lorenzo nizzi vassalle

“IO SENTO CON GLI OCCHI” - LA STORIA DI LORENZO NIZZI VASSALLE, IL RAGAZZO SORDO CHE HA STUPITO TUTTI ALL’UNIVERSITÀ DI PISA, DOVE SI È LAUREATO CON LODE – “LA VITA NEL MONDO DEI NON SORDI PORTA ALL’ISOLAMENTO ED È STANCANTE, MA IO MI SONO INTEGRATO, VIVO DA SOLO E LAVORO CON I GIOIELLI” - “NOI SORDI AL TEMPO DEL CINEMA MUTO PARTECIPAVAMO DI PIÙ ALLA VITA SOCIALE. L’ITALIA È L’UNICO PAESE IN EUROPA A NON AVERE…”

Letizia Tortello per “la Stampa”

 

lorenzo nizzi vassalle alla cerimonia di laurea all'universita' di pisa

Lorenzo Nizzi Vassalle non ha mai sentito un rumore in tutta la sua vita. «Non so neanche immaginarli, io sento con gli occhi», dice. Quando è nato, era uno straniero in famiglia: non udiva, non sapeva leggere il labiale dei genitori, che non potevano interagire. Oggi ha 20 anni, parla e scrive benissimo. Si è laureato con 110 e lode all' Università di Pisa in Lettere Moderne e storia della Comunicazione. Ha trovato lavoro da Cartier a Milano. È la storia di un successo che sembrava impossibile, trasformare il silenzio in voce.

 

La sua esperienza di super-studente sordo sarà presentata oggi a Roma, al convegno «Università, disabilità, inclusione» per i 20 anni della legge 17 del '99. La racconterà al Presidente Mattarella lui stesso, dal palco.

lorenzo nizzi vassalle 3

 

Cosa vuol dire avere una disabilità come la sua?

«Sono nato a Viareggio sordo da due genitori udenti e ho vissuto un' infanzia non molto facile, che mi ha fatto soffrire. Da piccolo non sapevo leggere il labiale, i miei parenti non sapevano come comunicare, fin quando, a sei mesi, ho iniziato il "mio percorso" di apprendimento speciale. La famiglia si è rimboccata le maniche e ha fatto molti sacrifici per me: alle poche ore di logopedia messe a disposizione dalla Sanità, mi ha affiancato professionisti, musicoterapeuti per acquisire il senso del ritmo, lezioni private per stare al passo coi programmi scolastici».

lorenzo nizzi vassalle

 

La scuola era preparata adeguatamente ad aiutarla?

«La nostra, malgrado i progressi, è ancora una "disabilità invisibile", ho incontrato migliaia di difficoltà, a cominciare dagli insegnanti che si dimenticavano di me e spiegavano voltati verso la lavagna, ma io per seguire devo leggere le labbra, e se leggo le labbra non riesco a prendere appunti. I compagni, ma soprattutto la mia famiglia e mia cugina sono stati una troupe fantastica, insieme a scuola, istituzioni e associazioni che mi hanno dato supporto. Per questo, parlo con orgoglio di una storia di successo, non solo mio, ma di tutta la società per la piena integrazione».

 

lorenzo nizzi vassalle 2

Come pensa un sordo?

«Non avendo stimoli uditivi, io sento con gli occhi e penso per immagini. Le protesi mi aiutano, ma non riesco a distinguere i rumori, quel che percepisco è già oro. Io non ho una voce interiore che "ripete" il pensiero, se devo andare al lavoro ho in mente la foto di ogni cosa che devo fare, alzarmi dal letto, vestirmi, prendere l' auto, la vivo dentro di me come un film. Lo stesso procedimento l' ho usato per imparare l' italiano, che è un mare in tempesta. Per noi è molto più complicato interiorizzare modi di dire, figure retoriche, frasi gergali eccetera».

lis lingua dei segni 3

 

La società la aiuta o la isola?

«Nel mondo dei non sordi, destreggiarsi con difficoltà quotidiane, come non poter cogliere l' annuncio di un binario che cambia alla stazione, è un freno che porta facilmente all' isolamento. Devi avere attenzione doppia, pazienza con le persone, e mi creda, è molto stancante. Io però mi sento integrato, vivo da solo a Milano, lavoro nel mondo dei gioielli, che era il mio sogno».

 

Le nuove tecnologie vi sono d' aiuto? In che modo?

lorenzo nizzi vassalle 4

«Questo è stato l' oggetto della mia tesi su sordità e nuovi media. Per assurdo, noi sordi al tempo del cinema muto partecipavamo più facilmente alla vita sociale e al mondo dell' informazione. Abbiamo potuto tornarci negli Anni 80, con i primi film sottotitolati. Internet oggi, dalla rete alle serie tv, ci hanno restituito importanti diritti».

 

L' Italia non riconosce ancora la Lis come lingua. Le fa rabbia?

lorenzo nizzi vassalle 1

«Siamo l' unico Paese in Europa rimasto a non avere una legge sulla lingua dei segni. Trovare interpreti Lis permetterebbe ad esempio un pieno accesso al patrimonio artistico. Non solo.

Molti pedagogisti del Nord Europa ritengono che l' apprendimento della Lis (che io ho conosciuto solo dopo i 18 anni), aiuti anche i bimbi udenti a imparare meglio la lingua madre orale e scritta».

lorenzo nizzi vassalle 45lis lingua dei segnilis lingua dei segni 1lorenzo nizzi vassalle 6

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…