franco marco mottola serena mollicone caserma di arce

“FRANCO MOTTOLA È UNA ANOMALIA MONDIALE, IL PRIMO CASO DI UN ASSASSINO CHE INDAGA SU SE STESSO” – IL LITIGIO, LA TESTA SBATTUTA CONTRO LA CASERMA E I CLAMOROSI DEPISTSAGGI: LA RICOSTRUZIONE DELL'OMICIDIO DI SERENA MOLLICONE, LA RAGAZZA UCCISA AD ARCE NEL 2001 – LA VITTIMA AVEVA LITIGATO CON MARCO MOTTOLA, AVEVA LASCIATO I LIBRI NELLA SUA MACCHINA E PER QUESTO SI PRESENTÒ ALLA CASERMA DI ARCE. LÌ IL FIGLIO DEL COMANDANTE DELLA STAZIONE LA AGGREDÌ. IL PADRE MARESCIALLO LO AIUTÒ A FAR MORIRE SERENA, TRAMORTITA E IN PREDA A UN’AGONIA DI QUATTRO ORE, IMBAVAGLIANDOLA E…. - LO SPECIALE DELLE "IENE", CHE HANNO SEMPRE SOSTENUTO LA COLPEVOLEZZA DELLA FAMIGLIA MOTTOLA

1 - «LA TESTA CONTRO LA PORTA, COSÌ SERENA FU UCCISA DAL FIGLIO DEL MARESCIALLO»

Fulvio Fiano per il “Corriere della Sera”

 

SERENA MOLLICONE

Tradita dai libri dimenticati nell'auto di Marco Mottola, Serena Mollicone andò incontro al suo assassino per recuperarli nella caserma dei carabinieri di Arce. Qui fu uccisa, il capo sbattuto contro una porta, e il suo corpo fu nascosto dal padre del ragazzo, il comandante di quella stazione, assieme alla moglie.

 

Sei ore di requisitoria al culmine di 46 udienze e 130 testimonianze non bastano al pm per arrivare a quantificare la pena (lunedì l'appendice) ma dopo 21 anni fissano nuove e ancor più pesanti accuse verso i tre principali imputati nel delitto della 18enne.

 

CASERMA DI ARCE

L'arma del delitto

«Il cuore del processo è quale sia l'arma del delitto - esordisce il pm Beatrice Siravo -. Quando abbiamo riaperto le indagini con l'ipotesi dell'omicidio avvenuto in caserma avevamo poche speranze su un risveglio delle coscienze. Ma siamo arrivati ad avere una prova scientifica solidissima».

 

FRANCO MOTTOLA

Il pm ripercorre i risultati della perizia affidata al Labanof di Milano e al Ris dei carabinieri. «Analisi scientifiche scrupolosissime su dinamica, materiali, punto di impatto, che escludono ogni ipotesi alternativa alla porta». E invita i giudici della corte d'Assise al «macabro esperimento», di incastrare il calco del capo in 3D nella riproduzione della porta.

 

La lite in auto

serena mollicone 8

Il pm è certo di aver sciolto il dubbio su chi, in questo omicidio in concorso, spinse Serena con tanta violenza: «L'autore del delitto è Marco Mottola». Il fiume di parole ascoltate in aula (altri due testimoni indagati per falso) viene rimesso in ordine: «Serena fu vista piangere sulla Y10 bianca di Marco "il ragazzo biondo mesciato" al bar Chioppetelle, poi in piazza ad Arce. Si presentò quindi in caserma per riprendere i libri e fu aggredita».

 

Il movente dell'omicidio sarebbe proprio nel litigio di poco prima: «Non ne conosciamo il contenuto» mai il pm avvalora l'ipotesi del padre di Serena, Guglielmo: lei voleva denunciare Mottola jr per spaccio.

Marco Mottola

 

Il corpo nascosto

Il maresciallo Franco Mottola, avvisato, rientrò in caserma e non se ne allontanò più, nonostante quello che riporta un ordine di servizio falsificato «perché era impegnato a far morire Serena (tramortita e in preda ad una agonia durata quattro ore) imbavagliandola e legandola con il nastro adesivo».

 

serena mollicone 7

Quella notte stessa lui e la moglie, come emergerebbe dai tabulati telefonici, gli ordini di servizio e la testimonianza di un carabiniere che li vide tornare, «uscirono tra mezzanotte e l'1 per far ritrovare il corpo in un punto che allontanava i sospetti da quell'avvistamento al bar». Il primo di tanti depistaggi: «Franco Mottola è una anomalia mondiale, il primo caso di un assassino che indaga su se stesso».

 

Omertà in caserma

In ultimo, la testimonianza di Santino Tuzi, il brigadiere morto suicida. «Si decise a parlare dopo per il timore di essere implicato. "Mi vogliono mettere le manette per quello che è successo qua" disse alla sua amante».

 

Marco Mottola 2

Un passaggio finora inedito delle sue dichiarazioni ne avvalorerebbe la credibilità: «Serena citofonò in caserma e una voce di uomo giovane, che suppongo fosse Marco perché il maresciallo non c'era, mi disse all'interfono di farla passare». Tuzi ricorda con precisione la «borsa a parallelepipedo con delle frange» descritta dalle amiche di Serena e mai ritrovata. Poi, nella registrazione fuori verbale del suo interrogatorio, si sfoga contro «l'omertà in caserma» e dice: «Se Marco lo schiaffano dentro sono contento».

 

2 - OMICIDIO DI SERENA MOLLICONE: DOMENICA 10 LUGLIO LO SPECIALE CON TUTTI GLI AGGIORNAMENTI SUL CASO IN ONDA IN PRIMA SERATA

Da “Le Iene – Mediaset”

 

LE IENE - SPECIALE SERENA MOLLICONE

Domenica 10 luglio, in prima serata su Italia1, lo speciale de “Le Iene” dal titolo “L’omicidio di Serena Mollicone: un mistero lungo 20 anni”, una puntata interamente dedicata alla tragica vicenda che ruota intorno alla morte dell’adolescente di Arce, un paese di poco meno di 6.000 abitanti in provincia di Frosinone.

 

Nella requisitoria finale del processo per l’omicidio della giovane, il Pm ha dichiarato che “Serena Mollicone è stata uccisa da Marco Mottola nella caserma dei carabinieri”. Nel corso della puntata condotta da Veronica Ruggeri, contenuti inediti, testimonianze di tutti i principali protagonisti, indagini, ricostruzioni e tutti gli aggiornamenti sul caso. 

 

serena mollicone 6serena mollicone 3serena molliconeFranco Mottolaserena mollicone 4SERENA MOLLICONE serena mollicone 5

 

Ultimi Dagoreport

barigelli cairo

DAGOREPORT - PANDEMONIO ALLA "GAZZETTA DELLO SPORT"! IL DIRETTORE DELLA “ROSEA” STEFANO BARIGELLI VIENE CONTESTATO DAL COMITATO DI REDAZIONE PER LE PRESSIONI ANTI-SCIOPERO ESERCITATE SUI GIORNALISTI – LA SEGRETARIA GENERALE FNSI DENUNCIA: “I COLLEGHI DELLA 'GAZZETTA' CHE VOGLIONO SCIOPERARE VENGONO RINCORSI PER I CORRIDOI DAI LORO CAPIREDATTORI E MINACCIATI: ‘NON TI FACCIO FARE PIÙ LA JUVENTUS…” - BARIGELLI AVREBBE RECLUTATO UNA VENTINA DI GIORNALISTI PER FAR USCIRE IL GIORNALE SABATO E DIMOSTRARE COSI' ALL’EDITORE URBANETTO CAIRO QUANTO CE L’HA DURO – LA VICE-DIRETTRICE ARIANNA RAVELLI AVREBBE PURE DETTO IN MENSA A BARIGELLI: “STIAMO ATTENTI SOLO CHE NON CI SPUTTANI DAGOSPIA...” - VIDEO

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…