berlinguer

“LONDRA CERCÒ DI SCREDITARE IL PCI E BERLINGUER PRIMA DELLE ELEZIONI DEL 1976” - LA NOTIZIA EMERGE DOPO CHE È SCADUTO IL PERIODO DI SEGRETEZZA SU ALCUNI DOCUMENTI CHE INDICANO L’ESISTENZA DI UNA CAMPAGNA PER INFLUENZARE IL RISULTATO DELLE ELEZIONI: IL PIANO PREVEDEVA DI FAR CIRCOLARE INTERVISTE “PILOTATE” E NOTIZIE IN GRADO DI “ORIENTARE L’OPINIONE PUBBLICA” - MA IL PROGETTO VENNE ATTUATO SOLO IN PARTE PERCHÉ NON TROVÒ L’APPOGGIO POLITICO NECESSARIO DEL GOVERNO LABURISTA DI JAMES CALLAGHAN…

Paola De Carolis per www.corriere.it

 

enrico berlinguer

L’ascesa del Partito Comunista Italiano e di Enrico Berlinguer negli anni 70 preoccupava Londra al punto che un’unità del ministero degli Esteri, l’Information Research Department (IRD), passò informazioni a giornalisti internazionali per cercare di screditare il politico e il suo partito. La notizia emerge dopo che è scaduto il periodo di segretezza su alcuni documenti che indicano l’esistenza di una campagna per influenzare il risultato delle elezioni del 1976, una campagna che venne attuata solo in parte perché non trovò l’appoggio politico necessario nel governo laburista di James Callaghan.

 

BIANCA E ENRICO BERLINGUER

Nei documenti resi pubblici un funzionario dell’IRD, Peter Joy, si complimenta con un collega distaccato a Roma in seguito a un’intervista rilasciata da Berlinguer a Panorama, programma della Bbc. In particolare cita una frase utilizzata dal giornalista Richard Lindsey – «’legame d’acciaio»’, un riferimento alla formula attribuita a Palmiro Togliatti sul rapporto tra il PCI e il partito comunista sovietico – come prova che il giornalista era stato guidato dal Foreign Office nella scelta delle domande poste all’uomo politico italiano. Lindsey aveva incalzato Berlinguer sull’indipendenza del partito da Mosca, sulla repressione politica nell’Unione sovietica, sull’impegno del PCI con la Nato e, nel caso dell’arrivo di una seconda guerra fredda, sulle lealtà del partito.

 

enrico berlinguer in barca a stintino

Se altre inchieste hanno dimostrato, come ha precisato ieri l’Observer, che l’IRD ha avuto una parte in eventi politici in Indonesia e in Kenya, ecco ora la prova dell’operato in Italia, messo in atto assieme all’MI6, ovvero l’intelligence del Regno Unito. Stando all’allora capo dell’IRD, Ray Whitney, a giornalisti considerati influenti veniva passato un dossier con informazioni anonime, un fascicolo che - facevano capire le autorità – era inteso per l’utilizzo dei diplomatici di Sua Maestà ma che veniva mostrato «a una manciata di altre persone che avrebbero potuto trovarlo interessante». Tra questi, oltre a Lindsey, il corrispondente del Financial Times e del Washington Post.

 

ENRICO BERLINGUER

Mentre in Italia si avvicinavano le elezioni, nell’aprile 1976 il neo primo ministro Callaghan nominò agli Esteri Anthony Crosland. Stando ai documenti visti dall’Observer il Foreign Office spiegò al ministro entrante che «’non era troppo tardi»’ per «prevenire l’arrivo al potere in Italia dei comunisti». Diverse opzioni vennero presentate a Crosland: un «’intervento chirurgico e pulito» venne bocciato perché «irrealistico». Il Foreign Office caldeggiò invece «una campagna» contro Berlinguer e il PCI basata su «una maggiore attività nel campo della propaganda segreta e meno».

 

In attesa del nullaosta di Corsland, una squadra partì per l’ambasciata di Roma per ««scoprire come influenzare l’opinione pubblica italiana». L’obiettivo era quello di minare la credibilità del partito. Tra le possibilità discusse c’era quella di fare credere alla gente che l’Alto Adige sarebbe tornato indipendente o all’Austria nel caso di una vittoria del partito comunista. A Roma però i diplomatici britannici avevano paura che troppi documenti avrebbero potuto imbarazzare il governo di Londra provando il suo coinvolgimento. Ecco allora che l’operazione passò alle spie dell’MI6.

 

enrico berlinguer

Il capo del bureau svizzero, Terry O’Bryan-Tear, reclutò il politico svizzero Franco Masoni il quale si impegnò a stampare materiale anticomunista nella Gazzetta Ticinese e a farne circolare 60.000 copie oltre le Alpi. A un mese dalle elezioni, però, Crosland non si disse convinto dei meriti dell’operazione, cui non diede il via. Sembra così che l’IRD abbia continuato ad agire in modo indipendente. Un documento del 3 giugno del 1976 indica che la trasmissione di opinioni anonime non necessitasse del permesso del ministro. Alla fine, la temuta vittoria del PCI non si materializzò e la propaganda in Italia fu l’ultima «avventura nera» dell’IRD, chiuso l’anno successivo dal nuovo ministro degli Esteri, David Owen.

enrico berlinguer fiatBIANCA BERLINGUER CON IL PADRE ENRICO enrico berlinguer bettino craxiENRICO BERLINGUER E FAMIGLIAenrico berlinguer fiat

Ultimi Dagoreport

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDONÇA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA - CAROCCI E LA NOTA STAMPA DEL "PICCOLO AMERICA" CHE RILANCIA LE PAROLE DEL PAPA...

pier silvio marina berlusconi marta fascina arcore

FLASH! - COL PRETESTO DI DARE UNA RIVERNICIATINA A VILLA SAN MARTINO (CHE HA SPESE DI MANUTENZIONE E SERVITU’ DI 220 MILA EURO ALL’ANNO), MARINA & PIER SILVIO SONO FINALMENTE RIUSCITI A FAR SLOGGIARE MARTA FASCINA E IL SUO PAPA’ ORAZIO, CHE NON L’ABBANDONA MAI, DALLA REGGIA DI ARCORE - ORA LA VEDOVA MORGANATICA E’ CONFINATA IN UNA DÉPENDANCE DEL VILLONE DI 130 METRI QUADRATI, DOVE PROBABILMENTE ALLA FINE RESTERÀ IMPEGNATISSIMA A CONTARE I 100 MILIONI DI EREDITA’ OTTENUTI DALLA BUONANIMA DI PAPI SILVIO…

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...