omofobia

“ERAVAMO SOLI. NOI DUE CONTRO I BULLI” – LA BATTAGLIA DI LUISA E ANDREA, DUE ADOLESCENTI DELLA PROVINCIA DI ROMA PRESI DI MIRA DAI LORO COMPAGNI - LEI È LESBICA, LUI SI DEFINISCE “UNA PERSONA QUEER” E, DOPO MESI DI INSULTI E ANGHERIE, SONO STATI COSTRETTI A LASCIARE LA SCUOLA: “IN CLASSE MI DICEVANO: “NON AVVICINARTI TROPPO CHE ME LO ATTACCHI”. I PROF FINGEVANO DI NON VEDERE POI UN GIORNO SI SONO LAMENTATI ANCHE I GENITORI. DICEVAMO CHE ERAVAMO STRANI E CI VESTIVAMO IN MANIERA NON CONSONA…”

Sim. All. per “la Stampa”

 

' OMOFOBIA, LA TRANSFOBIA E LA BIFOBIA

«Eravamo noi due contro loro», Luisa ha 16 anni e racconta la sua battaglia «persa» contro la classe dei bulli. Siamo in un liceo in provincia di Roma. «Per mesi siamo stati io e Andrea contro tutti». Andrea e Luisa contro compagni, insegnanti e anche genitori. Motivo: le loro identità.

Andrea si definisce «un persona queer», non-conforme cioè che rifiuta il binarismo di genere e anche per questo si scolla di dosso ogni etichetta sfoggiando unghie smaltate di nero e vestiti coloratissimi.

 

RAPPORTO SOS OMOFOBIA

Luisa è invece lesbica, capelli corti e sguardo dolce. «Ho fatto coming out con i miei compagni di classe. Pensavo di poterlo fare. Ma poi è iniziato tutto. Mi dicevano: non avvicinarti troppo me lo attacchi». È l'inizio di una spirale di incubi e ansie che avvolgono gli adolescenti vittime di bullismo omotransfobico. Le armi dell'offesa sono quelle di sempre - la derisione, l'esclusione, il ricatto, le minacce - potenziate dai social e ignorate tra le mura scolastiche dai professori.

 

«Fingevano di non vedere. Io e Andrea ci davamo manforte. Poi un giorno si sono lamentati anche i genitori. Dicevamo che eravamo strani e ci vestivamo in maniera non consona». Gli stereotipi della classe mostrano ingenuità e pregiudizi: «Troppo effeminato» dicevano di Andrea o «troppo mascolina» riprendevano Luisa. Una idea «difensiva» che colloca gli orientamenti sessuali o le identità di genere in qualcosa di radicalmente altro da cui è possibile prendere le distanze. Luisa è vittima anche da parte dei professori dello stereotipo che dipinge la ragazza lesbica come «violenta, aggressiva, e con problemi di relazione con i maschi».

omofobia

 

Gli studenti sembrano guardare le persone Lgbt da fuori - sono «loro», non sono «noi» - senza empatizzare con la fatica dei compagni costretti a fronteggiare pregiudizi pesanti che riguardano non solo il look ma il modo di essere a livello profondo. Un giorno Luisa decide di denunciare il tutto con una diretta Instagram: «Per questo sono stata convocata in presidenza e minacciata di sospensione».

 

Così decide di rivolgersi al servizio di Gay Help Line. È l'ultimo tentativo, non finisce bene. «Ci siamo trovati di fronte un muro - racconta la coordinatrice del servizio, Alessandra Rossi -. Abbiamo sostenuto la ragazza partendo con un approccio di counseling. Essendo minorenne e con una situazione familiare delicata alle spalle non potevamo fare altro. Va detto che all'interno degli sportelli d'ascolto psicologico delle scuole è molto difficile l'approdo per i minori Lgbt a cui serve comunque il consenso dei genitori.

omofobia

 

Abbiamo proposto un intervento nel liceo, volevamo spiegare come si possono affrontare le difficoltà che alcuni studenti possono incontrare nel fare coming out. Coinvolgendo docenti e tutto il personale scolastico che potesse mettere la comunità scolastica in condizione di poter parlare di sé, libera di potersi definire senza paura. C'è stato un totale rifiuto. Non è sempre facile entrare nelle scuole e parlare di bullismo omotransfobico».

 

omofobia 1

In Italia, Paese che non prevede l'educazione sessuale nelle scuole e neanche al rispetto delle differenze, per poter entrare nelle scuole e parlare anche solo di prevenzione al bullismo serve il consenso preventivo dei genitori e il patto di corresponsabilità educativa tra scuola e famiglia, secondo una legge del 2017. Un doppio binario che frena, confessano dal Gay Center. «Adesso - racconta Luisa - ho lasciato la scuola e prenderò il diploma studiando a casa. Per me quella non era più vita».

omofobia 2manifestazione anti omofobia

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...