mario draghi ucraina emmanuel macron olaf scholz irpin kiev

“AVETE IL MONDO DALLA VOSTRA PARTE” – MARIO DRAGHI, EMMANUEL MACRON E OLAF SCHOLZ ARRIVANO A KIEV E SUBITO SUONANO LE SIRENE ANTIAEREE – DA IRPIN, “MARIOPIO” TENDE LA MANO AGLI UCRAINI: “ABBIAMO SENTITO PAROLE DI DOLORE MA ANCHE DI FUTURO”. E NEL FUTURO C’È L’INGRESSO NELL’UE, AUSPICATO DAL PREMIER ITALIANO, MA NON DAI SUOI DUE COMPAGNI DI VIAGGIO – CI SARÀ ANCHE DA CONVINCERE ZELENSKY A SEDERSI A UN TAVOLO CON PUTIN. NON È UN CASO CHE MACRON, GIUSTO IERI, ABBIA DETTO “A UN CERTO PUNTO L’UCRAINA DOVRÀ NEGOZIARE…” – VIDEO + FOTO

 

Marco Accossato e Stefano Mosca per www.lastampa.it

 

emmanuel macron mario draghi olaf scholz a irpin

«Avete il mondo dalla vostra parte, tutto questo deve essere visto e conosciuto». L’allarme anti-aereo a Kiev è terminato da pochi minuti – dopo il suono delle sirene e l’allerta durata mezz’ora – quando il premier italiano Mario Draghi pronuncia a Irpin il primo messaggio alla popolazione ucraina.

 

Insieme al presidente francese Emmanuel Macron e al cancelliere tedesco Olaf Scholz, è giunto con gli altri due leader europei in treno a Kiev per poi raggiungere la città nel distretto di Bucha pesantemente colpita dagli attacchi delle forze armate russe, prima tappa di una visita storica: «Vorrei inviare un messaggio di sostegno e di unità europea agli ucraini – ha aggiunto il presidente Macron -. Incontreremo il presidente Zelensky, andremo in un luogo di guerra dove sono stati commessi massacri, avremo colloqui programmati». Alle 14 è prevista la conferenza stampa dei leader insieme al presidente ucraino.

 

mario draghi emmanuel macron olaf scholz a irpin

 

Una visita attesa da tempo. Ai tre leader europei si è aggiunto il presidente romeno, Klaus Iohannis. Porteranno un messaggio unitario nel condannare l'invasione dell'Ucraina, nel sanzionare la Russia e nell'aiutare Kiev.

 

Dopo circa 10 ore di viaggio su un treno notturno partito da Medyka (Polonia), e non come previsto da Przemysl a causa di un problema elettrico, per quello che senza dubbio è il viaggio più complesso dell'ex numero uno della Bce da quando è a Palazzo Chigi, i tre hanno l'occasione di incontrare faccia a faccia Zelensky, dopo diversi colloqui telefonici nei mesi scorsi.

 

olaf scholz mario draghi emmanuel macron a irpin

I leader durante la missione affrontano le varie dimensioni del conflitto. Si farà il punto sugli ultimi sviluppi della situazione del Donbass, ma anche un'analisi sulle forze in campo e sull'esercito ucraino in particolare.

 

Perché «le prossime settimane saranno molto difficili e vogliamo essere al fianco degli ucraini», dice Macron, che esprime «massima ammirazione» proprio per il popolo ucraino.

 

«Non vogliamo solo dimostrare solidarietà - puntualizza il cancelliere Scholz – vogliamo anche assicurare che l'aiuto finanziario, umanitario ma anche in fatto di armi proseguirà. E lo continueremo finché sarà necessario alla lotta ucraina per l'indipendenza».

 

 
 

 

mario draghi a irpin

Sul tavolo due dossier sembrano avere la precedenza su tutti gli altri. A partire dal possibile futuro ingresso di Kiev nell'Ue, un tasto sul quale Zelensky batte da tempo. Lo ha ripetuto anche nelle ultime settimane, respingendo l'opzione della comunità politica europea proposta da Macron per i Paesi che non sono membri dell'Unione Europea.

 

mario draghi olaf scholz emmanuel macron sul treno per kiev

Lo stesso leader francese alla vigilia ha deviato dalla linea «ortodossa» sostenendo che «a un certo punto l'Ucraina dovrà negoziare con la Russia». Nel frattempo – dice Scholz – «le sanzioni occidentali contribuiscono alla possibilità che la Russia rinunci all'operazione e ritiri nuovamente le sue truppe».

 

I tre leader percorrono a Irpin le strade devastate dai bombardamenti, fra case sbriciolate e auto ancora coperte dai mattoni esplosi. Il premier Draghi: «Qui è un luogo di distruzione ma anche di speranza. Dalle autorità ucraine abbiamo sentito parole di dolore ma anche di futuro. E' un popolo che è stato unito dalla guerra e che può fare cose che forse non avrebbe potuto fare prima».

mario draghi emmanuel macron a irpin

 

«Ci sono stati massacri perpetrati a Bucha e in altre città, e questi sono crimini di guerra», aggiunge il presidente francese Macron, salutando «l'eroismo» degli ucraini. «All'Ucraina servono armi di difesa più efficaci» per difendersi dall'invasione russa, aggiunge.

mario draghi arriva a kiev mario draghi olaf scholz emmanuel macron sul treno per kiev mario draghi emmanuel macron sul treno per kiev

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)