botteri trump

“IO ANTI TRUMP? HO PENSATO CHE FOSSE PORTATORE DI VALORI PERICOLOSI O TOSSICI PER LA SOCIETÀ AMERICANA” – VITA, CONFLITTI E CORRISPONDENZE DI GIOVANNA BOTTERI: “IL GOVERNO CINESE TI FA SAPERE SE HAI DETTO DELLE COSE NON GRADITE, MA QUEL CHE PIÙ CONTA È LA TUA APPARTENENZA NAZIONALE” – “LE FAKE NEWS? UN TERMINE NEBULOSO PER PARLARE DELLA VECCHIA PROPAGANDA” – E SUL SERVIZIO DI “STRISCIA LA NOTIZIA”…

Renato Franco per il “Corriere della Sera”

 

botteri

Giovanna Botteri è la presidente di Giuria del Premio Luchetta 2020, istituito dalla Fondazione Luchetta con la Rai. In gara tv news, reportage tv, stampa italiana e straniera, fotografia.

 

Dalla Bosnia all' Iraq lei ha attraversato 25 anni di conflitti sparsi nel globo. Ci si abitua all' orrore della guerra?

«Bisogna sempre guardare la guerra con gli occhi degli innocenti, delle persone più deboli ed esposte, dei disarmati. Ogni conflitto, ogni bombardamento, si porta dietro una generazione perduta, una generazione cresciuta con il sentore della paura. Il prezzo della guerra è sempre terribile.

giovanna botteri

 

Se ti abitui alla morte, se non distingui più la linea rossa che fa di te una persona che racconta l' orrore, se non senti più il dolore significa che hai perso la speranza.

Io credo sia qualcosa a cui non ci si abitua mai, per fortuna e per sfortuna. E per farlo devi continuare a provare rabbia per l' ingiustizia che racconti».

 

La volta più dura?

Giovanna Botteri

«La strage di 6 bambini a Sarajevo. Erano andati a giocare con le slitte e sono morti sotto due colpi di mortaio. Con Miran Hrovatin andammo alla morgue , lui uscì in lacrime perché gli sembrava di aver visto suo figlio. A Baghdad le mamme avevano paura di quando i bambini uscivano a giocare, gli davano valium e tranquillanti per farli dormire di più perché stare all' aperto vuol dire schegge, bombe, morte. Ecco la guerra è anche questo: vedi in controluce le persone a cui vuoi bene e pensi: se capitasse a me?».

 

Tanti anni da inviata, poi corrispondente. Sembrano due lavori molto diversi...

BOTTERI 5

«Sono meno diversi di quel che si possa pensare. Si tratta di raccontare le persone, di fotografare quello che succede. Raccontare le cose è anche capire perché avvengono: può essere una guerra o l' ascesa di Trump, ma devi comunque spiegare come questo sia possibile, analizzare il perché. Il dovere dei giornalisti è mettere in guardia, il problema è che siamo sempre inascoltati, il risultato è che ti senti una Sibilla Cumana fallita».

 

L' hanno accusata di essere anti Trump...

BOTTERI 4

«Non sono mai stata anti o pro qualcuno: ho pensato che Trump fosse portatore di valori che potevano essere pericolosi o tossici per la società americana. Non fa parte del nostro mestiere fare i militanti, il giornalista del servizio pubblico deve essere imparziale, ma è legittimo avere dei valori: credo nella necessità della pace e non della guerra, credo nei ponti e non nei muri».

 

Dopo 12 anni a New York, ora è a Pechino. Lei la sente la censura cinese?

«È evidente che il governo ti fa sapere se hai detto delle cose non gradite, ma quel che più conta è la tua appartenenza nazionale: la tua libertà va di pari passo con i rapporti che la Cina intrattiene con ogni singola nazione».

BOTTERI 1

 

Dopo il servizio di «Striscia» lei per una volta è diventata notizia: che effetto le ha fatto?

«Un effetto supernegativo. In generale il problema è quando si confondono i piani, quando la tua immagine diventa notizia. Noi raccontiamo, non siamo quelli che devono essere raccontati: se la donna da soggetto diventa oggetto del racconto c' è qualcosa di sbagliato. I problemi sono sempre legati all' immagine: la giornalista che fa tv non dovrebbe mai rispondere a una serie di canoni legati al suo essere donna piuttosto che giornalista».

 

BOTTERI

Oggi si parla tanto di fake news...

«Una volta si chiamava propaganda, il termine fake news è più nebuloso, ma la sostanza è identica: notizie false che si mettono in giro perché fa comodo a chi lo fa. Sono meccanismi antichi. Le fake news sono la trovata recente di una propaganda vecchia».

GIOVANNA BOTTERIGIOVANNA BOTTERIGIOVANNA BOTTERI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…