eremita eremiti eremitaggio

“IO SONO MATTO CHE VIVO QUI, MA VOI SIETE MATTI CHE VIVETE IN QUEL MONDO DI LÀ” – IN MOLISE, C’È STATO IL PRIMO RADUNO NAZIONALE DI EREMITI – IN ITALIA SONO CIRCA 300 TRA UOMINI E DONNE CHE HANNO SCELTO DI ISOLARSI IN RITIRO SPIRITUALE E I NUMERI SONO IN CRESCITA - L'ARCIVESCOVO DI CAMPOBASSO-BOJANO, MONSIGNOR BREGANTINI: “C'È UNA RICERCA DI QUALITÀ A LIVELLO SPIRITUALE. LA PANDEMIA HA ACCENTUATO TALE ASPETTO”

Valeria Arnaldi per "il Messaggero"

EREMITA

 

Hanno abbandonato la città per trasferirsi in luoghi isolati, senza comodità, in montagna, nei boschi, in siti difficilmente raggiungibili. Vivono in solitudine ma sempre disponibili all'accoglienza. Coltivano orti, fanno il pane, insomma provvedono in modo autonomo alle esigenze quotidiane. Si dedicano alla preghiera e ad ascoltare i pellegrini. 

 

Sono aperti al dialogo, in alcuni casi pure tramite social. Sono circa 300 tra uomini e donne, stando alle stime più recenti, gli eremiti, oggi, in Italia. E i numeri sono in crescita. Così come l'interesse e il desiderio di condivisione. 

EREMITA

 

IL RADUNO NAZIONALE 

In Molise, al Santuario di Castelpetroso, domenica scorsa si è chiuso il primo raduno nazionale di eremiti, evento mai realizzato in Italia, promosso dall'arcivescovo di Campobasso-Bojano, monsignor Giancarlo Bregantini. 

 

«I grandi conventi si stanno spopolando e aumentano le richieste di vita eremitica da parte di frati, suore, preti, pure laici- spiega monsignor Bregantini - ciò si accompagna a un fenomeno parallelo. Sono diminuite le persone in chiesa, ma sono cresciute nei santuari, dove il fedele si sente più libero, prega quanto vuole. C'è una ricerca di qualità anche a livello spirituale. La pandemia ha accentuato tale aspetto. La gente ha grandi domande nel cuore». 

suor margherita 2

 

Si cercano nuovi sguardi sul mondo, differenti esperienze di vita. «Gli eremiti - aggiunge il monsignore - sono sentinelle della natura, custodi del Creato». Negli anni Novanta missionaria in Congo, dove alcune sue consorelle sono morte per l'Ebola, suor Margherita, che ha organizzato il raduno, si è stabilita nell'eremo di Sant' Egidio a Bojano nel 2017. 

 

suor margherita 1

«Siamo circa trecento eremiti in Italia - dice suor Margherita - ognuno ha la sua Regola, che deve essere approvata dal vescovo locale. Molti sono difficilmente raggiungibili, è stato importante riuscire a riunirci in trentacinque, da tutta Italia. Ora sentiamo la necessità di un sinodo». L'interesse sale anche tra i laici. Gli eremi sono meta di veri e propri pellegrinaggi. 

 

«La vocazione da eremita si è delineata nel tempo - prosegue suor Margherita - Ero abituata a una vita sobria. Qui, ho avuto qualche difficoltà iniziale, specie per le rigide temperature invernali. Nella stagione più fredda, sto vari mesi nell'eremo, senza uscire. In generale, coltivo il mio orto, faccio il pane da sola, sono abbastanza autonoma». 

 

suor mirella muia 1

Fino a poco tempo fa, a farle compagnia, c'era solo un lupo, oggi sono tanti fedeli ad andarla a trovare. «D'estate, vengono in molti per conoscermi, pregare, chiedere consigli per la vita». Ricercatrice in Francia, presso la Sorbona dal 1977 al 1989, suor Mirella Muià, nel 2012 è stata consacrata monaca eremita diocesana e le sono stati affidati l'eremo dell'Unità e la Chiesa di Santa Maria di Monserrato in Gerace. «Fino a 40 anni, il nulla, il vuoto. Poi Cristo ti ripesca, aspetta che tocchi il punto più basso», racconta. Ha una figlia, volontaria in Amazzonia. 

 

frederick vermorel eremita 2

IL FRATE 

Frate Frédéric Vermorel usa la sua pagina Facebook per commentare passi del Vangelo. Nato in Francia nel 1958, dopo aver girato il Mediterraneo, nel 2003 si è trasferito nel romitaggio di Sant' Ilarione, in provincia di Reggio Calabria. «La fuga dal mondo è fuga dalla mondanità, non da dolori e gioie dell'uomo - afferma - e l'eremo è come la cassa di risonanza di una chitarra, i dolori del mondo si amplificano». 

frederick vermorel eremita 1

 

Sono passati ventisei anni da quando padre Ernesto, sacerdote dal 1967, parroco per oltre due decenni, ha scelto di lasciarsi alle spalle la vita in città e insediarsi nell'eremo di San Nicodemo, in Aspromonte. Era il 1996 quando Fra Taddeo, 52 anni, giunto dalla Polonia, si è ritirato nell'eremo di San Fiorenzo, nell'Appennino umbro-marchigiano. Storie differenti, passati anche travagliati, che sanno farsi risposta alle domande di molti. Perché, forse, come diceva Fra Taddeo durante il lockdown, «Io sono matto che vivo qui, ma voi siete matti che vivete in quel mondo di là». 

suor mirella muia 3EREMITA EREMITA suor mirella muia 2

Ultimi Dagoreport

salvini rixi meloni bignami gavio

DAGOREPORT - I FRATELLINI D’ITALIA CI SONO O CI FANNO? SULLA QUESTIONE PEDAGGI, CI FANNO: FINGONO DI CASCARE DAL PERO DI FRONTE ALL’EMENDAMENTO LEGHISTA CHE AUMENTA IL COSTO DELLE AUTOSTRADE, MA SAPEVANO TUTTO DALL’INIZIO. QUELLO DEL CARROCCIO È STATO UN BALLON D’ESSAI PER VEDERE COSA SAREBBE SUCCESSO. MA DI FRONTE ALL’INDIGNAZIONE DI CONSUMATORI E OPPOSIZIONE LA MELONI HA ORDINATO LA RETROMARCIA – ORA IL CETRIOLONE PASSA AI CONCESSIONARI: CHE DIRANNO I VARI TOTO, BLACKSTONE, MACQUARIE E GAVIO DI FRONTE AL FORTE DIMAGRIMENTO DEI LORO DIVIDENDI? – I PIANI ECONOMICI FINANZIARI BLOCCATI E I MOLTI INCROCI DI GAVIO CON IL GOVERNO: HA APPENA VENDUTO 250MILA AZIONI DI MEDIOBANCA, FACENDO UN FAVORE, INDIRETTO A “CALTA” E ALLA SCALATA AL POTERE FINANZIARIO MILANESE PROPIZIATA DALLA FIAMMA MAGICA…

trump zelensky meloni putin

DAGOREPORT - DONALD TRUMP È STATO CHIARO CON ZELENSKY: SE CEDE LE QUATTRO REGIONI OCCUPATE DAI RUSSI, OLTRE LA CRIMEA, A PUTIN, USERÀ IL SUO SÌ PER MINACCIARE MOSCA. SE “MAD VLAD” NON ACCETTA DI CHIUDERE SUBITO IL CONFLITTO, ARMERÀ FINO AI DENTI KIEV – IL TYCOON PUTINIZZATO FINGE DISTANZA DALLO ZAR DEL CREMLINO: "VUOLE ANDARE FINO IN FONDO, CONTINUARE A UCCIDERE, NON VA BENE...". MA È SCHIACCIATO SULLE PRETESE DI MOSCA: HA PROMESSO A PUTIN CHE L’UCRAINA INDIRÀ ELEZIONI UN ATTIMO DOPO IL CESSATE IL FUOCO – LA RISATA DA VACCARO DEL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO DI FRONTE ALLA CONFERENZA PER LA RICOSTRUZIONE BY GIORGIA MELONI: MA COSA VUOI RICOSTRUIRE SE C’È ANCORA LA GUERRA?

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA?