paolo massari

“IO SONO IL PADRONE, TU LA MIA SCHIAVA” – ALTRE DIECI DONNE ACCUSANO IL GIORNALISTA MEDIASET PAOLO MASSARI, ARRESTATO A GIUGNO PER VIOLENZA SESSUALE – UNA EX COMPAGNA DI LICEO RACCONTA DI ESSERE FUGGITA IN STRADA NUDA PER SALVARSI DALLA FURIA – SECONDO GLI INVESTIGATORI IL MODUS OPERANDI ERA SEMPRE LO STESSO: LE ADESCAVA PER UN APERITIVO, POI LE INVITAVA A CASA CON UNA SCUSA E LE AGGREDIVA CON FEROCIA. LA SEQUENZA ERA LA STESSA DA ANNI, ANCHE NEL LINGUAGGIO…

 

Monica Serra per “la Stampa”

 

PAOLO MASSARI

Tutte hanno raccontato la stessa terribile storia. Alcune violenze sono vecchie, risalgono a più di dieci anni fa, ma sempre fresche nella memoria di chi le ha subite e non ha avuto il coraggio di denunciare. Di sopportare il peso di un processo. Di accusare un «uomo importante», un «noto giornalista», ex assessore del Comune di Milano, che si muoveva con facilità nella Milano bene.

 

Dopo che le prime due si erano fatte avanti nella trasmissione tv «Chi l' ha visto», dieci donne sono state già individuate e sette interrogate dai magistrati. Tutte hanno ripetuto di essere state vittime di Paolo Massari, il giornalista Mediaset ora sospeso, finito nel carcere di San Vittore con l' accusa di violenza sessuale.

 

abusi sessuali violenza

Abusi brutali e indicibili, almeno in due casi anche più «pesanti» per gli investigatori di quelli subiti dalla ex compagna del liceo Parini che, sabato 13 giugno, è stata costretta a fuggire in strada nuda per salvarsi dalla sua furia.

 

Un «seduttore seriale» per il procuratore aggiunto Letizia Mannella e il pm Alessia Menegazzo, certe che le vittime già individuate non siano tutte. E che altre donne si faranno avanti. Più di una ha già contattato l' imprenditrice di 56 anni che un mese fa Massari avrebbe picchiato e stuprato nel suo appartamento al piano interrato di un palazzo in zona Porta Venezia.

 

Lo ha dichiarato lei, nel corso dell' incidente probatorio voluto ieri pomeriggio dai magistrati per blindare la sua testimonianza. Anche davanti alle domande del difensore del giornalista, Luigi Isolabella, la 56enne ha ripetuto il suo racconto. Non si è contraddetta, non ha tentennato. Ha detto che le donne che le hanno scritto per portarle la loro solidarietà, per raccontarle la loro storia, «non si conoscono, vengono da mondi molto diversi tra loro». Colleghe di lavoro, vecchie conoscenze ritrovate per caso, qualcuna conosciuta da poco.

paolo massari

 

Il «modus operandi» di Massari, secondo gli investigatori della Squadra Mobile diretta da Marco Calì, è sempre stato lo stesso: adescava le sue vittime per un aperitivo o una cena, qualche volta con messaggi insistenti, le invitava a casa con una scusa, le aggrediva con ferocia. Una sequenza uguale negli anni. Anche nel linguaggio: «Io sono il padrone, tu la mia schiava». Tutte le donne hanno descritto un Massari che si trasforma, che diventa «cattivo», «spietato».

PAOLO MASSARI

 

Qualcuna di loro è riuscita a fuggire in tempo, altre sono state costrette a subire. Nessuna delle donne che si sono già fatte avanti potrà formalizzare una denuncia contro il giornalista: gli episodi venuti a galla finora sono tutti datati nel tempo. E, nei casi di violenza sessuale, le indagini possono essere avviate solo se la vittima presenta una querela entro sei mesi dal giorno in cui ha subito lo stupro.

Ma le loro parole, le lacrime, la paura che hanno rivissuto davanti agli investigatori rafforzano le accuse contro Massari che, già nel 2010, fu costretto ad abbandonare la poltrona da assessore nella giunta di Letizia Moratti, travolto dallo scandalo. Una dipendente comunale e una diplomatica norvegese lo denunciarono, infatti, di averle molestate sessualmente. Accuse che Massari ha sempre respinto, allora come ora, ma che lo costrinsero ad abbandonare la carriera politica. Per questo il gip ritiene «attuale il pericolo di reiterazione del reato». E Massari resta chiuso in una cella del carcere di San Vittore.

PAOLO MASSARI PAOLO MASSARIviolenza sessualesesso violenza chat di classepaolo massaripaolo massari

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO