beppe sala chiara bazoli

“HO CELEBRATO IL MATRIMONIO DI MIA ZIA LESBICA” - BEPPE SALA SI CONFESSA A “CHI”: “CHIARA BAZOLI? IO E LEI SIAMO IL CINQUANTA PER CENTO DELLA STESSA COSA - LA MIA FRASE “MILANO NON SI FERMA”? E? UNA COSA DI CUI MI PENTO. HO CAPITO TARDI IL TEMA DELLA PANDEMIA - DRAGHI? CE NE VORREBBERO DI PIU’ - LETTA FA IL MESTIERE PIU’ DIFFICILE: IL SEGRETARIO DEL PD - DICONO CHE IO NON SIA DI SINISTRA? PENSO CHE SI RIFERISCANO AL MIO PASSATO DI MANAGER. È CHIARO CHE FACCIO PARTE DELLA MEDIA BORGHESIA, MA…”

Patrizia Groppelli per “Chi”

 

BEPPE SALA SU CHI

Giuseppe Sala, per tutti Beppe, e il sindaco uscente – e forse anche entrante con un secondo mandato, ipotizzano in molti – di Milano. Laurea alla Bocconi e un prestigioso curriculum da manager, ha 63 anni e a volte si chiede se il suo destino non sia riassunto nel titolo di una delle sue canzoni preferite, Riders on the Storm (“Cavalieri nella tempesta”), dei Doors. I pronostici elettorali sono dalla sua parte, ma c’e una leggenda da sfatare: negli ultimi trent’anni solo un suo predecessore, Gabriele Albertini, e riuscito a fare il bis. «In effetti», annuisce seduto sul divano di casa nel quartiere di Brera, «i milanesi sono allo stesso tempo molto generosi e molto esigenti».

 

CHIARA BAZOLI E BEPPE SALA SU CHI

Domanda. Si ricandida: quindi si e promosso come sindaco?

Risposta. «Si, ma non e questo il punto. Glielo confesso: ho pensato molto se andare avanti o fermarmi qui, ma alla fine ho capito che soppesare i pro e i contro era un esercizio inutile, non mi portava da nessuna parte».

 

D. E quindi?

R. «Quindi ho smesso di pensarci e ho dato retta solo alla voglia di continuare, che era ed e fortissima».

 

D. Riavvolgiamo il nastro. 21 giugno 2016, dopo che il suo predecessore Pisapia, sempre di centrosinistra, aveva rinunciato a ricandidarsi, lei diventa sindaco della sua Milano. E non era per nulla scontato.

BEPPE SALA SU CHI

R. «L’inizio non e stato semplice, conoscevo bene la macchina comunale perche ne ero stato in passato direttore generale. Non altrettanto le alchimie e le liturgie politiche per governare. Anche se non si e visto, ho attraversato momenti difficili».

 

D. Quanto difficili?

R. «A me sembravano molto pesanti, ma al mondo e tutto relativo».

 

D. In che senso?

R. «Nel senso che una mattina Milano, la grande Milano, si e spenta. Cosi, di botto».

 

D. Se non sbaglio era il 9 Marzo 2020. Primo lockdown. Eppure lei poche ore prima aveva detto: “Milano non si ferma”.

R. «Vero, ed e una cosa di cui mi pento. Io e qualche altro miliardo di persone abbiamo capito tardi il tema della pandemia. Mi piacerebbe non parlarne piu, ma capisco che non sia possibile. Io sono stato e saro ricordato, nel bene e nel male, anche per essere stato il sindaco dell’emergenza Covid. E da questo non si puo scappare».

IL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA

 

D. Un sindaco anche duro. Di fronte alle immagini degli assembramenti sui Navigli lei tuono con i milanesi: «Vergogna, ci sono momenti in cui c’e da incazzarsi, questo e uno di quelli».

R. «Non mi pento, gestire una citta complessa come Milano, con il suo milione e passa di abitanti, e impossibile senza la collaborazione dei cittadini. In quel momento mi sono sentito tradito e ho alzato la voce. Anche se, con il senno di poi...».

 

D. Dica...

R. «Le colpe non stanno mai tutte da una parte, evidentemente anche noi amministratori e governanti qualcosa avevamo sbagliato».

 

BEPPE SALA

D. Lei pensa che con il Covid si sia giunti al finale?

R. «Diciamo che siamo a buon punto. Con Draghi le Regioni hanno smesso di cercare strade personali e a volte avventuristiche. E il generale Figliuolo ha messo in moto una straordinaria macchina vaccinale: anche la Lombardia si e rimessa in pista».

 

D. Lei e vaccinato?

R. «Certo, con doppia dose. E se necessario sono pronto per la terza».

 

D. Nessuna paura?

R. «Guardi, io sono passato attraverso problemi di salute tanto gravi che farmi un vaccino e come bere un bicchiere d’acqua fresca».

 

giuseppe conte beppe sala

D. Sindaco della pandemia, ma i suoi esordi sono stati da sindaco dei diritti civili. Uno dei suoi primi atti, il 5 agosto 2016, fu di celebrare le prime nozze civili tra gay nella storia di Milano.

R. «Convintamente. Ma, anche qui, sono figlio della mia storia personale».

 

D. Non vogliamo sapere delle sue tendenze...

R. «Non parlo di me, ma di zia Gabriella».

 

D. Zia Gabriella? Questa e nuova.

R. «Infatti non l’ho mai raccontata a nessuno».

 

beppe sala

D. Che onore! Allora procediamo...

R. «Deve sapere che la famiglia di mia mamma Stefania e una famiglia cattolicissima e numerosa, tante sorelle e un fratello. Accade che nel 1968, avevo dieci anni, in famiglia scoppia uno scandalo...».

 

D. Addirittura...

R. «Beh, per quell’epoca e quel contesto si. Preparativi per il pranzo di Natale e zia Gabriella, la sorella piu piccola di mamma, se ne esce dicendo: io vengo solo se posso portare la mia fidanzata Gianna».

 

D. Che coraggio!

R. «E che amore! Subito viene convocata una riunione di famiglia, io origlio tutto da dietro una porta».

 

D. E che sente?

R. «Imparo che i tuoi principi e le liberta degli altri possono convivere. Pranzo a ranghi completi e vissero tutti felici e contenti».

 

mikaela neaze silva e shaila gatta con beppe sala

D. Complimenti!

R. «Ma ora le svelo un secondo segreto».

 

D. Oggi e giornata fortunata.

R. «Passano tanti anni, divento sindaco. Zia Gabriella mi chiede appuntamento a Palazzo Marino.  Dice: “Vorrei che fossi tu a unirmi civilmente”. Chiedo “Scusa, zia, ma con chi?” e lei: “Ma come, con Gianna”. Insisto: “Ma e la stessa Gianna di quarant’anni fa?”. Risposta: “In effetti ci eravamo lasciate, ma ora siamo tornate insieme per restarci per sempre”».

 

D. Fantastico! Immagino che lei abbia celebrato...

il sindaco beppe sala e il comandante marco ciacci

R. «Ovvio. Vede, io sono cattolico praticante, ma la storia che le ho appena raccontato dice che le convinzioni di fede vanno conciliate con il fatto di essere un buon sindaco che ascolta tutti. Il mio parroco, don Gianni, ha capito e continua a volermi bene. Chi di noi, in onesta, puo dire di non avere un amico o un parente  gay? E non per questo lo abbandona».

 

D. Andiamo avanti. Lei è l’unico sindaco, credo, al mondo ad aver portato una Olimpiade invernale nella più famosa pianura d’Europa...

R. «Io avrei voluto portarci quella estiva, ma era troppo complicato, così ho dirottato – insieme con Malagò, presidente del Coni, e con Maroni allora governatore della Lombardia – sull’invernale. Del resto sono nato sotto il segno dei Gemelli».

BEPPE SALA SI TAMPONA

 

D. Nel senso?

R. «Estrema razionalità ed estrema follia».

 

D. Cinque anni da sindaco e due amori: Chiara e la bicicletta. Spero che, in ordine di importanza, lei parta da Chiara Bazoli, sua compagna di vita...

R. «Un incontro davvero fortunato. Per gioco ci diciamo spesso l’opposto: “Chiara, che fortuna che hai avuto ad incontrarmi”...anche se la parola che uso non è esattamente ”fortuna”. E lei risponde: certo amore, ma quello fortunato sei tu. E ho capito una cosa...».

 

D. Tipo?

R. «Che la fortuna non si può buttare via: io, dopo qualche girovagare, sono arrivato in porto. Io e Chiara siamo il cinquanta per cento della stessa cosa».

 

D. Così è troppo, lo dico da donna invidiosa...

gabriele albertini e beppe sala

R. «Glielo dico in un altro modo: il nostro rapporto si fonda sul ridere insieme, sull’allegria. E così sarà fino all’ultimo giorno».

 

D. La vostra canzone?

R. «A te di Jovanotti».

 

D. Basta, meglio passare alla bicicletta...

R. «È un amore senile, ma meraviglioso. Quando pedali non solo hai un beneficio fisico, è che non riesci e non puoi pensare ad altro. E questo è meraviglioso, è la mia valvola di sfogo».

 

D. Bene, quindi le piste ciclabili che ha disseminato per Milano rischiano di essere un interesse privato in atti d’ufficio...

BEPPE SALA IN BICI - FOTOMONTAGGIO

R. «Non me ne parli: se avessi cercato il consenso facile non le avrei fatte. È che il mondo, da Parigi a Londra, va in quella direzione. Le piste ciclabili sono il tassello più evidente, ma non più importante, di una necessaria rivoluzione del trasporto urbano».

 

D. Sarà, ma tassisti e qualche associazione di commercianti sono furenti...

R. «Se la domanda è: avete fatto tutto alla perfezione? La risposta è no, ma avremo il tempo per rimediare. Abbiamo lavorato in emergenza Covid, in buona fede. Disposto a riconoscere e a rimediare a eventuali errori».

 

D. Il tempo e lo spazio stringono. Parliamo di politica. Draghi?

R. «Ce ne vorrebbero di più».

 

D. Enrico Letta?

beppe sala

R. «Fa il mestiere più difficile del mondo, il segretario del Pd. Gli darò una mano».

 

D. Il prossimo presidente della Repubblica?

R. «Una donna. Ma niente nomi, porta male».

 

D. Si andrà a votare nel...

R. «Questa la so: 2023».

 

D. Dicono che lei non sia di sinistra...

R. «Penso che si riferiscano al mio passato di manager. È chiaro che faccio parte della media borghesia, ma ho sempre avuto idee chiare e coerenti: in passato ho votato Pri, radicale e per il Pd e i suoi antenati, Pci compreso».

BEPPE SALA CON LE U MASK

 

D. E per finire, che cosa ha perso per strada in questi anni?

R. «Mamma Stefania, e ho detto tutto: è stata la bussola della mia vita con leggerezza e incisività. Certo, anche qualche amico, che ha scambiato per arroganza la mia assenza e i miei silenzi. È un prezzo da pagare: mi spiace di non essere stato capace di fare diversamente».

BEPPE SALAbeppe sala legge se stesso

 

le borracce di beppe sala 1beppe sala e le frecce tricoloribeppe sala 19BEPPE SALA

 

Ultimi Dagoreport

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...