nunzia ciardi microsoft down

“IL BLACKOUT GLOBALE DI VENERDÌ È STATO PEGGIO DEL MILLENNIUM BUG” – NUNZIA CIARDI, VICEDIRETTORE DELL’AGENZIA PER LA CYBERSECURITY: “ALLA MEZZANOTTE DELL’ANNO 2000 NON CI FU LA FINE DEL MONDO, INVECE IL BLACKOUT DELL’ALTRO IERI, ORA LO POSSIAMO DIRE, È STATO UN PICCOLO, GRANDE TSUNAMI” -  “STIAMO TORNANDO ALLA NORMALITÀ, MA SI SEGNALANO GIÀ MAIL CON FINTI LINK CHE PROPONGONO ALLE AZIENDE AGGIORNAMENTI SOFTWARE A PROVA DI BUG. PIÙ CHE HACKER, VERI TRUFFATORI…”

Estratto dell’articolo di Fabrizio Caccia per il “Corriere della Sera”

 

nunzia ciardi foto di bacco (1)

«Stiamo tornando alla normalità, ci sono ancora disagi per i passeggeri di aerei e treni, ma ormai siamo agli strascichi...». Nunzia Ciardi è vicedirettore generale dell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale. Finalmente può tirare un sospiro di sollievo. Il giorno più lungo, quello del blackout globale, è alle spalle, la grande paura è passata.

 

Dica la verità: venerdì, il vostro primo pensiero è che fosse un attacco hacker?

«Ci siamo immediatamente mossi per capire, abbiamo attivato i nostri contatti, svolto rapidi accertamenti: in questo clima di relazioni internazionali molto tese, con scenari di guerra ibrida, una criminalità cyber super agguerrita, gli attacchi hacker purtroppo non sono mai ipotesi remote. Da subito, però, è emersa la verità: c’era stato un errore di programmazione».

 

MICROSOFT DOWN - VIGNETTA BY ROLLI - IL GIORNALONE - LA STAMPA

Il bug dell’aggiornamento di Crowdstrike per Microsoft, che ha fatto andare in crash i computer di più di mezzo mondo...

« […] Il rischio zero non esiste e in una società interconnessa e interdipendente come quella in cui viviamo può esserci un effetto domino. […]  La vulnerabilità […] va tenuta in conto, perfino il comportamento non corretto di un singolo utente può innescare l’errore».

 

All’Agenzia per la cybersicurezza avete subito convocato una riunione.

«Non c’era tempo per preoccuparsi, ce ne dovevamo occupare, dovevamo tutelare tutte le infrastrutture critiche del Paese e le aziende in difficoltà, così abbiamo iniziato a far circolare con dei bollettini le istruzioni fornite direttamente da Crowdstrike e Microsoft su come disinstallare l’aggiornamento per far ripartire il sistema. Un lavoro enorme, ma anche un grande gioco di squadra».

 

È stato peggio del Millennium Bug?

NUNZIA CIARDI DELLA CYBER SICUREZZA 2

«Senz’altro. Alla mezzanotte dell’anno 2000 eravamo lì col fiato sospeso, si temeva il collasso di tutti i computer del mondo, eppure alla fine la colossale operazione di aggiornamento software ebbe successo. Il Millennium Bug non fu la fine del mondo, invece il blackout dell’altro ieri, ora lo possiamo dire, è stato un piccolo, grande tsunami.

Tutto sommato, comunque, il sistema ha reagito bene all’impatto».

 

[…] Cosa prevedono le nuove norme?

microsoft down meme 7

«Dall’innalzamento delle pene per i criminali all’obbligo per le infrastrutture di interesse pubblico di comunicare gli attacchi informatici: molti soggetti temono il danno d’immagine e invece è importante denunciare. In passato quando sono finite sotto attacco delle Asl, noi siamo andati lì con i nostri tecnici e abbiamo ripristinato in tempi brevi i servizi essenziali: dai pronto soccorso alle sale operatorie. Si chiama resilienza cibernetica, è il nostro lavoro: prevenire, adattarsi, essere pronti a reagire».

 

microsoft down meme 6

Dopo il crash informatico dilagano le teorie complottistiche.

«Non solo, si segnalano già mail con finti link che propongono alle aziende aggiornamenti software a prova di bug. Più che hacker, veri truffatori che attraverso il phishing vogliono guadagnare approfittando del clima d’allarme. Come sciacalli dopo un terremoto».

microsoft down meme 4microsoft down meme 5microsoft down meme 1MICROSOFT DOWN - CAOS NEGLI AEROPORTIMICROSOFT DOWN - MERCEDES - FORMULA 1MICROSOFT DOWN - MERCEDES - FORMULA 1MICROSOFT DOWN - CAOS NEGLI AEROPORTImicrosoft down meme 3microsoft down meme 8microsoft down microsoft down meme 2microsoft downNUNZIA CIARDI DELLA CYBER SICUREZZA 1

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…