vladimir putin xi jinping

“LA CINA HA APERTO ALLA POSSIBILITÀ DI FORNIRE ARMI ALLA RUSSIA” – IL "FINANCIAL TIMES" SPIEGA CHE L’AMMINISTRAZIONE AMERICANA LO AVREBBE COMUNICATO AGLI ALLEATI IN EUROPA - LA RUSSIA AVEVA SMENTITO DI AVER FATTO RICHIESTA DI AIUTI FINANZIARI O MILITARI- “SE LA CINA SCEGLIERÀ DI SOSTENERE MATERIALMENTE LA RUSSIA IN QUESTA GUERRA, CI SARANNO PROBABILMENTE CONSEGUENZE”, HA DETTO UN FUNZIONARIO DEL MINISTERO DELLA DIFESA BRITANNICO. LA NOTIZIA E’ FILTRATA DAL GOVERNO DI BORIS JOHNSON MA NEGLI USA NON CI SONO CONFERME. IL CONSIGLIERE PER LA SICUREZZA DEGLI STATI UNITI SULLIVAN HA SOLLEVATO IL TEMA NELL’INCONTRO A ROMA CON IL PLENIPOTENZIARIO DELLA POLITICA ESTERA CINESE YANG JIECHI…

Giuseppe Sarcina per corriere.it

vladimir putin 2

 

La Cina «sarebbe disponibile a fornire armi alla Russia». Oggi, lunedì 14 marzo, il Financial Times pubblica l’indiscrezione, spiegando che l’Amministrazione americana lo avrebbe comunicato «agli alleati» in Europa.

 

Nei documenti giunti agli alleati non veniva specificato se la Cina avesse segnalato una disponibilità per il futuro o se avesse già iniziato a fornire supporto militare, né se la disponibilità sia stata espressa nei giorni scorsi o prima che il conflitto iniziasse.

 

«Se la Cina sceglierà di sostenere materialmente la Russia in questa guerra, ci saranno probabilmente conseguenze», ha detto un funzionario del ministero della Difesa al quotidiano britannico. «Abbiamo visto la Cina sostanzialmente dare il suo tacito assenso a quanto Mosca sta facendo in Ucraina rifiutando di aderire alle sanzioni, incolpando l'Occidente e gli Stati Uniti per l'assistenza che stiamo dando all'Ucraina e affermando di voler vedere un risultato pacifico — ma essenzialmente non facendo nulla per raggiungerlo».

 

Da una prima verifica, al Corriere risulta che la notizia sia filtrata dal governo di Boris Johnson e da lì sarebbe finita sulle pagine del quotidiano londinese. Al momento negli Stati Uniti non ci sono conferme, anche se il Pentagono e il Consigliere per la Sicurezza, Jake Sullivan, avevano rivelato pubblicamente che Vladimir Putin stesse cercando il sostegno militare di Xi Jinping.

Xi Jinping e Vladimir Putin

 

Da Mosca il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, aveva smentito: la Russia non ha chiesto aiuto né alla Cina né agli altri Paesi. Ma sono parole senza valore, visto il flusso costante di grottesche e tragiche bugie in arrivo dal vertice russo.

 

 

Da valutare, invece, la dichiarazione del portavoce del ministero degli Esteri cinese, Zhao Lijian che ha accusato gli americani di «condurre una pericolosa campagna di disinformazione», aggiungendo: «Noi abbiamo bisogno di una soluzione diplomatica, invece di un’ulteriore escalation».

 

Nei giorni scorsi il portavoce dell’Ambasciata cinese a Washington, Liu Pengyu, aveva fatto sapere di «non aver sentito nulla a proposito della richiesta dei russi».

 

xi jinping vladimir putin

Oggi, comunque, Sullivan ha sollevato il tema nell’incontro a Roma con il plenipotenziario della politica estera cinese Yang Jiechi.

 

Il Pentagono sta seguendo «con grande, grande attenzione gli sviluppi della situazione».

 

È chiaro che se l’informazione fosse confermata, lo scenario politico-diplomatico e militare potrebbe cambiare in maniera drammatica.

 

Al momento, Stati Uniti, Unione europea e Gran Bretagna hanno imposto dure sanzioni finanziarie contro Mosca, e hanno avviato la consegna di armi all'esercito ucraino perché possa difendersi dall'invasione.

 

putin xi jinping

La campagna russa, ormai nella terza settimana, prosegue a un ritmo più lento di quanto il Cremlino si attendesse anche a causa della strenua resistenza degli ucraini.

Secondo il Financial Times, i funzionari statunitensi «ritengono che la Cina stia cercando di aiutare la Russia mentre i suoi alti funzionari chiedono pubblicamente una soluzione diplomatica alla guerra».

 

L’Amministrazione di Joe Biden sta premendo da settimane per convincere Pechino ad arginare Putin. Washington alterna aperture e duri avvertimenti. Da una parte Sullivan cerca esplicitamente la sponda di Yang Jiechi; dall’altra assicura che gli Stati Uniti puniranno tutti quei Paesi che «aiuteranno la Russia ad aggirare le sanzioni economiche.

 

XI JINPING E VLADIMIR PUTINboris johnson joe biden

 

jack sullivanYANG JIECHIBIDEN XI JINPING

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”