william

“GAY? NON AVREI PROBLEMI” – IL PRINCIPE WILLIAM ROMPE IL TABÙ E PARLA DI COME REAGIREBBE SE I SUOI FIGLI FOSSERO OMOSESSUALI: “CIÒ CHE MI PREOCCUPA NON È CHE LORO SIANO GAY, MA COME GLI ALTRI REAGIREBBERO. LA PARTE CHE MI RENDE NERVOSO È LA POSIZIONE DELLA MIA FAMIGLIA” – IL FUTURO RE È IL PRIMO ESPONENTE DI CASA WINDSOR A ESPRIMERSI IN MANIERA COSÌ APERTA, ANCHE SE…(VIDEO)

 

Luigi Ippolito per il “Corriere della sera”

 

william, kate e i figli

Il principino George gay? La piccola Charlotte trans che diventa uomo? «Nessun problema»: parola di papà William, l' erede al trono britannico. Che giustamente si dice preoccupato non dell' eventuale coming out dei suoi figli, ma delle reazioni d' odio che ciò potrebbe suscitare, trattandosi di membri della famiglia reale.

 

Il futuro re è il primo esponente di casa Windsor a esprimersi in maniera così aperta sull' argomento: e i suoi commenti rappresentano un incoraggiamento enorme alla comunità gay, proprio nel momento in cui la Gran Bretagna è stata scossa da diversi atti di intolleranza omofoba.

 

principe william 1

William ha parlato durante una visita a un ente di beneficenza che si occupa proprio di aiutare i giovani che finiscono sulla strada perché cacciati di casa a motivo del loro orientamento sessuale. Un giovane gay ha chiesto al principe: «Se un giorno tuo figlio o tua figlia dicessero "sono gay", "sono lesbica", come reagiresti?». E lui ha risposto: «Non cominci a pensarci finché non sei un genitore: e io penso che ovviamente sarebbe del tutto a posto per me».

william e george

 

Ma poi ha aggiunto: «Ciò che mi preoccupa non è che loro siano gay, ma come gli altri reagirebbero e lo percepirebbero e quindi la pressione che ci sarebbe su di loro. Vorrei che vivessimo in un mondo dove è davvero normale, ma particolarmente per la mia famiglia, per la posizione che abbiamo, questa è la parte che mi rende nervoso». E ha citato le «barriere, parole d' odio, persecuzioni, discriminazioni» che potrebbero trovarsi ad affrontare.

 

William ha svelato che non è la prima volta che gli viene fatta quella domanda: e che ne ha discusso con sua moglie Kate. E le sue parole sono state accolte con grande calore sui social media: «Che cosa meravigliosa - ha scritto una persona - che il futuro re usi la sua influenza per essere un alleato della comunità gay».

 

william e kate con il royal baby

William ha anche espresso il suo disgusto per il recente attacco subito da due lesbiche su un autobus londinese: Melania Geymonat e la sua partner Chris erano state picchiate da un gruppo di bulli e la loro foto con i volti insanguinati aveva fatto il giro del mondo.

«Sono rimasto veramente inorridito», ha detto.

 

wimbledon finale 2 william kate

Il responsabile dell' ente di beneficenza visitato da William ha osservato che le frasi del principe faranno «una differenza massiccia» e mandano «il messaggio che dobbiamo sostenere le persone omosessuali. L' idea che il futuro monarca stia dicendo che sosterrebbe i suoi figli se si rivelassero omosessuali è un messaggio per l' intera società».

william arriva al st mary con george e charlotte

 

È probabilmente la prima volta che un reale fa visita a un ente pro-gay, anche se un cugino della regina, Lord Ivar Mountbatten, aveva sposato l' anno scorso il suo partner: le prime nozze gay a corte.

 

La Bbc tuttavia non ha mancato di far notare che l' omosessualità è ancora un crimine in 35 dei 53 Paesi del Commonwealth: organizzazione alla cui testa c' è proprio il sovrano britannico.

ivar mountbatten con il futuro marito james coylelord ivar mountbattenlord ivar mountbatten con il fidanzato james coylelord ivar con la famiglia realeivar mountbatten

william, kate e i figliprincipe william 2william kate e charlottewilliam, kate e i figli 1william e katewilliam, kate e georgegeorge e williamprincipe william 7principe william 9principe william 8principe william 5principe william 4principe william 6principe william 3

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”