vladimir putin xi jinping

“LA CINA HA APERTO ALLA POSSIBILITÀ DI FORNIRE ARMI ALLA RUSSIA” – IL "FINANCIAL TIMES" SPIEGA CHE L’AMMINISTRAZIONE AMERICANA LO AVREBBE COMUNICATO AGLI ALLEATI IN EUROPA - LA RUSSIA AVEVA SMENTITO DI AVER FATTO RICHIESTA DI AIUTI FINANZIARI O MILITARI- “SE LA CINA SCEGLIERÀ DI SOSTENERE MATERIALMENTE LA RUSSIA IN QUESTA GUERRA, CI SARANNO PROBABILMENTE CONSEGUENZE”, HA DETTO UN FUNZIONARIO DEL MINISTERO DELLA DIFESA BRITANNICO. LA NOTIZIA E’ FILTRATA DAL GOVERNO DI BORIS JOHNSON MA NEGLI USA NON CI SONO CONFERME. IL CONSIGLIERE PER LA SICUREZZA DEGLI STATI UNITI SULLIVAN HA SOLLEVATO IL TEMA NELL’INCONTRO A ROMA CON IL PLENIPOTENZIARIO DELLA POLITICA ESTERA CINESE YANG JIECHI…

Giuseppe Sarcina per corriere.it

vladimir putin 2

 

La Cina «sarebbe disponibile a fornire armi alla Russia». Oggi, lunedì 14 marzo, il Financial Times pubblica l’indiscrezione, spiegando che l’Amministrazione americana lo avrebbe comunicato «agli alleati» in Europa.

 

Nei documenti giunti agli alleati non veniva specificato se la Cina avesse segnalato una disponibilità per il futuro o se avesse già iniziato a fornire supporto militare, né se la disponibilità sia stata espressa nei giorni scorsi o prima che il conflitto iniziasse.

 

«Se la Cina sceglierà di sostenere materialmente la Russia in questa guerra, ci saranno probabilmente conseguenze», ha detto un funzionario del ministero della Difesa al quotidiano britannico. «Abbiamo visto la Cina sostanzialmente dare il suo tacito assenso a quanto Mosca sta facendo in Ucraina rifiutando di aderire alle sanzioni, incolpando l'Occidente e gli Stati Uniti per l'assistenza che stiamo dando all'Ucraina e affermando di voler vedere un risultato pacifico — ma essenzialmente non facendo nulla per raggiungerlo».

 

Da una prima verifica, al Corriere risulta che la notizia sia filtrata dal governo di Boris Johnson e da lì sarebbe finita sulle pagine del quotidiano londinese. Al momento negli Stati Uniti non ci sono conferme, anche se il Pentagono e il Consigliere per la Sicurezza, Jake Sullivan, avevano rivelato pubblicamente che Vladimir Putin stesse cercando il sostegno militare di Xi Jinping.

Xi Jinping e Vladimir Putin

 

Da Mosca il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, aveva smentito: la Russia non ha chiesto aiuto né alla Cina né agli altri Paesi. Ma sono parole senza valore, visto il flusso costante di grottesche e tragiche bugie in arrivo dal vertice russo.

 

 

Da valutare, invece, la dichiarazione del portavoce del ministero degli Esteri cinese, Zhao Lijian che ha accusato gli americani di «condurre una pericolosa campagna di disinformazione», aggiungendo: «Noi abbiamo bisogno di una soluzione diplomatica, invece di un’ulteriore escalation».

 

Nei giorni scorsi il portavoce dell’Ambasciata cinese a Washington, Liu Pengyu, aveva fatto sapere di «non aver sentito nulla a proposito della richiesta dei russi».

 

xi jinping vladimir putin

Oggi, comunque, Sullivan ha sollevato il tema nell’incontro a Roma con il plenipotenziario della politica estera cinese Yang Jiechi.

 

Il Pentagono sta seguendo «con grande, grande attenzione gli sviluppi della situazione».

 

È chiaro che se l’informazione fosse confermata, lo scenario politico-diplomatico e militare potrebbe cambiare in maniera drammatica.

 

Al momento, Stati Uniti, Unione europea e Gran Bretagna hanno imposto dure sanzioni finanziarie contro Mosca, e hanno avviato la consegna di armi all'esercito ucraino perché possa difendersi dall'invasione.

 

putin xi jinping

La campagna russa, ormai nella terza settimana, prosegue a un ritmo più lento di quanto il Cremlino si attendesse anche a causa della strenua resistenza degli ucraini.

Secondo il Financial Times, i funzionari statunitensi «ritengono che la Cina stia cercando di aiutare la Russia mentre i suoi alti funzionari chiedono pubblicamente una soluzione diplomatica alla guerra».

 

L’Amministrazione di Joe Biden sta premendo da settimane per convincere Pechino ad arginare Putin. Washington alterna aperture e duri avvertimenti. Da una parte Sullivan cerca esplicitamente la sponda di Yang Jiechi; dall’altra assicura che gli Stati Uniti puniranno tutti quei Paesi che «aiuteranno la Russia ad aggirare le sanzioni economiche.

 

XI JINPING E VLADIMIR PUTINboris johnson joe biden

 

jack sullivanYANG JIECHIBIDEN XI JINPING

Ultimi Dagoreport

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDONÇA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA - CAROCCI E LA NOTA STAMPA DEL "PICCOLO AMERICA" CHE RILANCIA LE PAROLE DEL PAPA...

pier silvio marina berlusconi marta fascina arcore

FLASH! - COL PRETESTO DI DARE UNA RIVERNICIATINA A VILLA SAN MARTINO (CHE HA SPESE DI MANUTENZIONE E SERVITU’ DI 220 MILA EURO ALL’ANNO), MARINA & PIER SILVIO SONO FINALMENTE RIUSCITI A FAR SLOGGIARE MARTA FASCINA E IL SUO PAPA’ ORAZIO, CHE NON L’ABBANDONA MAI, DALLA REGGIA DI ARCORE - ORA LA VEDOVA MORGANATICA E’ CONFINATA IN UNA DÉPENDANCE DEL VILLONE DI 130 METRI QUADRATI, DOVE PROBABILMENTE ALLA FINE RESTERÀ IMPEGNATISSIMA A CONTARE I 100 MILIONI DI EREDITA’ OTTENUTI DALLA BUONANIMA DI PAPI SILVIO…