guardia di finanza

“ACQUISTI SOSPETTI, IN CONTANTI E CON PRESTANOME” - NUOVO COLPO AL RE DELLE COOP, GIANCARLO BOLONDI: SOTTO SEQUESTRO 120 IMMOBILI DEL VALORE DI 15 MILIONI DI EURO - L’IMPRENDITORE È GIÀ COINVOLTO IN CASI DI INTERMEDIAZIONE ILLECITA E DI SFRUTTAMENTO DI MANODOPERA - PER BOLONDI I GIUDICI VORREBBERO ANCHE LA SORVEGLIANZA SPECIALE CON OBBLIGO DI SOGGIORNO PER DUE ANNI…

Luigi Ferrarella per www.corriere.it

 

Inchiesta su Giancarlo Bolondi

Il mattone è sempre un bene rifugio, ma per Giancarlo Bolondi i mattoni tra il 2009 e il 2017 sono diventati davvero tanti, forse anche perché — ed è questo il problema ad avviso ora dei magistrati — cementati da soldi provenienti da affari illeciti: per questo il 63enne ex legale rappresentante della società consortile di lavoro in outsourcing «Premium Net», già coinvolto nei supposti casi di intermediazione illecita e di sfruttamento di manodopera che nel maggio scorso avevano portato il Tribunale a ordinare l’«amministrazione giudiziaria» (cioè ad assumere il controllo societario tramite un proprio nominato amministratore) di un ramo della «Ceva Logistic Italia srl», è destinatario di un altro energico intervento della Sezione misure di prevenzione del Tribunale di Milano.

 

guardia di finanza

Stavolta si tratta di un sequestro di ben 120 immobili (un’ottantina di case e il resto box o pertinenze) tra Milano, Lodi, la Liguria (specie Camogli), il lago di Garda e la provincia di Torino, per un valore stimato attorno ai 15 milioni di euro. I giudici Maria Rispoli (presidente), Giuseppe Cernuto (relatore) e Ilario Pontani hanno disposto il sequestro, propedeutico alla confisca, come misura di prevenzione proposta dai pm Bruna Albertini e Paolo Storari che per Bolondi, sempre sulla scorta delle indagini sviluppate dalla Guardia di Finanza di Milano, vorrebbero anche la sorveglianza speciale con obbligo di soggiorno per due anni (richiesta destinata ad essere discussa nel prosieguo del procedimento).

 

A fondare il provvedimento di sequestro sono 26 segnalazioni di operazioni finanziarie sospette perché «incoerenti con l’attività svolta dalle sue società», effettuate «in contanti tramite cifre artatamente frazionate sotto soglia», «girofondi privi di causale lecita», con «ricorso a prestanome e a società schermo per movimentare somme che, alla luce delle vicende giudiziarie, sono da ritenere di origine illecita».

Inchiesta su Giancarlo Bolondi

 

Il riferimento è al nutrito curriculum processuale dell’indagato, che fra l’altro, prima dei problemi attuali, conta un patteggiamento a 1 anno e 3 mesi a Monza nel 1996 per abuso d’ufficio in concorso con un assessore comunale; un patteggiamento a 1 anno e 5 mesi a Milano nel 2010 per dichiarazione fraudolenta mediante fatture inesistenti; e soprattutto un patteggiamento a 3 anni a Velletri nel 2018 (su cui pende ricorso in Cassazione) per autoriciclaggio di profitti di frodi fiscali e di truffe contributive in coop fittizie che formalmente inquadravano 620 lavoratori, e per corruzione di due militari della Guardia di Finanza.

 

Mentre dunque per «Ceva» (già cliente del consorzio di Bolondi) è avviato un percorso virtuoso di rientro nella legalità - che anzi sta persino facendo emergere (proprio per contrasto con la sua progressiva messa in regola) l’opacità strutturale del settore della logistica, dove quasi sembra che a rispettare le regole non si riesca a stare sul mercato - per Bolondi (arrestato nel 2018 da Pavia) si moltiplicano le tegole giudiziarie.

 

cassazione

Tutte accomunate dal medesimo schema che gli inquirenti ritengono di cogliere costante nelle sue attività: un consorzio di coop, interfacciandosi nel mercato dell’outsourcing con grandi imprese pubbliche e private, si aggiudica commesse per la fornitura di personale e servizi esternalizzati dai clienti (in prevalenza facchinaggio e movimentazione merci) tramite una catena di interposte cooperative che frodano il fisco, truffano contributi previdenziali, mettono nei guai i lavoratori che formalmente vi risultano inquadrati, e riciclano i relativi consistenti profitti. Facendo anche un’altra importante vittima: «La distorsione della concorrenza e del mercato».

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…