roma movida

“IL COVID? MI FA PIÙ PAURA MORIRE DI NOIA” – A ROMA MOVIDA FUORI CONTROLLO E GIOVANI CON LA MASCHERINA AL POLSO – “SE LE REGOLE SONO LASCHE, C'È SEMPRE QUALCUNO CHE NE APPROFITTERÀ. HO PAURA DI CONTAGIARMI? SÌ, FORSE, MA SE HANNO APERTO TUTTO AVRANNO CALCOLATO ANCHE QUESTO" – DILAGANO GLI ASSEMBRAMENTI. A TRASTEVERE ALLO STORICO BAR SAN CALLISTO: “SIAMO STATI MULTATI E PER DUE SERE ABBIAMO CHIUSO…”

CAMILLA MOZZETTI per il Messaggero

 

roma movida

«Esclusa la morte che quando arriva non ti lascia neanche il tempo di capire, qual è il nemico invisibile che riesce a spaventarti?» chiede nei vicoli di Trastevere Alessio Serangeli, trentenne, studente universitario. La stessa domanda se la pongono un po' tutti coloro i quali, adolescenti o meno, in queste settimane di riaperture sono tornati a popolare le piazze della movida romana a tal punto da far scattare un nuovo allarme: attenzione ai contagi e al pericolo provocato dagli assembramenti, con la polizia locale costretta a transennare quelle stesse piazze, storici luoghi di ritrovo, che nonostante tutto sono ancora animate.

 

«Il Covid-19 è un nemico invisibile - prosegue il ragazzo - ti spaventano le immagini che guardi alla televisione, ascolti i casi, le storie di chi si è ammalato ma fino a quando non ti toccano non ti scuotono» e il senso di responsabilità - si direbbe - può continuare tranquillo a dormire. «Se danno il via libera ai locali come si può pensare che i ragazzi non ne approfittino?».

roma movida

 

D'accordo, ma la coscienza dove sta? Quando epidemiologi e virologi - mettendo per un attimo da parte la classe politica - avvertono sul rischio nuovi casi che mille e più persone strette in una piazza potrebbero covare? «Se le regole sono lasche - aggiunge un gruppetto di giovani a piazza Trilussa - c'è sempre qualcuno che ne approfitterà: viviamo in una città di quasi 3 milioni di persone». Mentre la pandemia arretra ma non scompare e l'Organizzazione mondiale della sanità avverte: «Il peggio deve ancora arrivare».

 

 «REGOLE LASCHE» Tuttavia, a Roma è un giorno di festa, la ricorrenza dei santi patroni Pietro e Paolo e uno spritz (se non si è andati al mare con le spiagge che trasudavano bagnanti) si gusta sulle scalinate della fontana di piazza Santa Maria in Trastevere, su quelle di piazza Madonna dei Monti, intorno a piazza Bologna. Ovviamente le mascherine si tengono ai polsi, dentro le borse, «siamo tutti amici, le indossiamo al chiuso, ma poi dove sta scritto che all'aria aperta è obbligatorio metterla?», domandano altre due ragazze.

movida

 

«Ci dicono che siamo incoscienti, ma nella Capitale tutti questi casi non ci sono stati», commenta Riccardo Basili un altro giovane sempre a Trastevere.

 

«Il flusso della vita non lo fermi, ho paura di contagiarmi? Sì forse, ma se hanno aperto tutto avranno calcolato anche questo: non tutti abbiamo lo stesso senso di responsabilità e se le regole certe a volte non vengono rispettate, figuriamoci i suggerimenti», analizza Riccardo Conti nella famosa piazzetta del Rione Monti. Così, «dopo tre mesi di prigionia una birra con le amiche è più che meritata», gli fa eco Teresa.

 

Lo sanno, tuttavia, che le regole, o i suggerimenti come preferiscono chiamarli, ci sono e che gli assembramenti sono vietati, ma l'onere è sempre di qualcun altro: «Di chi dovrebbe controllare, stanare i trasgressori, allontanare i potenziali untori». Stare a casa nelle sere d'estate «è difficile, non posso impazzire per questo», aggiunge Cecilia di ritorno a Roma da Milano dopo mesi. «Il Covid è pericoloso va bene - riprende Serangeli da Trastevere - ma si muore per o con il Covid? Perché è diverso e ognuno qua dice la sua. Anche questo genera confusione»

trastevere degrado

 

Motivo per cui c'è sempre tempo per un altro giro, di birra o di spritz con le mascherine sempre lontane dai volti. «Restare in casa genera altri problemi, ho paura del contagio? Di beccarmi questo virus e portarlo in casa? Non più di tanto - aggiunge Daniele Cipriani, 31 anni - Ho più paura di morire di noia».

 

Intanto gli esercenti dei locali parlano di «un'ascesa irrefrenabile». Se i locali chiudono non lavorano e il fallimento è dietro l'angolo, se restano aperti contribuiscono a generale gli assembramenti. «Ma secondo lei se a Trastevere fosse tutto chiuso ci verremmo?», chiede Vittorio Apostoli 24 anni birra in mano e cappello da baseball in testa. Questo però non giustifica comportamenti scellerati.

 

trastevere degrado

Risposta: «Allora mi trovi lei uno che davvero davanti a un'occasione, quale che sia, prende e si gira dall'altra parte». «Siamo stati multati e per due sere abbiamo chiuso - racconta Fabrizio dallo storico bar San Calisto - cerchiamo di allontanarli ma tanto anche se chiudiamo prima noi, si spostano da un'altra parte». E si riparte da capo.

movida romamovida piazza caprera

 

movida a ponte milvio 11movida a ponte milvio 10

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO