anna netrebko vladimir putin valery gergiev

“BASTA RUSSOFOBIA CONTRO GLI ARTISTI E GLI INTELLETTUALI” – LA LETTERA A MATTARELLA E AL MINISTRO FRANCESCHINI DOPO IL CASO DOSTOEVSKIJ E LA MESSA AL BANDO DI GERGIEV E NETREBKO – “LE RIPETUTE E SEMPRE PIÙ FREQUENTI MESSE AL BANDO DI ARTISTI E INTELLETTUALI RUSSI SUSCITANO PREOCCUPAZIONE. È IN ATTO UN'OPERAZIONE DI CANCEL CULTURE PERICOLOSA”, - IL TENORE KAUFMANN: “LA QUESTIONE CHE SI PONE NON È QUELLA DELLA NEUTRALITÀ AD OGNI COSTO, MA SE L'ARTE STESSA DEVE SERVIRE DA VEICOLO PER OGNI ESPRESSIONE DI OPINIONE. IO PENSO: NO”

Piera Anna Franini per “il Giornale”

 

Dostoevskij

«Le ripetute e sempre più frequenti messe al bando di artisti e intellettuali russi suscitano preoccupazione. È in atto un'operazione di cancel culture pericolosa», si legge nella lettera arrivata ieri sul tavolo di Sergio Mattarella e del ministro Dario Franceschini.

 

La lista dei firmatari si ferma al numero 201: gli anni che ci separano dalla nascita di Dostoevskij, scrittore-simbolo di una crescente russofobia. Cala una cortina di ferro anche nel mondo della cultura: il caso Dostoevskij è la punta dell'iceberg di un atteggiamento di aut aut, richieste di abiura e caccia alle streghe.

 

Dal 24 febbraio, si puniscono gli artisti russi che non si pronunciano contro il Cremlino. Chi si rifiuta non dirige, non canta, non danza, non espone: dal Canada all'Australia. Il più avversato è il direttore Valerij Gergiev vicino al capo dello Stato essendo al timone del Mariinskij di San Pietroburgo, un teatrone di Stato da 2mila dipendenti: schierarsi implica schierare un'istituzione.

 

Putin Gergiev Netrebko

Quando mai gli artisti sono stati forzati a condannare il proprio Paese in conflitto? Eppure proprio il Met di New York ha chiesto questo alla cantante Anna Netrebko, pena - già applicata per i prossimi due anni - la cancellazione dalle stagioni. A monte operano tribunali dell'inquisizione 2.0 che sondano i social e scavano nel passato. «Negli ultimi 50 anni il mondo ha conosciuto una serie di guerre, ma è la prima volta che l'arte è tra le vittime. Così, mettiamo al bando l'eredità di un Paese. E paradossalmente queste sanzioni culturali, mai applicate prima, potrebbero indurre milioni di persone a trovare la ragione del conflitto. La cultura è da sempre pacificatrice e terreno di dialogo.

 

PUTIN GERGIEV

Cosa succede ora? Perché ci isolate», lamenta Galina Stolyarova, giornalista di cultura del Moscow Times. «La questione che si pone non è quella della neutralità ad ogni costo, ma se l'arte stessa deve servire da veicolo per ogni espressione di opinione. Io penso: no», osserva Jonas Kaufmann, il tenore più rappresentativo del momento. Esemplare il commento Alexander Malofeev, fenomeno del pianoforte di soli 20 anni, di Mosca. In Canada gli è stato chiesto di esprimersi contro il Cremlino. «La verità - la sua risposta - è che ogni russo si sentirà colpevole per decenni a causa della terribile e sanguinosa decisione che nessuno di noi poteva influenzare e prevedere».

 

netrebko gergiev

Laddove prevale il buon senso, c'è apertura e cultura. E così, la Scala ha sì rinunciato a Gergiev, però lo ha sostituito con un giovane sotto la sua ala: dal Mariinskij nessun niet alla sostituzione, e dal pubblico applausi calorosi al giovane direttore. La Filarmonica scaligera ieri sera ha dedicato il suo concerto alle vittime della guerra senza specificare se ucraine o russe. E mentre il direttore Tugan Sokhiev si dimette sia dal Bolshoi di Mosca sia dall'Orchestra di Tolosa poiché costretto «a scegliere tra due tradizioni culturali», il concorso pianistico Van Cliburn, in Texas, sente il dovere di giustificare il fatto che accetterà candidati russi poiché «non sono funzionari del governo». Van Cliburn è il concertista americano che vinse il concorso Cajkovskij di Mosca. Correva il 1958, piena Guerra fredda. In quel momento l'arte unì Usa e Urss.

Anna Netrebko PutinJonas KaufmannPUTIN GERGIEV

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…