tilly e gordon ramsay

“È GRASSOTTELLA, PROBABILMENTE È COLPA DELLA CUCINA DEL PADRE” – BUFERA SU UN PRESENTATORE INGLESE DI UNA RADIO NAZIONALE CHE HA PRESO DI MIRA PER IL SUO ASPETTO FISICO TILLY RAMSAY, 19 ANNI CONCORRENTE DI “STRICTLY COME DANCING” E FIGLIA DEL FAMOSO CHEF GORDON RAMSAY – SUI SOCIAL C’È CHI CHIEDE LA TESTA DEL 67ENNE, MA È STATA LA DIRETTA INTERESSATA, CON UNA RISPOSTA PACATA, A RIMETTERLO A POSTO: “LE PAROLE FERISCONO E…”

Paola De Carolis per il “Corriere della Sera”

 

tilly ramsay 9

«Rimane uno sport nazionale ispezionare e criticare il corpo degli altri, soprattutto delle donne», scrive l'editorialista Katie Edwards sull'Independent . Non solo in Gran Bretagna ma è vero che l'ultimo caso di fat-shaming sta avendo nel Regno Unito un'eco diversa, e a finire nei guai è chi punta il dito piuttosto di chi viene accusato di avere qualche chilo di troppo. Protagonista della vicenda è Tilly Ramsay, concorrente di Strictly Come Dancing , seguitissimo programma della Bbc.

 

Né l'età, ha 19 anni, né il cognome, è figlia dello chef Gordon Ramsay, né il fatto che sia già molto lanciata professionalmente, ha pubblicato un libro di cucina e presenta un programma per ragazzini, o la simpatia e il talento sfoderato sulla pista da ballo l'hanno protetta dai commenti di Steve Allen, un presentatore radiofonico di 67 anni che in diretta l'ha definita «grassottella».

 

tilly e gordon ramsay 2

Come tante donne prima di lei, Tilly è stata ridotta a una questione di peso. Sui social c'è chi chiede le immediate dimissioni di Allen, che oltre a definire la giovane «a chubby little thing», ha voluto avventurarsi in illazioni sulle ragioni del peso, dandone la responsabilità alle pietanze preparate da Ramsay senior: «Probabilmente è per via della cucina di suo padre». Il presentatore, che cura un programma di primissima mattina su Lbc , radio nazionale dove lavora anche Rachel Johnson, sorella del primo ministro, non è noto per l'equilibrio delle sue opinioni.

 

tilly ramsay 4

 Già alcuni anni fa era finito nei guai per i commenti su un operatore televisivo cieco. Il fatto che si sia preso gioco di Tilly Ramsay per la sua taglia non è piaciuto a nessuno, tanto che centinaia di persone hanno scritto ad Ofcom, l'ente regolatore della comunicazione, per lamentarsi. La diretta interessata ha affidato ai social una risposta dignitosa e bilanciata: «Cerco di non ascoltare o leggere commenti negativi - ha scritto Ramsay su Instagram - ma c'è un limite. Non è la prima volta, non sarà l'ultima, che qualcuno commenta il mio aspetto, lo accetto e sto imparando ad accettare me stessa. Le parole feriscono. Ho solo 19 anni e sono grata di tutte le possibilità che mi sono state offerte, ma non credo sia accettabile criticare l'aspetto fisico o il peso di un'altra persona».

tilly ramsay 3

 

Tilly ha concluso con «Be kind», motto del movimento che chiede sui social maggiore rispetto ed educazione verso gli altri. Dal Guardian, all'Evening Standard, al Times i maggiori quotidiani si sono schierati dalla parte di Tilly. Nonostante le richieste, Allen non si è scusato per le sfortunatissime parole ieri e la vicenda, come ha sottolineato la stampa britannica, mette in risalto alcuni aspetti problematici che vanno oltre il pessimo gusto del commento di un acido presentatore radiofonico. «Sto imparando ad accettare me stessa», scrive Ramsay.

tilly ramsay 8

 

Perché una ragazza spigliata e brillante, che a 19 anni già si mantiene da sola, piuttosto che essere soddisfatta è costretta a imparare ad accettarsi perché non porta la taglia «0»? Come ha sottolineato Edwards, «il body-policing è un modo di controllare le donne, di far sentire inferiore chi non rispecchia un modello convenzionale di femminilità, di mischiare l'aspetto con la professionalità: è misoginia».

tilly e gordon ramsay 3tilly ramsay 1tilly ramsay 10tilly ramsay 11tilly ramsay 12tilly ramsay 2tilly ramsay 7tilly ramsay 6tilly ramsay 5GORDON RAMSAY PIZZA tilly e gordon ramsay 1

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”