steven hutchinson

“IO COME CASALINO? NON ABBIAMO MOLTO IN COMUNE” CHI E’, CHI NON E’, CHI SI CREDE DI ESSERE STEVEN BRIAN HUTCHINSON, IL CAPOTRENO-ATTIVISTA CHE HA FERMATO IL M5S (E CONTE) CON IL SUO RICORSO AL TRIBUNALE DI NAPOLI – IL PASSATO IN TV CON MATRIMONIO A PRIMA VISTA (“NON SONO UNO DA REALITY”), DI MAIO E FICO (“MA CONOSCO PIU’ LUIGI DI ROBERTO”), DI BATTISTA (“NON HO NEANCHE IL SUO NUMERO DI TELEFONO”): “L’UNICA POSSIBILITA’ DI SOPRAVVIVERE PER IL MOVIMENTO E’...”

Simona Brandolini per "il Corriere della Sera"

 

STEVEN HUTCHINSON

Steven Brian Hutchinson. E subito si sognano le strade della California dove Starsky&Hutch scorrazzavano a bordo di una fiammante Gran Torino. Invece no. Steven Brian Hutchinson (padre americano) è il capotreno che ha fermato il vagone Cinque Stelle. È uno dei tre attivisti napoletani che hanno fatto ricorso contro le modifiche dello statuto, azzerando (temporaneamente?) le nomine e l'incoronazione del leader Giuseppe Conte.

giuseppe conte e rocco casalino

 

Eppure la vita di Hutchinson è una serie di incastri, coincidenze e sliding doors all'ombra del Movimento.

 

Un esempio? Ha un volto conosciuto agli appassionati di quell'«esperimento sociale» che è stato Matrimonio a prima vista Italia. Un cult. Due sconosciuti s' incontrano il giorno delle nozze e iniziano una vita di coppia. L'attivista ha partecipato alla seconda edizione con Sara. Per otto mesi sua moglie.

«Ma non sono proprio uno da reality. Quella è stata un'esperienza diversa, unica, intensa, vera. Quando è finito il programma mi hanno offerto di partecipare al Grande fratello Vip . A parte che non sono un vip, ma non fa proprio per me».

STEVEN HUTCHINSON

 

Praticamente avrebbe potuto avere una carriera come Rocco Casalino.

«Fa sorridere, non ci avevo mai pensato, ma non abbiamo molto in comune». Dice ironico. La sua militanza politica inizia, invece, nel 2007 «tra Pomigliano e Napoli», nei meetup, i germogli grillini su cui è cresciuto il Movimento. Pomigliano, sua città d'origine, ha dato i natali a Luigi Di Maio, il potente ministro degli Esteri ora avversario diretto di Conte. Napoli è la città di un altro pezzo da novanta, Roberto Fico, attuale presidente della Camera che nella lotta intestina ai 5 Stelle s' è ritagliato la casella di Svizzera neutrale.

steven hutchinson a matrimonio a prima vista 5

«In realtà conosco più Luigi di Roberto».

 

E cosa ne pensa?

«La domanda è: quale versione dei due? Sono cambiati molto negli ultimi tempi, da quando siamo al governo è impossibile parlare con loro».

 

Ecco il noi, è un'altra caratteristica.

Perché «il Movimento siamo noi», par di sentire migliaia di attivisti delusi nelle sue parole. «Con Grillo ci siamo visti a luglio dell'anno scorso, io gli ho consegnato una lettera sottoscritta da 400 attivisti in cui chiedevamo di andare avanti con la strada da lui indicata nel post "Una bozza e via" (post del garante del 30 giugno 2021). Invece le modifiche sono state fatte».

 

E con Di Battista? Girano foto in cui ci siete voi dissidenti con lui:

DI MAIO FICO

«Incontri pubblici, non ci conosciamo proprio. Non ho neanche il suo numero di telefono».

 

Tra una ventina di giorni il Movimento contiano torna in tribunale, Hutchinson che è ancora un iscritto la butta in politica: «L'unica possibilità di sopravvivere è decentralizzare il potere. Si torni a far decidere gli iscritti, si torni alla democrazia».

 

Si torni al Movimento originario, questo è il succo: «Il più bel ricordo resta il Cozza day». Era il 2011, in ogni mollusco c'era il nome di un «parlamentare abusivo» chiuso nel Palazzo. «Attualissimo, direi».

steven hutchinson a matrimonio a prima vista 2DI MAIO CASALINOsteven hutchinson steven hutchinson a matrimonio a prima vista 3

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”