omofobia

“ERAVAMO SOLI. NOI DUE CONTRO I BULLI” – LA BATTAGLIA DI LUISA E ANDREA, DUE ADOLESCENTI DELLA PROVINCIA DI ROMA PRESI DI MIRA DAI LORO COMPAGNI - LEI È LESBICA, LUI SI DEFINISCE “UNA PERSONA QUEER” E, DOPO MESI DI INSULTI E ANGHERIE, SONO STATI COSTRETTI A LASCIARE LA SCUOLA: “IN CLASSE MI DICEVANO: “NON AVVICINARTI TROPPO CHE ME LO ATTACCHI”. I PROF FINGEVANO DI NON VEDERE POI UN GIORNO SI SONO LAMENTATI ANCHE I GENITORI. DICEVAMO CHE ERAVAMO STRANI E CI VESTIVAMO IN MANIERA NON CONSONA…”

Sim. All. per “la Stampa”

 

' OMOFOBIA, LA TRANSFOBIA E LA BIFOBIA

«Eravamo noi due contro loro», Luisa ha 16 anni e racconta la sua battaglia «persa» contro la classe dei bulli. Siamo in un liceo in provincia di Roma. «Per mesi siamo stati io e Andrea contro tutti». Andrea e Luisa contro compagni, insegnanti e anche genitori. Motivo: le loro identità.

Andrea si definisce «un persona queer», non-conforme cioè che rifiuta il binarismo di genere e anche per questo si scolla di dosso ogni etichetta sfoggiando unghie smaltate di nero e vestiti coloratissimi.

 

RAPPORTO SOS OMOFOBIA

Luisa è invece lesbica, capelli corti e sguardo dolce. «Ho fatto coming out con i miei compagni di classe. Pensavo di poterlo fare. Ma poi è iniziato tutto. Mi dicevano: non avvicinarti troppo me lo attacchi». È l'inizio di una spirale di incubi e ansie che avvolgono gli adolescenti vittime di bullismo omotransfobico. Le armi dell'offesa sono quelle di sempre - la derisione, l'esclusione, il ricatto, le minacce - potenziate dai social e ignorate tra le mura scolastiche dai professori.

 

«Fingevano di non vedere. Io e Andrea ci davamo manforte. Poi un giorno si sono lamentati anche i genitori. Dicevamo che eravamo strani e ci vestivamo in maniera non consona». Gli stereotipi della classe mostrano ingenuità e pregiudizi: «Troppo effeminato» dicevano di Andrea o «troppo mascolina» riprendevano Luisa. Una idea «difensiva» che colloca gli orientamenti sessuali o le identità di genere in qualcosa di radicalmente altro da cui è possibile prendere le distanze. Luisa è vittima anche da parte dei professori dello stereotipo che dipinge la ragazza lesbica come «violenta, aggressiva, e con problemi di relazione con i maschi».

omofobia

 

Gli studenti sembrano guardare le persone Lgbt da fuori - sono «loro», non sono «noi» - senza empatizzare con la fatica dei compagni costretti a fronteggiare pregiudizi pesanti che riguardano non solo il look ma il modo di essere a livello profondo. Un giorno Luisa decide di denunciare il tutto con una diretta Instagram: «Per questo sono stata convocata in presidenza e minacciata di sospensione».

 

Così decide di rivolgersi al servizio di Gay Help Line. È l'ultimo tentativo, non finisce bene. «Ci siamo trovati di fronte un muro - racconta la coordinatrice del servizio, Alessandra Rossi -. Abbiamo sostenuto la ragazza partendo con un approccio di counseling. Essendo minorenne e con una situazione familiare delicata alle spalle non potevamo fare altro. Va detto che all'interno degli sportelli d'ascolto psicologico delle scuole è molto difficile l'approdo per i minori Lgbt a cui serve comunque il consenso dei genitori.

omofobia

 

Abbiamo proposto un intervento nel liceo, volevamo spiegare come si possono affrontare le difficoltà che alcuni studenti possono incontrare nel fare coming out. Coinvolgendo docenti e tutto il personale scolastico che potesse mettere la comunità scolastica in condizione di poter parlare di sé, libera di potersi definire senza paura. C'è stato un totale rifiuto. Non è sempre facile entrare nelle scuole e parlare di bullismo omotransfobico».

 

omofobia 1

In Italia, Paese che non prevede l'educazione sessuale nelle scuole e neanche al rispetto delle differenze, per poter entrare nelle scuole e parlare anche solo di prevenzione al bullismo serve il consenso preventivo dei genitori e il patto di corresponsabilità educativa tra scuola e famiglia, secondo una legge del 2017. Un doppio binario che frena, confessano dal Gay Center. «Adesso - racconta Luisa - ho lasciato la scuola e prenderò il diploma studiando a casa. Per me quella non era più vita».

omofobia 2manifestazione anti omofobia

Ultimi Dagoreport

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...

gianmarco mazzi teatro alla scala orchestra orchestrali

DAGOREPORT - STROMBAZZI…E MAZZI! OHIBÒ: PER IL SOTTOSEGRETARIO SANREMESE ALLA CULTURA CON DELEGA ALLA MUSICA, GIANMARCO MAZZI, “NESSUNA ORCHESTRA SINFONICA ITALIANA RISULTA AI PRIMI POSTI NEL MONDO” E L’UNICA RICONOSCIUTA “NELLA CLASSIFICA INTERNAZIONALE È LA SCALA CHE È AL 47ESIMO POSTO”. BUM, RULLO DI TAMBURI. L’EX MANAGER DI CELENTANO NON CITA A QUALE CLASSIFICA SI RIFERISCA, MA DOVREMMO AVERLA SCOPERTA NOI: PENSIAMO SI TRATTI DEL LIBRO GIAPPONESE "SEKAI NO OKESUTORA 123", PUBBLICATO NEL DICEMBRE DEL… 1994 - L’ORCHESTRA IN QUESTIONE, PERÒ, NON È L’ORCHESTRA DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA (QUELLA PAGATA DALLO STATO) BENSÌ LA FILARMONICA DELLA SCALA, OVVERO L’ASSOCIAZIONE PRIVATA FONDATA DAGLI ORCHESTRALI...

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT