franco gabrielli

“CARO GABRIELLI, IL PROBLEMA NON È CHI HA DATO LA NOTIZIA SUL DOSSIER DEI “PUTINIANI D’ITALIA”, IL PROBLEMA È CHE ESISTE IL DOSSIER” - MARIO GIORDANO: “È NORMALE CHE IN UN PAESE DEMOCRATICO I SERVIZI SEGRETI STILINO LISTE DI PERSONE COLPEVOLI SOLO DI CRITICARE DRAGHI?” - E POI LO SFOTTO': "LEI NON SBAGLIA MAI NULLA, COME QUANDO NEL 2015 ERA PREFETTO DI ROMA E LE ORGANIZZARONO SOTTO GLI OCCHI QUEI FUNERALI SHOW DEI CASAMONICA. E NESSUNO OSO' FARGLIENE UNA COLPA..."

CARO GABRIELLI, LA GRANA È IL REPORT NON I GIORNALI

Mario Giordano per “La Verità”

 

mario giordano durante fuori dal coro 8

Caro Franco Gabrielli, caro sottosegretario e «autorità delegata alla sicurezza pubblica», le scrivo questa cartolina con un po' di timore. Tutti me lo sconsigliano. «Lascia stare», dicono.

 

All'uomo che gestisce per conto del governo i servizi segreti italiani, già capo della Polizia, già direttore del Sisde e dell'Aisi, già prefetto dell'Aquila, prefetto di Roma e capo della Protezione civile, non si possono che rivolgere complimenti e riveriti omaggi. Nonostante le sue origini toscane possano far pensare a una sua capacità innata di apprezzare la schiettezza, gli amici cari mi suggeriscono di non sperimentare sulla mia pelle se questi tratti le siano rimasti attaccati dopo la lunga immersione negli apparati.

 

ELISABETTA BELLONI FRANCO GABRIELLI

Perciò, bando alla schiettezza, rinuncio a ogni sincerità, e la dico che per lei ho solo stima. Lei non ha mai sbagliato nulla. Mai. Anche quando, per dire, nel 2015 era prefetto di Roma e le organizzarono sotto gli occhi quei funerali show dei Casamonica con le carrozze, la musica del Padrino e gli elicotteri che spargevano petali di rosa. Fu colpa del clima di Ferragosto, della distrazione di qualche ufficio, delle informazioni insufficienti, colpa di chi aveva permesso a un elicottero di volare sui cieli della Capitale impunemente per omaggiare un boss. «È accaduto qualcosa che non doveva accadere», disse lei.

 

SALVINI GABRIELLI

Ma nessuno, ovviamente, osò fargliene una colpa. In fondo lei era solo il prefetto, il massimo rappresentante dello Stato, mentre lo Stato veniva umiliato: che poteva farci?

Un'altra dote che tutti le riconoscono è la sua moderazione nelle esternazioni.

Si fatica a trovare qualche sua frase fuori posto.

 

Sì, una volta, per esempio, se la prese con gli aquiliani rei di non «aver reagito» abbastanza bene al terremoto e loro non ne furono felici. Ma si sa, questi abruzzesi sono permalosi. E poi, da capo della Polizia, attaccò Matteo Salvini che da ministro dell'Interno osava indossare qualche volta le maglie della Polizia.

gabrielli

 

Certo: per farlo ha aspettato che Salvini non fosse più ministro, ma sono certo che non è per mancanza di coraggio. Macché. È solo che finché Salvini era al Viminale non le veniva in mente di criticarlo. Proprio non le veniva. Può essere una colpa?

 

Ma proprio perché lei è così bravo, mi domando: chi diavolo gliel'ha fatto fare di organizzare la conferenza stampa di venerdì? Come le è saltato in mente di presentarsi a dire «non c'è un dossier sui filo russi» tenendo in mano il suddetto dossier?

 

Come pensa di poter essere ancora credibile se il documento che non doveva esistere, esiste a tal punto che viene contestualmente desegretato? Come pensa di poter tranquillizzare gli italiani se si viene a sapere che di documenti segreti per altro non ce n'era solo uno ma addirittura quattro? È normale che in un Paese democratico i servizi segreti stilino liste di persone colpevoli solo di criticare Draghi?

 

SALVINI GABRIELLI

Lei, caro Gabrielli, ha detto che verranno puniti i colpevoli della fuga di notizia. Le scrivo per questa cartolina per pregarla di non farlo: il problema infatti non è chi ha dato la notizia sul dossier, il problema è che esiste il dossier. Anzi, senza la fuga di notizie non sapremmo quanto rischiano la nostra libertà e la democrazia nelle mani di persone come lei.

 

 

 

 

 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…