valsecchi sangiuliano gualtieri casa romana di pasolini

“LA CASA ROMANA DI PASOLINI A PONTE MAMMOLO NON POTEVA ANDARE DISPERSA” - IL PRODUTTORE PIETRO VALSECCHI, DOPO AVERLA ACQUISTATA ALL’ASTA, L’HA DONATA AL MINISTERO DELLA CULTURA, CHE NE FARÀ UN CENTRO PER I GIOVANI - IL COMUNE DI ROMA AVEVA APPROVATO ALL’UNANIMITÀ LA PROPOSTA DI ACQUISIZIONE DELLA PRIMA RESIDENZA ROMANA DEL POETA IL 29 MAGGIO 2023 MA POI L’ATTO NON È MAI STATO PERFEZIONATO. VALSECCHI HA ASPETTATO DUE ANNI, POI SI È INCAZZATO E...

Paolo Conti per il Corriere della Sera - Estratti

 

pietro valsecchi

«Quella casa non poteva andare dispersa. Lì Pier Paolo Pasolini, un grande protagonista della nostra cultura, dalla letteratura al cinema al pensiero critico, ha scritto Ragazzi di vita.

 

E per certe periferie romane, dove purtroppo la malavita arruola la manovalanza giovanile soprattutto per il traffico di droga, non basta la polizia, non bastano dieci, cento arresti. Occorre creare punti di aggregazione. E questa casa vuole accendere un faro di speranza diventando un luogo aperto a tutti gli artisti, a tutti gli intellettuali del mondo che si ritroveranno a parlare, a confrontarsi, a studiare nel nome di Pasolini».

 

 

casa pasolini via tagliere 67

Il produttore Pietro Valsecchi spiega così la sua decisione di acquistare all’asta e poi donare al ministero della Cultura la casa al primo piano di via Giovanni Tagliere 3, a pochi metri dal carcere di Rebibbia, a Ponte Mammolo, nella periferia nord-est di Roma.

 

Poco più di 70 metri quadrati, la prima residenza romana del regista, poeta e scrittore: lì Pasolini abitò dal 1951 al 1954 con sua madre Susanna, pagando un affitto di 13.000 lire mentre insegnava Lettere alla scuola media Francesco Petrarca di Ciampino (tra i suoi studenti ci fu un altro futuro scrittore, Vincenzo Cerami, che poi sposò la cugina di Pasolini, Graziella Chiarcossi). E lì scrisse non solo Ragazzi di vita ma anche la raccolta poetica Le ceneri di Gramsci.

 

pier paolo pasolini

Domani, al ministero della Cultura, avverrà la consegna formale della casa da parte di Pietro Valsecchi (che l’ha acquistata all’asta nel maggio 2022 per 170.000 euro) alla presenza del ministro Gennaro Sangiuliano e del direttore generale dei Musei, Massimo Osanna. Si conclude così una lunga storia: gli abitanti della zona si sono mobilitati per anni proprio per fare di quell’appartamento un luogo pubblico, un punto di riferimento culturale in una zona socialmente difficile della capitale.

 

Già nel 2013 il Comune di Roma progettò una Casa internazionale della Poesia, ma non se ne fece nulla. E anche ora, dopo l’acquisto da parte di Valsecchi, l’assemblea capitolina aveva approvato all’unanimità la proposta di acquisizione il 29 maggio 2023 (se ne trova ancora traccia sul sito ufficiale del Campidoglio). Ma poi l’atto non è mai stato perfezionato.

 

casa romana di pasolini via tagliere

E così l’ufficio di gabinetto del ministero della Cultura, dopo i contatti con Valsecchi (legato alla figura di Pasolini dal 1975, quando collaborò con Laura Betti per la raccolta del materiale d’archivio del poeta e regista) il 15 febbraio 2024 ha comunicato ai paralleli uffici del Campidoglio l’intenzione di acquisire l’immobile.

 

Rapida e positiva la risposta del Comune di Roma che ha visto nell’inserimento della casa nella Rete museale nazionale la soluzione migliore per la sua valorizzazione. Dopo il via libera dell’Agenzia del Demanio, ecco la cerimonia di domani. Commenta il ministro Sangiuliano: «Pier Paolo Pasolini è stato un grande intellettuale del Novecento, che ha scavato meglio di altri nelle contraddizioni della società italiana.

 

(...)

casa pasolini via tagliere 45

La Casa di Pasolini farà parte della Direzione Musei Nazionali della Città di Roma — Istituto Pantheon e Castel sant’Angelo: di quel circuito fanno parte già le case-museo Mario Praz, Boncompagni Ludovisi e Hendrik Christian Andersen. Entro un anno il ministero realizzerà i necessari lavori di adeguamento, ristrutturazione e valorizzazione. Come spiega una nota del dicastero si pensa «a una casa per poeti, scrittori, cineasti e luogo di sviluppo della creatività dei giovani talenti col coinvolgimento del Municipio IV del Comune di Roma e delle associazioni di base del territorio».

 

casa pasolini roma via tagliere 2

La casa viene così descritta da Pasolini in Poeta delle ceneri del 1966: «Abitammo in una casa senza tetto e senza intonaco,/ una casa di poveri, all’estrema periferia, vicino a un carcere./ C’era un palmo di polvere d’estate, e la palude d’inverno./ Ma era l’Italia, l’Italia nuda e formicolante,/ coi suoi ragazzi, le sue donne,/ i suoi “odori di gelsomini e minestre povere”,/ i tramonti sui campi dell’Aniene, i mucchi di spazzature:/ e, quanto a me, i miei sogni integri di poesia». Ora molto è cambiato in quella zona, ma il dono di Valsecchi e la trasformazione della casa in museo-spazio pubblico può veramente accendere una luce, nel segno della cultura, in una periferia ancora molto problematica.

pier paolo pasolinigualtieri sangiuliano

Ultimi Dagoreport

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO