSPETTO DI UN COINVOLGIMENTO DEGLI APPARATI EGIZIANI NELLA MORTE DI REGENI” – LA DIRETTRICE DEL DIS, ELISABETTA BELLONI, SENTITA COME TESTIMONE AL PROCESSO PER IL SEQUESTRO E L'OMICIDIO DEL RICERCATORE ITALIANO, AMMETTE: “IL CAIRO NON FORNÌ MAI APERTURE SULLE RESPONSABILITÀ EGIZIANE NEL CASO. CI SIAMO RESI CONTO DELLA MANCANZA DI COLLABORAZIONE” – E PUNTA IL DITO CONTRO I BRITANNICI: “IL NOSTRO AMBASCIATORE SOLLECITÒ IL VICEMINISTRO INGLESE E IL RETTORE DI CAMBRIDGE, MA FORNIRONO RISPOSTE EVASIVE O NON CI RISPOSERO…”

REGENI: BELLONI, 'DAL CAIRO MAI APERTURE SU RESPONSABILITA' EGIZIANE'

elisabetta belloni - processo sul caso giulio regeni

(Adnkronos) - ''Gradualmente ci siamo resi conto della mancanza di collaborazione egiziana, il sospetto di un coinvolgimento degli apparati egiziani lo abbiamo avuto tutti. Dalle autorità del Cairo non sono mai arrivate aperture in merito alle responsabilità egiziane sulla vicenda di Giulio Regeni''. Lo ha detto la direttrice del Dis, Elisabetta Belloni, all'epoca dei fatti capo gabinetto e poi segretario generale della Farnesina, sentita come teste nel processo davanti alla Prima corte di Assise di Roma per il sequestro e l'omicidio del ricercatore friulano in cui sono imputati quattro 007 egiziani.

 

Rispondendo alle domande del procuratore capo Francesco Lo Voi e del procuratore aggiunto Sergio Colaiocco, Belloni ha ricordato i momenti concitati in cui venne avvisata dall'ambasciatore Massari, il 26 gennaio 2016, della sparizione di Giulio. ''Le segnalazioni di scomparse sono frequenti ma l'ambasciatore Maurizio Massari era da subito preoccupato per la coincidenza della data e della scomparsa durante le manifestazioni a piazza Tahrir.

 

sit-in per giulio regeni davanti al tribunale di roma di piazzale clodio

L'ambasciatore mi telefonava continuamente tenendo informato il ministro tramite me'. Noi attivammo da subito il protocollo che riguarda anche l'Unità di crisi'' ha spiegato. ''Chiamai ripetutamente nei giorni successivi l'ambasciatore egiziano per sollecitare collaborazione e sapere cosa fosse successo ma la risposta dal Cairo è sempre stata 'non abbiamo notizie', allora capimmo che non c'era alcuna volontà di collaborare, specie dopo il ritrovamento del corpo di Giulio sull'autostrada, che ci lasciò molto perplessi.

 

Da quel momento i rapporti con l'Egitto si sono praticamente congelati. Il ministro Gentiloni incontrò l'omologo egiziano il 31 gennaio e poi il 4 febbraio, dopo il ritrovamento del corpo di Regeni e quello fu incontro molto teso'' ha concluso Belloni. La prossima udienza è fissata per il 10 ottobre.

 

REGENI: BELLONI, 'DA AUTORITA' INGLESI RISPOSTE EVASIVE'

elisabetta belloni con i genitori di giulio regeni

(Adnkronos) - Sulla vicenda di Giulio Regeni ''il nostro ambasciatore sollecitò anche il viceministro inglese e il rettore di Cambridge ma all'epoca le autorità inglesi non ci risposero o fornirono risposte evasive''. Lo ha detto la direttrice del Dis, Elisabetta Belloni, all'epoca dei fatti capo gabinetto e poi segretario generale della Farnesina, sentita come teste nel processo davanti alla Prima corte di Assise di Roma per il sequestro e l'omicidio del ricercatore friulano in cui sono imputati quattro 007 egiziani.

 

Ricordando il giorno della sparizione di Regeni al Cairo, Belloni ha spiegato: "Io parlo per atti: l'ambasciatore mi ha informato il 26 e io ho informato Gentiloni. Quello che posso dire è che io ho chiamato al telefono, in quei giorni, il consigliere diplomatico del presidente del Consiglio: uno scambio tra uffici, io non ho chiamato il presidente Renzi".

genitori di giulio regenigiulio regenielisabetta belloni foto di bacco

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…