eremita eremiti eremitaggio

“IO SONO MATTO CHE VIVO QUI, MA VOI SIETE MATTI CHE VIVETE IN QUEL MONDO DI LÀ” – IN MOLISE, C’È STATO IL PRIMO RADUNO NAZIONALE DI EREMITI – IN ITALIA SONO CIRCA 300 TRA UOMINI E DONNE CHE HANNO SCELTO DI ISOLARSI IN RITIRO SPIRITUALE E I NUMERI SONO IN CRESCITA - L'ARCIVESCOVO DI CAMPOBASSO-BOJANO, MONSIGNOR BREGANTINI: “C'È UNA RICERCA DI QUALITÀ A LIVELLO SPIRITUALE. LA PANDEMIA HA ACCENTUATO TALE ASPETTO”

Valeria Arnaldi per "il Messaggero"

EREMITA

 

Hanno abbandonato la città per trasferirsi in luoghi isolati, senza comodità, in montagna, nei boschi, in siti difficilmente raggiungibili. Vivono in solitudine ma sempre disponibili all'accoglienza. Coltivano orti, fanno il pane, insomma provvedono in modo autonomo alle esigenze quotidiane. Si dedicano alla preghiera e ad ascoltare i pellegrini. 

 

Sono aperti al dialogo, in alcuni casi pure tramite social. Sono circa 300 tra uomini e donne, stando alle stime più recenti, gli eremiti, oggi, in Italia. E i numeri sono in crescita. Così come l'interesse e il desiderio di condivisione. 

EREMITA

 

IL RADUNO NAZIONALE 

In Molise, al Santuario di Castelpetroso, domenica scorsa si è chiuso il primo raduno nazionale di eremiti, evento mai realizzato in Italia, promosso dall'arcivescovo di Campobasso-Bojano, monsignor Giancarlo Bregantini. 

 

«I grandi conventi si stanno spopolando e aumentano le richieste di vita eremitica da parte di frati, suore, preti, pure laici- spiega monsignor Bregantini - ciò si accompagna a un fenomeno parallelo. Sono diminuite le persone in chiesa, ma sono cresciute nei santuari, dove il fedele si sente più libero, prega quanto vuole. C'è una ricerca di qualità anche a livello spirituale. La pandemia ha accentuato tale aspetto. La gente ha grandi domande nel cuore». 

suor margherita 2

 

Si cercano nuovi sguardi sul mondo, differenti esperienze di vita. «Gli eremiti - aggiunge il monsignore - sono sentinelle della natura, custodi del Creato». Negli anni Novanta missionaria in Congo, dove alcune sue consorelle sono morte per l'Ebola, suor Margherita, che ha organizzato il raduno, si è stabilita nell'eremo di Sant' Egidio a Bojano nel 2017. 

 

suor margherita 1

«Siamo circa trecento eremiti in Italia - dice suor Margherita - ognuno ha la sua Regola, che deve essere approvata dal vescovo locale. Molti sono difficilmente raggiungibili, è stato importante riuscire a riunirci in trentacinque, da tutta Italia. Ora sentiamo la necessità di un sinodo». L'interesse sale anche tra i laici. Gli eremi sono meta di veri e propri pellegrinaggi. 

 

«La vocazione da eremita si è delineata nel tempo - prosegue suor Margherita - Ero abituata a una vita sobria. Qui, ho avuto qualche difficoltà iniziale, specie per le rigide temperature invernali. Nella stagione più fredda, sto vari mesi nell'eremo, senza uscire. In generale, coltivo il mio orto, faccio il pane da sola, sono abbastanza autonoma». 

 

suor mirella muia 1

Fino a poco tempo fa, a farle compagnia, c'era solo un lupo, oggi sono tanti fedeli ad andarla a trovare. «D'estate, vengono in molti per conoscermi, pregare, chiedere consigli per la vita». Ricercatrice in Francia, presso la Sorbona dal 1977 al 1989, suor Mirella Muià, nel 2012 è stata consacrata monaca eremita diocesana e le sono stati affidati l'eremo dell'Unità e la Chiesa di Santa Maria di Monserrato in Gerace. «Fino a 40 anni, il nulla, il vuoto. Poi Cristo ti ripesca, aspetta che tocchi il punto più basso», racconta. Ha una figlia, volontaria in Amazzonia. 

 

frederick vermorel eremita 2

IL FRATE 

Frate Frédéric Vermorel usa la sua pagina Facebook per commentare passi del Vangelo. Nato in Francia nel 1958, dopo aver girato il Mediterraneo, nel 2003 si è trasferito nel romitaggio di Sant' Ilarione, in provincia di Reggio Calabria. «La fuga dal mondo è fuga dalla mondanità, non da dolori e gioie dell'uomo - afferma - e l'eremo è come la cassa di risonanza di una chitarra, i dolori del mondo si amplificano». 

frederick vermorel eremita 1

 

Sono passati ventisei anni da quando padre Ernesto, sacerdote dal 1967, parroco per oltre due decenni, ha scelto di lasciarsi alle spalle la vita in città e insediarsi nell'eremo di San Nicodemo, in Aspromonte. Era il 1996 quando Fra Taddeo, 52 anni, giunto dalla Polonia, si è ritirato nell'eremo di San Fiorenzo, nell'Appennino umbro-marchigiano. Storie differenti, passati anche travagliati, che sanno farsi risposta alle domande di molti. Perché, forse, come diceva Fra Taddeo durante il lockdown, «Io sono matto che vivo qui, ma voi siete matti che vivete in quel mondo di là». 

suor mirella muia 3EREMITA EREMITA suor mirella muia 2

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…