roberto da crema

“CI SONO STATE ANCHE DELLE SIGNORE BIRICHINE...” - IL MITOLOGICO “BAFFO” ROBERTO DA CREMA RACCONTA DEGLI INCONTRI PICCANTI QUANDO ANDAVA A VENDERE I PRODOTTI PORTA A PORTA: “NON SONO ALAIN DELON, MA LE DONNE ERANO RAPITE DAL FASCINO DEL VENDITORE. A VOLTE È FINITA CON UNA SIMPATIA APPROFONDITA...” – QUANDO VENDETTE UNO SWATCH FARLOCCO A BERLUSCONI, L'INDAGINE PER BANCAROTTA FRAUDOLENTA, LE SEI NOTTI NEL CARCERE DI SAN VITTORE E QUANDO COMPRO' UNA PORSCHE FETECCHIA...

 

Estratto da www.quotidiano.net

 

ROBERTO DA CREMA 44

Roberto Da Crema, il ‘Baffo’, il banditore più famoso della tv, ha appena esordito a ‘Striscia la notizia’. "Mi ha chiamato Antonio Ricci, un vero genio. E pensare che trent’anni fa gli avevo venduto un fornetto".

 

Come andò quella volta che smerciò 30mila coltelli elettrici?

"Reclamizzavo un lotto con 5 elettrodomestici della Philips, per invogliare i clienti offrivo come omaggio un coltello elettrico, un prodotto poco commerciabile. Alla fine vendetti 30mila lotti, ma al momento della consegna scopro che l’azienda ne aveva fabbricati soltanto 5mila".

 

Ha mai venduto un prodotto scadente?

"Uno stendibiancheria brutto ma brutto, sembrava un polipo, aveva dieci braccia. Ci appendevi quattro mutande e crollava tutto".

 

roberto baffo da crema

Tra i suoi clienti ci fu anche Berlusconi...

"Allora era l’epoca degli Swatch, introvabili a 100mila lire, io li feci produrre con il marchio ‘Watch’. Ne vendetti 1 milione 750mila pezzi. Anche a Berlusconi, sì."

 

[…] Come le è venuto in mente di produrre l’aspirapolvere Da.Bi.?

"Il nome veniva da Da Crema che ero io, e Bianchi, un socio che poi ha lasciato. Allora vendevo l’aspirapolvere Electrolux. Quando andavo nelle case, mi dicevano: l’aspirapolvere lo compriamo perché lei ci ha convinto. Non perché si fidavano del marchio. Allora mi sono detto: lo produco io l’aspirapolvere. Ho suonato campanelli per 10 anni, una palestra incredibile".

 

Girando in tutte queste case le è capitata qualche situazione strana?

roberto baffo da crema

"C’era un aspirapolvere che davanti aspirava, e sul retro poteva soffiare. Una volta una signora mi fa vedere un gigantesco lampadario di cristallo con mille pendant. ‘Come faccio a pulirlo?’, mi chiede disperata. Prendo l’aspirapolvere in modalità soffiatore e sparo l’aria sul lampadario. Le gocce di vetro sono partite tutt’intorno, sembravano proiettili, la signora si è messa a piangere... Però alla fine gliel’ho venduto lo stesso".

 

Tra tutti questi incontri ce n’è stato qualcuno ‘bollente’?

"Ci sono anche le signore birichine. Se mi guardo allo specchio non sono Alain Delon, ma le donne erano rapite dal fascino del venditore. Magari erano chiuse in casa tutto il giorno, e apprezzavano il complimento giusto arrivato da una voce diversa. Qualcuna mi invitava a entrare, mi offriva il caffè, chiedeva ulteriori spiegazioni... A volte è finita con una simpatia approfondita".

ROBERTO DA CREMA 99

 

Veniamo al 2003, quando fu indagato per bancarotta fraudolenta...

"Feci sei notti a San Vittore con mio figlio Moris. Il magistrato Piero Calabrò mi disse: ‘Stai zitto e pedala, sei una brava persona, ne verrai fuori’. Io sono stato zitto e oggi la gente mi ama più di prima. Ho sbagliato e ho pagato".

 

Infatti pagò una bella multa. Come ci riuscì?

"Era di 650mila euro. Sono andato da Raimondo Lagostena che aveva Odeon Tv nazionale. Gli chiesi di darmi mezz’ora a mezzanotte per un programma mio, prodotto da me. Accettò. Con la telecamera andavo nei locali più belli d’Italia, facevo le inchieste con i giovani. Vendevo la mia presenza, più la ripresa dentro il locale, a 3mila euro. Sono arrivati anche gli sponsor e in due anni sono riuscito a pagare la multa".

 

ROBERTO DA CREMA 66

Nel 2013 la rinascita.

"L’amministratore delegato di Publitalia mi chiama e mi dice: ‘Abbiamo in magazzino pieno di roba, che ne dici di rilevarla?’ Mi sono preso la merce e di notte reclamizzavo i prodotti. C’erano anche delle camicie col collo lungo, a punta, una roba orrenda che non andava più. L’ho indossata in tv e dicevo: dove la trovate una camicia così? Le ho vendute tutte, 12mila. Sono arrivate altre aziende, ho tesserato i clienti, ho aperto cinque punti vendita in Lombardia, siamo arrivati a 450mila tesserati".

 

Qualche volta sono riusciti a fregare anche lei?

ROBERTO DA CREMA 5

"Ho comprato una Porsche usata. Sono uscito dal garage, ho fatto due chilometri e, appena dopo il casello di Melegnano, sono rimasto fermo. Ho perso un sacco di soldi". […]

ROBERTO DA CREMA ROBERTO DA CREMA ROBERTO DA CREMA 1

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…