berlinguer

“LONDRA CERCÒ DI SCREDITARE IL PCI E BERLINGUER PRIMA DELLE ELEZIONI DEL 1976” - LA NOTIZIA EMERGE DOPO CHE È SCADUTO IL PERIODO DI SEGRETEZZA SU ALCUNI DOCUMENTI CHE INDICANO L’ESISTENZA DI UNA CAMPAGNA PER INFLUENZARE IL RISULTATO DELLE ELEZIONI: IL PIANO PREVEDEVA DI FAR CIRCOLARE INTERVISTE “PILOTATE” E NOTIZIE IN GRADO DI “ORIENTARE L’OPINIONE PUBBLICA” - MA IL PROGETTO VENNE ATTUATO SOLO IN PARTE PERCHÉ NON TROVÒ L’APPOGGIO POLITICO NECESSARIO DEL GOVERNO LABURISTA DI JAMES CALLAGHAN…

Paola De Carolis per www.corriere.it

 

enrico berlinguer

L’ascesa del Partito Comunista Italiano e di Enrico Berlinguer negli anni 70 preoccupava Londra al punto che un’unità del ministero degli Esteri, l’Information Research Department (IRD), passò informazioni a giornalisti internazionali per cercare di screditare il politico e il suo partito. La notizia emerge dopo che è scaduto il periodo di segretezza su alcuni documenti che indicano l’esistenza di una campagna per influenzare il risultato delle elezioni del 1976, una campagna che venne attuata solo in parte perché non trovò l’appoggio politico necessario nel governo laburista di James Callaghan.

 

BIANCA E ENRICO BERLINGUER

Nei documenti resi pubblici un funzionario dell’IRD, Peter Joy, si complimenta con un collega distaccato a Roma in seguito a un’intervista rilasciata da Berlinguer a Panorama, programma della Bbc. In particolare cita una frase utilizzata dal giornalista Richard Lindsey – «’legame d’acciaio»’, un riferimento alla formula attribuita a Palmiro Togliatti sul rapporto tra il PCI e il partito comunista sovietico – come prova che il giornalista era stato guidato dal Foreign Office nella scelta delle domande poste all’uomo politico italiano. Lindsey aveva incalzato Berlinguer sull’indipendenza del partito da Mosca, sulla repressione politica nell’Unione sovietica, sull’impegno del PCI con la Nato e, nel caso dell’arrivo di una seconda guerra fredda, sulle lealtà del partito.

 

enrico berlinguer in barca a stintino

Se altre inchieste hanno dimostrato, come ha precisato ieri l’Observer, che l’IRD ha avuto una parte in eventi politici in Indonesia e in Kenya, ecco ora la prova dell’operato in Italia, messo in atto assieme all’MI6, ovvero l’intelligence del Regno Unito. Stando all’allora capo dell’IRD, Ray Whitney, a giornalisti considerati influenti veniva passato un dossier con informazioni anonime, un fascicolo che - facevano capire le autorità – era inteso per l’utilizzo dei diplomatici di Sua Maestà ma che veniva mostrato «a una manciata di altre persone che avrebbero potuto trovarlo interessante». Tra questi, oltre a Lindsey, il corrispondente del Financial Times e del Washington Post.

 

ENRICO BERLINGUER

Mentre in Italia si avvicinavano le elezioni, nell’aprile 1976 il neo primo ministro Callaghan nominò agli Esteri Anthony Crosland. Stando ai documenti visti dall’Observer il Foreign Office spiegò al ministro entrante che «’non era troppo tardi»’ per «prevenire l’arrivo al potere in Italia dei comunisti». Diverse opzioni vennero presentate a Crosland: un «’intervento chirurgico e pulito» venne bocciato perché «irrealistico». Il Foreign Office caldeggiò invece «una campagna» contro Berlinguer e il PCI basata su «una maggiore attività nel campo della propaganda segreta e meno».

 

In attesa del nullaosta di Corsland, una squadra partì per l’ambasciata di Roma per ««scoprire come influenzare l’opinione pubblica italiana». L’obiettivo era quello di minare la credibilità del partito. Tra le possibilità discusse c’era quella di fare credere alla gente che l’Alto Adige sarebbe tornato indipendente o all’Austria nel caso di una vittoria del partito comunista. A Roma però i diplomatici britannici avevano paura che troppi documenti avrebbero potuto imbarazzare il governo di Londra provando il suo coinvolgimento. Ecco allora che l’operazione passò alle spie dell’MI6.

 

enrico berlinguer

Il capo del bureau svizzero, Terry O’Bryan-Tear, reclutò il politico svizzero Franco Masoni il quale si impegnò a stampare materiale anticomunista nella Gazzetta Ticinese e a farne circolare 60.000 copie oltre le Alpi. A un mese dalle elezioni, però, Crosland non si disse convinto dei meriti dell’operazione, cui non diede il via. Sembra così che l’IRD abbia continuato ad agire in modo indipendente. Un documento del 3 giugno del 1976 indica che la trasmissione di opinioni anonime non necessitasse del permesso del ministro. Alla fine, la temuta vittoria del PCI non si materializzò e la propaganda in Italia fu l’ultima «avventura nera» dell’IRD, chiuso l’anno successivo dal nuovo ministro degli Esteri, David Owen.

enrico berlinguer fiatBIANCA BERLINGUER CON IL PADRE ENRICO enrico berlinguer bettino craxiENRICO BERLINGUER E FAMIGLIAenrico berlinguer fiat

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…